Motomondiale | Motegi 2025 - Commento LIVE Sprint

Jin Nakamura, pilota F3 2026 con Hitech TGR
Crediti foto: website team Hitech

La stagione 2026 di FIA F3 inizia a prendere forma per quanto riguarda i piloti, con diverse conferme e alcune novità di rilievo. Mentre il team Trident ha completato il roster, altri come Hitech TGR e Campos Racing sono ancora in fase di delineamento.

Hitech TGR: Jin Nakamura pronto al salto

Hitech TGR ha ufficializzato il suo primo acquisto per il 2026: il giapponese Jin Nakamura, che passerà dalla Formula Regional European Championship by Alpine alla FIA F3. Attualmente 11° in classifica con un miglior piazzamento di terzo, il 19enne vanta una solida esperienza in monoposto, a partire dal debutto in Japanese F4 nel 2022 (4° nella stagione d’esordio e 2° nella seconda).

Nakamura ha gareggiato anche in Super Formula Lights e Super GT, chiudendo rispettivamente 4° e 6° nel 2024, e ha partecipato alla Formula Regional Middle East Championship 2025 con una vittoria e un altro podio, classificandosi 10°.

Le parole del pilota:

"Sono molto orgoglioso di unirmi a Hitech per la stagione 2026 della FIA Formula 3. È stato un sogno correre in questo campionato. Sono grato al team per la fiducia e a Toyota Gazoo Racing, che mi ha supportato durante tutto il mio percorso agonistico. Ho imparato tantissimo gareggiando in Giappone e in Europa e mi sento pronto ad affrontare questa nuova sfida. Non vedo l'ora di iniziare i test e prepararmi per un debutto di successo l'anno prossimo".

Il Team Manager Paul Bellringer ha commentato l’annuncio mettendo in luce la versatilità di Jin, pilota versatile, capace di adattarsi rapidamente a diverse categorie. Le sue prestazioni in FRECA e FRMEC mostrano un chiaro potenziale, con podi e piazzamenti a punti costanti che sottolineano il suo chiaro sviluppo.

Trident conferma Noah Stromsted

Trident ha ufficializzato il ritorno di Noah Stromsted per la sua seconda stagione in F3, completando il roster dopo gli annunci di Freddie Slater e Matteo De Palo. Il diciottenne danese ha chiuso la stagione d’esordio 2025 al 6° posto con 84 punti, ottenendo tre podi, inclusa la vittoria nella Sprint Race di Spa-Francorchamps.

Queste le parole del Team Manager Giacomo Ricci:

“Siamo molto felici di avere ancora con noi, per un altro anno in FIA Formula 3, Noah Strømsted. Nella sua stagione d’esordio, il pilota danese ha dimostrato di essere velocissimo, anche se con risultati, a tratti, altalenanti. Siamo convinti che, ripetendo l’anno all’interno dello stesso Team, Noah possa diventare uno dei protagonisti assoluti della stagione 2026. Noah è un ragazzo estremamente dedito al lavoro e, con maggiore esperienza, si sentirà sicuramente più a suo agio, sia con la squadra, sia all’interno del format del campionato”.

Altri annunci: conferme e novità

Brad Benavides sarà nuovamente al via con AIX Racing nel 2026. L’americano ha ottenuto due pole position a Spa e Monza e il miglior risultato stagionale, un 4° posto nella Feature Race di Monza, nella stagione 2025 di F3. L’anno precedente, Benavides aveva vinto l’Euroformula Championship 2024 con 19 podi, di cui 9 vittorie.

Van Amersfoort Racing ha invece annunciato due nuovi innesti: il messicano Jesse Carrasquedo e il giapponese Hiyu Yamakoshi. Carrasquedo, 18 anni, ha già esperienza parziale in F3, mentre Yamakoshi, 19 anni, arriva dal Formula Regional European Championship, dove è attualmente ottavo.

Campos Racing, team che detiene il titolo in categoria, conferma Théophile Nael, già pilota del team in F3 nel 2025, e annuncia la promozione di Ernest Rivera, 16 anni, dalla Eurocup-3. Nael ha ottenuto tre podi nel 2025, mentre Rivera è attualmente terzo nella Eurocup-3 con tre vittorie e quattro podi.

 

Anna Botton