Motomondiale | Catalunya 2025 - Commento LIVE Gara

Si chiude con il trionfo del Campos Racing a Monza la stagione 2025 del campionato FIA F3. La scuderia spagnola è riuscita infatti a piazzare la doppietta nella prova conclusiva, con Tasanapol Inthraphuvasak in grado di precedere sul traguardo il compagno Nikola Tsolov, permettendo al team di conquistare il titolo a squadre nel duello con Trident. A completare il podio si è piazzato il Noel Leòn, mentre a poco è servita la rimonta dal fondo del neo-campione Camara, giunto quinto.

Inthraphuvasak emerge nel finale

Una gara che ha ricalcato l'andamento della Sprint Race di ieri, quest'ultima conclusasi con la penalità inflitta al vincitore Tramnitz che ha quindi dovuto cedere il successo a Roman Bilinski. Tra i numerosi contatti e gli svariati interventi della Safety Car (ben tre nel corso della gara odierna), ad avere la meglio è stato Tasanapol Inthraphuvasak, in grado di emergere nella seconda parte e di respingere nel finale gli attacchi del compagno Tsolov. Il pilota thailandese nelle prime battute era scivolato in quinta posizione, dovendo cedere il passo a Leon dopo un sorpasso non conforme alla Roggia, ma è stato abile nel mantenere la lucidità e ad avere la meglio nei confronti di Benavides, a lungo leader della gara.

Trident si consola con il titolo di Camara

La doppietta Campos ha consentito alla scuderia spagnola di avere la meglio nei confronti di Trident nella rincorsa al titolo a squadre, nonostante il quinto e sesto posto conquistato da Camara e Stromsted. Il team diretto da Maurizio Salvadori può comunque ampiamente consolarsi con il titolo piloti già conquistato dal brasiliano, autore a sua volta di una splendida rimonta dal fondo che gli ha consentito di concludere a ridosso del podio. Gara a due volti per Prema: da un lato è arrivata la soddisfazione per il terzo gradino del podio conquistato in extremis dal messicano Leòn, mentre dall'altro la stagione si è conclusa nel peggiore dei modi per Ugo Ugochukwu, costretto a terminare la propria corsa nella ghiaia alla Ascari mentre era in lotta per il successo. Mezza delusione anche per Brad Benavides, scattato dalla pole e a lungo al comando, il quale ha visto sfumare il podio nelle battute conclusive chiudendo in quarta posizione.

Poca fortuna per gli italiani

A completare la Top 10 anche Bilinski (Rodin), Giusti (quest'ultimo autore del giro più veloce), Boya e Tramnitz, mentre la fortuna non ha sorriso ai piloti italiani: Nicola Lacorte si stava rendendo autore di un'ottima prestazione, quando proprio all'ultimo giro un salto sul cordolo alla Prima Variante lo ha costretto ad alzare bandiera bianca. Brando Badoer ha chiuso in P14, mentre Marinangeli ha chiuso con un altro piazzamento nelle retrovie una stagione incolore. Detto di quanto accaduto a Ugochukwu, le altre due Safety Car sono state causate da Wurz (fermo al primo giro dopo un contatto) e dal rookie Barrichello, autore di un errore alla Variante Ascari che lo ha visto terminare in ghiaia. Da segnalare anche lo spavento occorso a Zagazeta, il quale dopo aver perso l'ala anteriore sempre alla Ascari ha terminato la propria gara con la vettura priva di controllo alla Parabolica Alboreto.

Marco Privitera

La classifica finale della Feature Race FIA F3 a Monza
La classifica finale della Feature Race FIA F3 a Monza