FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 16/11/2025 (race 2)

Lando Norris conferenza stampa GP Las Vegas F1 2025
Crediti foto: website FIA

La Formula 1 torna nella “Sin City” per il GP di Las Vegas. Alla terza edizione dell’evento moderno sul celebre Strip, si preannuncia come uno dei fine settimana più complessi per team e piloti. La conferenza stampa è stata densa di temi: traguardi personali, prospettive iridate ancora aperte, una pista notoriamente imprevedibile e condizioni meteo potenzialmente critiche. 

Norris e Russell tagliano il traguardo dei 150 GP

Tra i protagonisti del giovedì ci sono Lando Norris e George Russell, accomunati da un traguardo significativo: 150 Gran Premi in Formula 1.

Norris, che ha disputato tutte le sue gare con la McLaren, riflette sul percorso iniziato nel 2019:

È pazzesco: 150 gare, tutte con la McLaren. È qualcosa di cui sono piuttosto orgoglioso. È un bel traguardo. Ricordo ancora la griglia di Melbourne 2019, le luci... Il tempo vola. Silverstone quest’anno resta il mio momento più bello, di cui vado più fiero: vincere in casa era l’unica gara che ho sempre voluto vincere.

L’inglese, oggi pienamente in lotta per il titolo, evita però trionfalismi e rimane ancorato alla realtà:

Mi sento più in controllo rispetto a qualche gara fa, ma in Formula 1 non controlli mai davvero nulla. Le cose possono cambiare rapidamente. Continuo a vivere sessione per sessione.

Anche George Russell, che vivrà la sua 150ª partenza qui a Las Vegas, si lascia andare a un momento di introspezione:

Solo quando raggiungi questi piccoli traguardi ti rendi conto che stiamo vivendo il nostro sogno. Tutti noi sognavamo di essere piloti di Formula 1 quando eravamo più giovani. E come ho detto, quando sei in questa spirale competitiva settimana dopo settimana, a volte dimentichi la posizione in cui ti trovi. Quindi momenti come questo ti danno quel piccolo momento di riflessione.

Il pilota Mercedes, impegnato a difendere il secondo posto nei Costruttori dall’assalto Red Bull, non dà nulla per scontato:

La classifica cambia molto in fretta. Basta una doppietta o un weekend storto per stravolgere tutto. Quindi, ancora una volta, non adagiamoci sugli allori, ma affrontiamo la gara per gara. E, naturalmente, il nostro obiettivo è arrivare secondi, ma vogliamo anche vincere di nuovo questa stagione.

Verstappen: “Serve molta fortuna. Voglio solo fare buoni weekend”

Con 49 punti da recuperare su Norris, Max Verstappen non si nasconde: il titolo è ancora matematicamente possibile, ma realisticamente lontano.

Sono tanti punti. Servirà molta fortuna per avere un’opportunità. Non ci penso troppo: voglio solo chiudere la stagione con buone gare.

Ogni stagione si vuole provare a migliorare, il che non è sempre facile, ma si cerca di essere più costanti e di ottimizzare davvero tutto il possibile con la vettura. Per questo, l’olandese riconosce una stagione altalenante, nonostante diverse vittorie. 

Abbiamo migliorato tanto, ma non eravamo dove avremmo voluto. Dopo la pausa estiva eravamo a oltre cento punti, poi abbiamo recuperato molto. Ci sono stati alti e bassi, ma abbiamo lavorato insieme per rendere la macchina migliore. Certo, c'è un po' di fortuna in alcuni punti, ma sì, penso che sia qualcosa di cui possiamo essere orgogliosi: ottenere comunque buoni risultati alla fine della stagione

McLaren favorita? Per Russell, no

Uno dei temi tecnici più discussi è l’adattamento delle monoposto alle condizioni particolari di Las Vegas: lunghi rettilinei, frenate violente, basse temperature e asfalto scivoloso. Sorprendentemente, Russell non vede la McLaren come favorita:

Se dovessi indovinare chi vincerà senza considerare la Mercedes, direi che McLaren qui farà più fatica. Canada e Baku sono state le uniche piste dove non sono saliti sul podio, e qui ritroviamo condizioni simili. Ma, sai, ci sono sempre queste sorprese. Penso che ora sia tutto così combattuto in Q3 tra così tanti team. Se riesci a fare un giro magico e a partire in pole position, l'intero weekend cambia. 

McLaren GP Las Vegas

Secondo il britannico, la Red Bull parte con più certezze e maggiori possibilità di vittoria. Norris, invece, riconosce che il weekend sarà una sfida estrema:

Abbiamo aperto la finestra di guidabilità quest’anno, ma resta una macchina difficile. Odio il graining all’anteriore, e qui può essere un problema enorme. Se in FP1 trovo graining, la giornata è rovinata. Basso carico aerodinamico, lunghi rettilinei, frenate difficili, difficoltà a essere costanti; e questo non è mai un aspetto positivo per la nostra macchina. Ma quest'anno abbiamo cambiato molte cose sulla macchina, e potremmo rivelarci i migliori. Quindi aspetteremo e vedremo.

Meteo incerto: rischio pioggia e pista “insidiosa” sotto i riflettori

La vera incognita del weekend, però, è il meteo: temperature rigide e probabilità di pioggia fino a venerdì.

Norris è realista:

La pioggia qui sarebbe un inferno. Ovviamente non ci sarà molto margine di errore: è una pista piuttosto insidiosa e piuttosto veloce per essere un circuito cittadino. Ci sono le linee bianche, tutta quella vernice e roba del genere: condizioni terribili. Preferisco l’asciutto.

Russell concorda:

Se c’è una gara dove non vorremmo la pioggia, è questa. La visibilità sarà critica, le gomme difficili da mettere in temperatura. farà molto freddo. Le gomme saranno difficili da cambiare. Pista cittadina, linee bianche, un po' sconnessa in alcuni tratti. Quindi coglierà in fallo qualcuno, e devi solo assicurarti di non essere uno di loro.

Verstappen, ancora una volta pragmatico:

Preferisco una gara asciutta. Qui è già difficile capire qualcosa con l’asciutto, figuriamoci sul bagnato.

A chiudere, un Fernando Alonso schietto come sempre:

Non divertente. Per niente. Sarà spettacolare da vedere, ma da guidare… zero grip, visibilità ridotta, velocità altissime.

Tra temperature gelide, rischi di pioggia, imprevedibilità tecnica e un mondiale ancora aperto, la vigilia del GP di Las Vegas lancia un messaggio chiaro: la gara potrebbe diventare una delle più caotiche e decisive della stagione.

Anna Botton