FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 16/11/2025 (race 2)

MotoGP | GP Valencia, Gara: la cronaca live

Ultimo Gran Premio della stagione prima di una lunghissima pausa invernale per il Motomondiale. Seguitela live con noi.

Valentino Aggio /

Ultimo Gran Premio della stagione prima di una lunghissima pausa invernale per il Motomondiale. Seguitela live con noi.

Valentino Aggio /

Ultimo giorno di scuola per la MotoGP a Valencia, dove sta per andare in scena l'ultimo Gran Premio del 2025. Oltre alla vittoria, c'è in gioco anche la quarta posizione mondiale tra Pedro Acosta e Francesco Bagnaia, con il pilota KTM avvantaggiato di 6 punti. Seguite con noi la cronaca live del Gran Premio della Comunità Valenciana.

Valentino Aggio

  • Grazie e ci vediamo nel 2026!

    Un grande ringraziamento ai nostri lettori per averci accompagnato in questa lunghissima stagione. Vi rimando al sito per cronaca della gara e approfondimenti. Buon inverno!

  • 27th
    finish

    La classifica

    1. Bezzecchi
    2. Fernández
    3. Di Giannantonio
    4. Acosta
    5. Aldeguer
    6. Márquez
    7. Marini
    8. Binder
    9. Miller
    10. Bastianini
    11. Oliveira
    12. Zarco
    13. Mir
    14. Rins
    15. Bulega
    16. Fernández
    17. Chantra

    Ritirati: Espargaró, Quartararo, Viñales, Martín, Ogura, Morbidelli, Bagnaia.

  • 27th
    finish

    Marco Bezzecchi vince anche a Valencia

    Seconda vittoria consecutiva per Marco Bezzecchi, con lui a podio Fernández e Di Giannantonio. Si chiude così il 2025 della MotoGP.

  • 27th

    Ultimo giro

    Bezzecchi tenta di mantenere il poco gap su Fernández.

  • 26th

    Diggia passa su Acosta

    Gran sorpasso del romano sullo spagnolo sempre in curva 4. Ora è 3° e virtualmente a podio.

  • 24th

    Caduto Fabio Quartararo in curva 6, era 11° attaccato a Bastianini. Entra nei punti Espargaró.

  • 24th

    Viñales si ritira ai box.

  • 23th

    Sembra ci sia una frattura al 5° metacarpo della mano di Morbidelli, secondo Sky.

  • 22th

    Bella staccata di Marini, che si prende la 7ª posizione ai danni di Miller in curva 1.

  • 22th

    Davanti è doppietta Aprilia: la coppia Bezzecchi-Fernández vanta 4" sugli inseguitori.

  • 21th

    Come nel giro precedente, Márquez perde anche il 4° posto ai danni di Di Giannantonio.

  • 19th

    Acosta dentro su Márquez

    Dentro sul rivale in curva 4, ora Acosta è terzo. Si è aggiunto alla coppia anche Di Giannantonio.

  • 19th

    Piccolo errore di Acosta, arrivato lungo in curva 8. Ha perso qualche metro.

  • 19th

    Fermín Aldeguer supera Jack Miller per la 6ª posizione.

  • 18th

    Decisione di Aprilia su Martín

    Il comunicato di Aprilia Racing: “Aprilia Racing ha deciso di fermare Martín dalla corsa in via precauzionale”.

  • 17th

    Acosta è ormai attaccato a Márquez, sfiorato l'attacco all'ultima curva.

  • 16th

    Recuperano Fernández e Acosta rispettivamente su Bezzecchi e Márquez.

  • 16th

    Si ritira Jorge Martín: evidentemente, il dolore è troppo forte. Focus sui test di martedì.

  • 15th

    Immagini di Sky Sport MotoGP vedono Morbidelli arrivare in clinica mobile, la mano è gonfia.

  • 14th

    Grande battaglia per la top 10: Bastianini è insidiato da Mir e Quartararo, dietro anche Oliveira.

  • 11th

    Fernández è 2°

    Sorpasso di Fernández su Márquez per la seconda posizione all'ultima curva.

  • 11th

    La classifica dopo 10 giri

    1. Bezzecchi
    2. Márquez
    3. Fernández
    4. Acosta
    5. Di Giannantonio
    6. Miller
    7. Aldeguer
    8. Marini
    9. Binder
    10. Bastianini
    11. QUartararo
    12. Mir
    13. Oliveira
    14. Viñales
    15. Espargaró
    16. Rins
    17. Zarco
    18. Bulega
    19. Chantra
    20. Fernández
    21. Martín
  • 9th

    Interessante grafica di Dorna: se un pilota HRC (Marini è 8°) dovesse finire tra i primi 7, Honda passerebbe dal ranking D a C nelle concessioni.

  • 6th

    Caduta per Ai Ogura in curva 1, che si trovava 15°.

  • 5th

    La classifica dopo 5 giri

    1. Bezzecchi
    2. Márquez
    3. Fernández
    4. Acosta
    5. Di Giannantonio
    6. Aldeguer
    7. Miller
    8. Marini
    9. Binder
    10.  Bastianini
    11. Quartararo
    12. Viñales
    13. Oliveira
    14. Mir
    15. Ogura
    16. Espargaró
    17. Chantra
    18. Rins
    19. Fernández
    20. Zarco
    21. Bulega
    22. Martín
  • 4th

    Anche Acosta supera Di Giannantonio, ora è 5°.

  • 4th

    Giro veloce per Raúl Fernández, che ha superato Di Giannantonio nel giro precedente.

  • 3rd

    Il contatto di Bagnaia è stato causato da Johann Zarco, che deve scontare un Long Lap Penalty.

  • 2nd

    Ritiro per Franco Morbidelli dopo il piccolo incidente prima del via.

  • 2nd

    Ricordiamo anche i 2 Long Lap Penalty di Jorge Martín per il contatto causato a Motegi.

  • 1st

    L'incidente del torinese è under investigation.

  • 1st

    Contatto e caduta per Bagnaia

    Vittima di un groviglio, Francesco Bagnaia è caduto in curva 4 dopo essere uscito nella ghiaia.

  • 1st
    start

    Partiti! Bezzecchi in testa

    Partenza di tutt'altro piglio per Marco Bezzecchi, capace di mantenere la testa della corsa.

  • Morbidelli a terra

    Contatto con Aleix Espargaró, il ducatista partirà dalla pit-lane.

  • La diretta YouTube

    Ricordiamo la diretta su YouTube della nostra redazione. Ecco il link: 

  • Le gomme

    Tutti partiranno con la Hard all'anteriore e la Medium al posteriore. Unico a cambiare strategia è Somkiat Chantra, che ha deciso di optare per la Medium anche sul davanti. 

  • LLP per Joan Mir

    Dopo la caduta causata, dove ha coinvolto anche il compagno di squadra Luca Marini, Joan Mir dovrà scontare un Long Lap Penalty nel corso della gara.

  • La griglia di partenza

    1. Bezzecchi
    2. Márquez
    3. Di Giannantonio
    4. Fernández
    5. Acosta
    6. Quartararo
    7. Morbidelli
    8. Miller
    9. Aldeguer
    10. Mir
    11. Zarco
    12. Ogura
    13. Marini
    14. Espargaró
    15. Binder
    16. Bagnaia
    17. Martín
    18. Oliveira
    19. Rins
    20. Bastianini
    21. Viñales
    22. Bulega
    23. Fernández
    24. Chantra
  • Yamaha conferma il passaggio al V4

    Yamaha conferma il passaggio al motore V4 nel 2026, abbandonando così il 4 cilindri in linea.

  • Buon pomeriggio e benvenuti

    Buon pomeriggio a tutti i lettori di LiveGP.it e benvenuti all'ultimo Gran Premio del 2025.