MotoGP | Test Valencia, primo giorno di scuola per Razgatlioglu e Moreira
Prima presa di contatto per i due iridati rispettivamente di WorldSBK e Moto2, Toprak e Moreira, che hanno chiuso 18° e 21°.
La stagione MotoGP giunge al capolinea con i test post-stagionali a Valencia, occasione per i rookie di prendere confidenza con la classe regina. I debuttanti della prossima stagione saranno Toprak Razgatlioglu, fresco vincitore del campionato 2025 WorldSBK ed il neo campione Moto2 Diogo Moreira.
Borsoi su Toprak: “È un pilota camaleontico”
Il “primo giorno di scuola” in MotoGP di Toprak Razgatlioglu a Valencia segna l’inizio ufficiale della sua nuova avventura con il team Prima Pramac Yamaha. Il turco si è trovato alle prese con un prototipo completamente diverso da ciò di cui era abituato e, concentrandosi sull’adattamento e sulla raccolta di informazioni ha concluso la giornata al 18° posto. Il capo tecnico Gino Borsoi a Motorsport.com ha dichiarato:
Deve ancora adattarsi alla frenata, un aspetto fondamentale con freni e gomme MotoGP. All'inizio staccava fortissimo, poi ha capito che la frenata della Superbike qui non funziona. Ha ancora molto da imparare, ma si è adeguato rapidamente: è un pilota camaleontico. Quando un pilota frena forte è già un grande vantaggio, e lui ha le caratteristiche per andare forte anche con la MotoGP.
A seguire il turco nella classe regina ci sarà anche Alberto Giribuola, che lo seguirá in questa nuova sfida dopo aver lasciato KTM ed Enea Bastianini a metà stagione:
Giribuola l'aveva conosciuto al test di Aragón, quando facemmo lo shakedown. Il feeling è stato subito molto buono e Toprak si è detto molto contento, il che vuol dire che abbiamo cominciato col piede giusto. C'è ancora tanto da lavorare, ma l'esperienza di Giribuola ci aiuterà a migliorare anche la moto.
Diogo Moreira: “Una sensazione mai provata in vita mia”
Anche per Diogo Moreira, neo campione Moto2, è stato il primo approccio con una MotoGP. Il brasiliano si è concentrato su adattamento, confidenza della moto e gestione della frenata, completamente diversa dalla classe cadetta, chiudendo al 21° posto, utilizzando la giornata di test come “assaggio”.
Penso che abbiamo fatto un bel primo giorno con la moto e il team mi ha aiutato tanto con le linee di guida. Devo imparare ancora molte cose, fare giri in pista e adattarmi alla frenata e al pick-up, ma il primo giro in MotoGP è sempre emozionante. È stato un giorno bellissimo.
La giornata è stata principalmente dedicata a comprendere le differenze tra Moto2 e MotoGP, studiando elementi diversi della Moto2 come velocità in rettilineo, freni più potenti e traiettorie diverse. Nonostante le difficoltà riscontrate, il numero #11 si è mostrato entusiasta di affrontare la nuova avventura, pronto a correre al fianco di Johan Zarco nel team LCR Honda.
Greta Carrara
Leggi anche: MotoGP | Test Valencia, Ducati sulla strada giusta. Bagnaia: “Dobbiamo ripartire da qua”