Jeffrey Herlings vince il MXGP Turchia

Punto dopo punto: Lucas Coenen continua a credere nella vittoria del campionato MXGP. In Turchia il giovane belga è 2° dietro all'eterno compagno di marca Jeffrey Herlings, che segna così il 50° successo nella classe regina. Poco male per il #96, che si porta a -26 da Romain Febvre in classifica con soli due round al termine della stagione e 120 punti da assegnare.

Jeffrey Herlings continua a scrivere la storia

Ormai non ci sono più parole per descrivere Jeffrey Herlings. Il fenomeno di KTM, dopo aver fatto sua Arnhem, si ripete in Turchia in una domenica tutt'altro che semplice. Dopo il 2° posto di Gara 1, l'olandese ha sfruttato una grande progressione nella seconda manche per prendersi il successo e la vittoria del Gran Premio. Il sorpasso ai danni di Romain Febvre è arrivato dopo giri di studio da parte del #84, capace di superare il leader del campionato dall'esterno dopo un salto. Herlings ha poi gestito il vantaggio accumulato per prendersi l'ennesimo successo di questa stagione, quella che secondo molti addetti ai lavori sarà l'ultima su KTM prima del passaggio in Honda. 

Febvre perde punti ma vince il confronto con Coenen

Ciò che continua a tenere tutti incollati allo schermo è, però, la lotta per il titolo. Lucas Coenen ha recuperato un totale di 5 punti in tutto il weekend nei confronti di Romain Febvre. Ennesima occasione persa dal belga che, dopo la dominante vittoria in Gara 1, non ha avuto uno spunto altrettanto buono per la manche conclusiva. La sua KTM si è mossa leggermente in anticipo, facendogli perdere lo spunto per il holeshot. Un primo giro complicato ha costretto il #96 a rincorrere per tutta la corsa, ma nelle fasi finali ha dimostrato un ritmo secondo a nessuno. Negli ultimi giri la figura del belga si è fatta sempre più ingombrante alle spalle dei primi due. Coenen non è mai riuscito ad attaccare Febvre, col francese autore di una difesa da manuale negli ultimi passaggi contro un avversario decisamente più veloce sul passo. Due punti importanti in chiave classifica quelli conservati dall'attuale tabella rossa non tanto per la classifica iridata, quanto per la resilienza mostrata. Questa difesa ha sicuramente iniettato fiducia nel #3, che vede il secondo alloro di carriera avvicinarsi sempre di più.

Tim Gajser conquista due quarti posti in un MXGP di Turchia per nulla emozionante nelle posizioni di rincalzo. Ciò che traspare è una condizione fisica non ancora ottimale da parte dello sloveno, capace comunque di precedere il compagno di tenda Rubén Fernández. Le due HRC finiscono davanti alle due ufficiali Yamaha con Maxime Renaux e Calvin Vlaanderen entrambi in grado di superare Isack Gifting in Gara 2 complice un calo importante da parte dello svedese, probabilmente colpa della botta data in Gara 1. 

MXGP | I risultati di Afyon

I risultati del MXGP di Turchia classe 450cc

MX2 | Längenfelder vince e torna a respirare

Avrà pur perso 3 punti nel weekend, ma Simon Längenfelder è tornato sul gradino più alto del podio MX2. Il tedesco di KTM si aggiudica il round di Afyon grazie alla fondamentale vittoria arrivata in Gara 2 dopo aver combattuto nelle prime fasi con Cadmen McLellan (7° assoluto, ndr). Rimane molto vicino il campione in carica Kay de Wolf che, dopo una parte centrale di stagione deludente, sta cercando in tutti i modi di mantenere la corona conquistata a Lugo meno di dodici mesi fa. L'olandese di Husqvarna è riuscito a difendersi al meglio proprio su Längenfelder in Gara 1, conservando la 2ª piazza di manche ma perdendo il confronto nella generale. Sono comunque 12 i punti da recuperare sui 120 ancora disponibili: tutto è ancora possibile.

Simon Längenfelder si aggiudica il MXGP di Turchia 250cc e vede il titolo

Chi si può considerare fuori dalla lotta al titolo è Andrea Adamo: il siciliano ha vissuto un sabato da incubo nella manche di qualifica, che ne ha segnato le sorti anche per la domenica. Il cancelletto di partenza tutt'altro che favorevole ha costretto l'iridato 2023 a due rimonte mai concretizzate ed un mediocre 9° posto assoluto. A salire sul podio è il vincitore di Gara 1 Sacha Coenen, vittima del solito degrado fisico in Gara 2 ma comunque bravo a chiudere 4° di manche. Più staccata, ma altrettanto sorprendente, la Triumph di Guillem Farres: lo spagnolo è 4° assoluto ma in Gara 2 ha mostrato sprazzi di talento chiudendo al 3° posto. Gloria anche per Kawasaki e Mathis Valin, 5° posto che dà fiducia per il campione europeo 250cc uscente.

MX2 | I risultati di Afyon

I risultati del MXGP di Turchia classe 250cc

Valentino Aggio

Leggi anche: MXoN | Italia al via con Cairoli, Bonacorsi e Adamo