Motomondiale | Balaton Park 2025 - Commento LIVE Gara

Jeffrey Herlings ha completato una splendida doppietta sulla sabbia casalinga di Arnhem

Gran Premio casalingo che sicuramente sorride agli olandesi: in MXGP Jeffrey Herlings completa la doppietta, emulato dal connazionale Kay de Wolf in MX2. Sul podio nella 450cc di Arnhem Lucas Coenen e l'eterno Glenn Coldenhoff.

Ad Arnhem due talenti epocali: Herlings e Coenen

Anche se in modo diverso, il MXGP d'Olanda ha visto scontrarsi due fenomeni assoluti del motocross moderno. Jeffrey Herlings ha vinto in maniera atipica per lui, comandando entrambe le manche dall'inizio alla fine. Se in Gara 1 non ci sono stati avversari per The Bullet, in Gara 2 ha dovuto brevemente confrontarsi alla fine di Gara 2 con l'altro grandissimo protagonista della domenica di Arnhem. La prestazione fornita da Lucas Coenen è talmente grande (quasi) da oscurare il 110° sigillo della strepitosa carriera di Herlings. Protagonista di due partenze terribili (addirittura caduto in Gara 1, ndr), il belga ha rimontato come se non ci fosse un domani. Conscio di poter perdere il mondiale, il #96 di KTM è comunque riuscito a recuperare fino al 2° posto in entrambe le manche, rischiando seriamente di prendersi la vittoria di Gara 2. Il belga ha recuperato quasi 7" in una manciata di giri, ma non è bastato per sferrare l'attacco al capobranco. Poco male per Coenen, che recupera altri 10 punti in classifica e vede la vetta del campionato a 31 lunghezze.

Altra gioia per Coldenhoff, Febvre caduto e bastonato

I tifosi olandesi hanno vissuto una domenica da ricordare ad Arnhem: oltre alla vittoria di Herlings, Glenn Coldenhoff ha centrato un altro podio per Fantic Racing. Sesto piazzamento tra i migliori in un 2025 a dir poco favoloso, dato che la carta d'identità non mente: febbraio 1991, 34 anni e ancora tanto da dare al motocross. Coldenhoff ha chiuso entrambe le manche al 4° posto ed è stata proprio la sua continuità a premiarlo dopo Gara 2. 

Non è stato lo stesso per chi ha chiuso subito dopo di lui: Tim Gajser si è preso il podio parziale in Gara 2 ma ha pagato una prima manche sottotono. Discorso inverso per la tabella rossa Romain Febvre: al fronte del podio di Gara 1, una caduta non ha permesso al pilota Kawasaki di confermarsi anche nella seconda gara. Un ottavo posto ha relegato il leader del campionato al 5° posto nella generale davanti alla seconda Fantic di un superlativo Andrea Bonacorsi, unico Azzurro degno di nota. È inverno inoltrato per Ducati, lontanissima dalla competitività sul fondo sabbioso di Arnhem: attia Guadagnini non va oltre il 17° posto nella generale, mentre Jeremy Seewer è addirittura 20°.

MXGP | I risultati di Arnhem

La classifica della 450cc dopo le due gare disputate ad Arnhem

MX2 | Doppietta e mondiale riaperto per de Wolf

Domenica da lupi ad Arnhem per Kay de Wolf: guai a dichiarare morto l'iridato 2024 per la lotta al titolo MX2. Davanti al proprio pubblico il #1 ha dato spettacolo, confermandosi completamente a proprio agio col fondo sabbioso che tanto ama. Doppietta perentoria e speranze mondiali completamente riaperte per il classe 2004, capace di riprendere ben 25 punti in due soli giorni al capoclassifica. Ora la testa del campionato dista solo 15 punti. Vietato smettere di sognare anche per Andrea Adamo: quarto podio nelle ultime cinque uscite per il siciliano di KTM, capace di conquistare due secondi posti ed avere così la meglio del compagno di marca Sacha Coenen. Terzo posto strappato con le unghie e con i denti dal belga, che non è stato in grado di avere la meglio su Adamo nonostante la grande difesa in Gara 1.

Kay de Wolf continua il trend vittorioso sulla sabbia di Arnhem
Credits: Husqvarna Media | Kay de Wolf

Chi ha faticato non poco sulla sabbia di Arnhem è la tabella rossa Simon Längenfelder. Il tedesco di KTM ha perso una quantità importante di punti su de Wolf con soli tre Gran Premi rimanenti sul calendario. A differenza del rivale per il titolo, Längenfelder si è visto in difficoltà sui fondi più morbidi per tutto l'anno. In aggiunta, la brutta prestazione della manche di qualifica lo ha relegato a dei cancelletti non ottimali. Le partenze complicate lo hanno costretto a delle rimonte non del tutto concretizzate: 8° in Gara 1 dopo una caduta all'ultimo giro che gli ha fatto perdere due posizioni, mentre 5° nella manche conclusiva. Längenfelder è solo 6° nel MXGP di Olanda dietro alla Triumph di Cadmen McLellan e alla Husqvarna di Liam Everts, con il belga che completa la top 5.

MX2 | I risultati di Arnhem

La classifica dopo le due gare di Arnhem nella classe MX2

Valentino Aggio

Leggi anche: MXGP | Svezia: Febvre vince, domenica da incubo per Coenen