Non c'è modo migliore per festeggiare il primo mondiale del WorldSSP. Stefano Manzi si è preso Gara 2 ad Estoril e, con una prestazione dominante, diventa campione del mondo per la prima volta nella carriera. Sul podio anche Philipp Oettl su Ducati e Jeremy Alcoba con la Kawasaki. Solo 9° lo sfidante per il titolo Can Öncü.

Stefano Manzi è campione del mondo per la prima volta

Lo aveva dichiarato nell'intervista esclusiva rilasciata a LiveGP.it in occasione del round di Misano: Stefano Manzi voleva il titolo WorldSSP più di ogni altra cosa, anche del passaggio nella massima serie. Invece, l'italiano di Yamaha si è guadagnato entrambi gli obiettivi che si era prefissato ad inizio anno. Una serie di eventi gli ha permesso di conquistare la vittoria di Gara 2, la 10ª di una stagione caratterizzata da una superiorità evidente round dopo round. Nel forcing finale, il neo-campione del mondo è stato facilitato dal problema tecnico che ha prematuramente messo fine alla corsa di Valentin Debise. Il francese, vincitore in Gara 1 e molto combattivo nella seconda manche, si è arreso ad un problema tecnico proprio all'ultimo giro. Questo ha permesso al pilota Ten Kate Racing di ipotecare la vittoria di manche e del titolo.

Ducati e Kawasaki sul podio, tracollo Öncü

Anche se la scena è tutta per Manzi, ci sono ben tre case diverse sul podio. Philipp Oettl si prende il secondo podio dell'anno sulla Ducati di Feel Racing proprio nel weekend che ha celebrato il rinnovo di contratto per il 2026. Il tedesco ha avuto la meglio su Roberto García (4°) a qualche giro dalla fine, prendendosi la piazza d'onore. Poco dopo García, rookie di GMT94, si è fatto superare anche da Jeremy Alcoba. È il primo podio della Kawasaki Ninja 636 e dello spagnolo nella categoria: un trampolino di lancio per la prossima stagione, ammesso che la coppia rimanga unita nel 2026. 

Quinta posizione per un ancora competitivo Alberto Surra: il torinese si è confermato come un pilota da mondiale in questa breve avventura tra le derivate dalla serie. Sesta posizione per Triumph con Tom Booth-Amos, davanti alla Ducati WRP Racing di Ornej Vostatek finalmente competitivo. Ottava posizione per Honda con Corentin Perolari: grazie a questo risultato, il francese si è aggiudicato la corona del WorldSSP Challenge. Solo 9°, a leccarsi le ferite, Can Öncü. Il turco è stato vittima di un calo gomma importante nella seconda parte di gara, che lo ha fatto scendere fino ai margini della top 10. Raffaele De Rosa e QJMOTOR chiudono un weekend trionfale con il 10° posto. A punti anche Federico Caricasulo (13°) e Leonardo Taccini (15°).

WorldSSP | Estoril: i risultati di Gara 2

Valentino Aggio

Leggi anche: WorldSBK | Estoril, Superpole Race: Razgatlıoğlu vince ancora su Bulega