FIA F3 | Freddie Slater titolare con Trident nel 2026
Il britannico classe 2008, attualmente leader della F. Regional, farà il salto di categoria col team milanese dopo aver conquistato il podio al debutto in Bahrain

Archiviato il campionato 2025 con l'ultimo round di Monza, il mercato piloti della FIA Formula 3 entra in azione con l'annuncio del primo volto nuovo per la stagione 2026. Si tratta nientemeno che Freddie Slater, il giovane talento britannico che correrà il prossimo anno con Trident Motorsport con l'obiettivo di continuare la striscia di titoli piloti conquistati dalla struttura milanese negli ultimi anni.
La scalata inarrestabile di Slater nei ranghi del motorsport
Non si tratterà di un debutto assoluto per il pilota classe 2008 del Warwickshire, visto che ha disputato quest'anno i round di Sakhir e Spa-Francorchamps con i colori di AIX Racing, conquistando subito il podio e il giro più veloce della gara nella Sprint Race in Bahrain. A parte questo, per Freddie questo può essere considerato il passo in avanti naturale di una carriera molto promettente e che fino a qui lo ha visto vincere ovunque sia andato a gareggiare.
Dai trionfi nel karting ai titoli nel Ginetta Junior Championship nel 2023 e soprattutto nella F4 italiana lo scorso anno, Slater si sta confermando al vertice anche nella Formula Regional European Championship al suo primo anno nella categoria: a 6 gare dalla fine, il pilota Prema conduce la classifica piloti con 198 punti (+3 su Matteo De Palo della Trident) dopo aver conquistato 5 vittorie (tra cui la doppietta a Le Castellet), 4 pole position e 8 podi nel corso della stagione.

Ricci accoglie Freddie: “Grandissimo talento, porterà un valore aggiunto alla squadra”
Tali risultati sono stati sufficienti a Freddie per permettergli di ottenere il salto nel paddock della Formula 1 con un team che ha vinto gli ultimi 3 campionati FIA F3 con talenti come Gabriel Bortoleto, Leonardo Fornaroli e Rafael Camara. Lo stesso pilota britannico ha espresso tutta la sua soddisfazione per l'accordo raggiunto con la squadra italiana:
Sono estremamente entusiasta di iniziare un nuovo percorso con una nuova squadra. Trident ha ottenuto molti successi negli ultimi anni, quindi entrare a far parte di un team così è qualcosa per cui sono davvero grato. Speriamo di fare una buona stagione insieme.
Le ambizioni sono tante anche per Giacomo Ricci, team manager di Trident Motorsport, che spera di potersi allungare la striscia di titoli consecutivi grazie all'innesto di Slater nella squadra:
Siamo molto contenti di poter annunciare di aver raggiunto un accordo con Freddie Slater per la disputa del FIA Formula 3 Championship 2026. Freddie è un pilota di grandissimo talento, che ha sempre dimostrato di essere un top driver, in tutte le categorie e in tutte le sue apparizioni, dal kart fino ad oggi. Per noi è motivo di grande orgoglio accogliere il pilota inglese in squadra. Siamo convinti che la presenza di un asset di questo livello possa portare un valore aggiunto alla squadra.
MP Motorsport conferma Giusti al fianco di Colnaghi
In attesa di scoprire chi si unirà a Slater nella griglia della FIA F3 2026, la MP Motorsport ha annunciato il rinnovo di Alessandro Giusti per la prossima stagione. Per il pilota della Williams Academy, vincitore della F4 francese nel 2022, si tratta di una conferma importante dopo un primo anno positivo nella categoria, in cui ha firmato due arrivi a podio in Spagna e Austria e il 10° posto finale nella classifica piloti con 67 punti. Egli affiancherà l'italiano Mattia Colnaghi, prossimo al debutto nella FIA F3 con i colori del Red Bull Junior Team.
“Sono estremamente felice di restare con MP Motorsport per un'altra stagione. Mi sento a mio agio in questo team, abbiamo costruito una buona relazione lo scorso anno e mi sento fiducioso per il futuro.”, le parole di Giusti dopo il rinnovo del contratto. Il team principal Sander Dorsman ha aggiunto: “Il suo anno di debutto in F3 ha dimostrato che è uno che impara velocemente, può brillare nella sua seconda stagione. Insieme a Mattia, ora abbiamo due piloti immensamente talentuosi che ci aiuteranno a riconfermarci nelle zone alte della classifica”.
Andrea Mattavelli