Motomondiale | Catalunya 2025 - Commento LIVE Gara

LIVE

WEC | Lone Star Le Mans, la cronaca LIVE

Segui con la nostra diretta testuale il sesto appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025 dal Circuit Of The Americas di Austin, Texas

Redazione /
Credits: Ferrari Media Center
Credits: Ferrari Media Center

Segui con la nostra diretta testuale il sesto appuntamento del FIA World Endurance Championship 2025 dal Circuit Of The Americas di Austin, Texas

Redazione /

Dopo la pausa estiva torna in pista anche il FIA World Endurance Championship ad Austin, Texas, per la sesta tappa del Mondiale 2025: la Lone Star Le Mans che si disputa sulla durata di 6 ore sul COTA. Da qui riparte la cavalcata della Ferrari per i titoli piloti e costruttori con la 499P #83 di AF Corse in pole dopo il gran giro di Robert Kubica nelle qualifiche di ieri davanti alla vettura ufficiale #51 in prima fila con Antonio Giovinazzi.

A seguire in seconda fila la Porsche #6 e la Ferrari #50 dopo la penalità della Peugeot #93 che, per un'infrazione tecnica sull'utilizzo delle luci da pioggia, ha perso il terzo tempo conquistato da Vergne e partirà in fondo alla griglia. Cercasi rimonta anche per le Cadillac Hertz Team JOTA dopo la doppietta di San Paolo, mentre nella LMGT3 la Ford punta alla sua prima vittoria nel FIA WEC dopo la pole position conquistato da Gianmarco Levorato sulla Mustang #88 davanti alla vettura gemella #87 per una prima fila tutta Proton Competition.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CRONACA LIVE DELLA LONE STAR LE MANS 2025

Andrea Mattavelli - Luca Pellegrini

  • green_light

    Bandiera bianco e nera per Estre riguardo il tamponamento su Pier Guidi prima della ripartenza: il pilota Porsche se la cava solo con un avvertimento dalla direzione gara

  • green_light

    Anche Stoffel Vandoorne si sta esaltando, sorpasso compiuto sulla Porsche #5 di Christensen per portare la Peugeot #94 in quarta posizione!

  • green_light

    Grande progressione di Mattia Drudi sulla Vista AF Corse Ferrari #54 che, dopo aver sorpassato una McLaren, sorpassa anche la vettura #95 di United Autosports per salire in seconda posizione dopo una grande manovra

  • green_light

    Pista che si sta asciugando abbastanza veloce con i piloti che ora cercano la parte bagnata per raffredare le gomme wet: vedremo a breve un passaggio alle gomme slick?

  • green_light

    ULTIMA ORA, LE CLASSIFICHE PROVVISORIE

    HYPERCAR

    1. Porsche Penske Motorsport #6*
    2. Ferrari AF Corse #50
    3. Cadillac Hertz Team JOTA #12
    4. Porsche Penske Motorsport #5
    5. Peugeot TotalEnergies #94

    *Sotto investigazione

    LMGT3

    1. Proton Competition Ford #77
    2. United McLaren #95
    3. Vista AF Corse Ferrari #54
    4. United McLaren #59
    5. Manthey 1st Phorm Porsche #92
  • green_light

    La corsa può riprendere

  • safety_car

    Da segnalare che sembra aver finito di piovere tanto che vediamo le prime strisce di asciutto sull'asfalto: per l'ultima ora potrebbe entrare in gioco un'altra variabile con le gomme slick

  • safety_car

    FULL COURSE YELLOW

    La Mercedes non riparte e quindi prima FCY di giornata con Vandoorne (Peugeot #94) che ha superato Kubica (AF Corse #83) appena in tempo per salire in sesta posizione

  • green_light

    Testacoda Hodenius (#61 Iron Lynx Mercedes) dopo un impatto con la Ford Proton #88 in curva 8

  • green_light

    SOTTO INVESTIGAZIONE ESTRE

    I giudici di gara andranno a guardare il contatto del pilota Porsche con la Ferrari #51 di Pier Guidi che ha portato poi alla foratura dell'anteriore sinistra di quest'ultimo

  • green_light

    Duello incredibile tra Marino Sato (United McLaren #95) e Ben Tuck (Proton Ford #77) con il nipponico che si era portato al comando della LMGT3 salvo poi ricevere il duro contrattacco del pilota della Mustang che si riprende la leadership di classe

  • green_light

    GREEN FLAG

    La gara riprende senza cambiamenti ulteriori con Estre davanti a Molina e Lynn

  • safety_car

    Alza bandiera bianca anche la TF Sport Corvette #33, parcheggiata a bordo pista dopo una gara plagiata da continui problemi meccanici

  • safety_car

    Ritirata la Lexus Akkodis ASP #87 mentre si segnalano alcuni contatti nel gruppo centrale delle LMGT3 e un salvataggio CLAMOROSO di Kevin Estre nelle Snakes prima della chiamata della Safety Car

  • safety_car

    SAFETY CAR

    Altra neutralizzazione per il botto della Lexus #87 nelle barriere di ingresso box, proprio dopo il sorpasso di un Alex Lynn on fire su Christensen per il terzo posto sulla Cadillac #12

  • green_light

    Pier Guidi passa Button per mettere la Ferrari #51 in 12a posizione mentre Estre (Porsche #6) mette su 10 secondi tra se e Molina (Ferrari #50)

  • green_light

    Kubica perde anche la posizione su Lynn (Cadillac #12) con la AF Corse #83 che scende al quinto posto ed è pressato ora da Tincknell sulla Aston Martin #007

  • penalty

    5 SEC #83

    Altra tegola per le Ferrari 499P: infrazione ai box per la vettura di AF Corse guidata da Kubica, penalizzata per un'infrazione nell'ultimo pit stop!

  • green_light

    Pier Guidi rientra in 13a posizione mentre Estre ne approffitta per mettere oltre 7 secondi di vantaggio tra la sua Porsche #6 e la Ferrari #50 di Molina

  • green_light

    Confermata la foratura dell'anteriore sinistra per Pier Guidi dopo la sportellata in curva 1 da parte di Estre: costretta ai box la Ferrari #51 che ore complica la sua gara e anche la sua leadership in campionato!

  • green_light

    ESTRE AL COMANDO, FORATURA PER PIER GUIDI

    Sorpreso Pier Guidi alla ripartenza con il tamponamento del pilota francese che poi porta la Porsche Penske #6 davanti a tutti mentre Alessandro si ritrova con una gomma a terra!

  • GREEN FLAG

    La gara riparte con Pier Guidi davanti a Estre e Molina (c'è stato un errore nel live timing ufficiale, la Ferrari ha fatto cambio pilota)

  • safety_car

    CLASSIFICHE PROVVISORIE

    HYPERCAR

    1. Ferrari AF Corse #51
    2. Porsche Penske Motorsport #6
    3. Ferrari AF Corse #50
    4. Porsche Penske Motorsport #5
    5. AF Corse #83

    LMGT3

    1. Proton Competition Ford #77
    2. United McLaren #95
    3. Manthey 1st Phorm Porsche #92
    4. United McLaren #59
    5. Iron Dames Porsche #85
  • safety_car

    Entra il regime di Full Safety Car

  • safety_car

    2H TO GO

    Ai box anche Ferrari #51, Porsche #6 e Ferrari #50. Giovinazzi rimane sulla 499P leader della gara così come Fuoco mentre Kevin Estre prende il posto di Campbell sulla 963 della casa di Stoccarda

  • safety_car

    Ai box la Porsche #5 con Jaminet che lascia spazio a Christensen per lo stint finale, sosta anche per Cadillac #12 e immaginiamo che a breve arriveranno anche le soste delle altre Hypercar

  • safety_car

    Ferma anche la TF Sport Corvette #33 per un presunto problema meccanico: Edgar prova a ripartire però sembra in grande difficoltà

  • safety_car

    VIRTUAL SAFETY CAR

    Si insabbia la Toyota #7 di Lopez nel terzo settore e questo costringe la direzione gara a neutralizzare la corsa

  • green_light

    Barrichello continua la cavalcata sulla Aston Martin #10 di Racing Spirit of LeMan, passando la Ferrari Vista AF Corse #54 di Castellacci per la sesta posizione di classe LMGT3

  • green_light

    Altro testacoda anche per la Toyota #7 di Lopez: gara da incubo anche per la casa nipponica che al momento è fuori dalla top 10 con entrambe le GR010

  • green_light

    BMW in difficoltà anche nella Hypercar con la #15 di Marciello che viene sorpassato dalla Cadillac #38 di Bourdais dopo l'ennesimo testacoda di una gara complicata per le vetture della casa bavarese

  • green_light

    Lotta per il terzo posto di classe LMGT3 tra United McLaren #59 e Iron Lynx Mercedes #60 separati da meno di un secondo.

  • green_light

    Aggiornamenti meteo da Giovinazzi: il muretto della Ferrari #51 indica che continuerà a piovere per la prossima mezz'ora per poi smettere gradualmente nel corso della quarta ora di gara. Vedremo se le condizioni della pista cambieranno ora che la perturbazione sembra essersi stabilizzata.

  • green_light

    Muove la classifica anche Alex Lynn sulla Cadillac JOTA #12: il britannico passa la Aston Martin #009 guidata da Riberas per prendersi l'ottava posizione

  • green_light

    Altri movimenti in LMGT3 con Edoardo Barrichello (Racing Spirit Of LeMan #10) che passa Gianmarco Levorato (Proton Competition #88) per l'ottavo posto di classe. Scampato pericolo invece per una United McLaren la davanti che ha dovuto scartare la Alpine #35 in testacoda alle 17.

  • green_light

    Rossi passa Boguslavskiy nella lotta interna tra BMW M4 per portare la sua M4 #46 in 12a posizione: gara da dimenticare però per il team belga sia nella LMGT3 che nella Hypercar

  • green_light

    Prosegue la lotta senza quartiere tra la WRT BMW #31 e la Akkodis ASP Lexus #78 con quest'ultimo che passa la M4 per l'11a posizione. Il tutto mentre Hodenius sulla Iron Lynx Mercedes #61 è crollato in decima posizione forse per un testacoda precedente negli ultimi giri.

  • green_light

    Situazione difficile per le BMW del team WRT in classe LMGT3: la M4 #46 di Rossi è scesa al 13° posto dopo la penalità mentre la #31 di Boguslavskiy è 11° e in lotta con la Lexus Akkodis ASP #78 seppur fuori dalla zona punti

  • green_light

    Rimane molto vicina la contesa per il vertice con la Ferrari #51 di Giovinazzi che mantiene un vantaggio di 1.6 secondi sulla Porsche #6 di Campbell, con l'australiano che rimane sempre a tiro

  • Movimenti anche in LMGT3 con Frey (Iron Dames #85) che deve rallentare dietro alla Porsche Proton e questo permette a Hodenius (Iron Lynx #61) di passare e di salire in quinta posizione dietro alla Mercedes #60: classifica molto corta e incerta nella LMGT3

  • green_light

    TESTACODA BOURDAIS

    La perde dopo lo Snakes il pilota della Cadillac JOTA #38 che poi rischia anche di venire preso da una Hypercar che giungeva dietro. Si gira anche la Toyota #7 di Lopez, condizioni molto al limite in questo momento

  • green_light

    Viaggiano forte le Peugeot al momento con la 9X8 #94 di Jakobsen che ha passato la Cadillac #38 di Bourdais e punta alla top 5 occupata da Yifei Ye (AF Corse #83) mentre la #93 di Di Resta cerca l'attacco su Chatin (Alpine #35) per il 12° posto

  • penalty

    DRIVE THROUGH #46

    Penalizzato Valentino Rossi per procedura incorretta durante l'ultima neutralizzazione: tegola per la gara dell'equipaggio del team WRT

  • green_light

    Momento di tensione in questo momento con tanti contatti e scampati pericoli con condizioni di pista che stanno andando a peggiorare

  • green_light

    Testacoda Hirakawa nello Snakes ma il pilota della Toyota #8 riparte dopo un contatto ricevuto dalla Corvette TF Sport #33 di Edgar che stava lottando con le altre vetture della sua classe

  • green_light

    Giovinazzi mantiene il comando sulla Ferrari #51 davanti alla Porsche #6 di Campbell, sportellate invece per la Ford #77 leader in LMGT3 mentre l'acqua in pista sembra essere aumentata dopo la ripartenza

  • green_light

    GREEN GREEN GREEN!

    La corsa riprende dopo altri 20 minuti di neutralizzazione

  • safety_car

    3H TO GO, LE CLASSIFICHE PROVVISORIE

    HYPERCAR

    1. Ferrari AF Corse #51
    2. Porsche Penske Motorsport #6
    3. Ferrari AF Corse #50
    4. Porsche Penske Motorsport #5
    5. AF Corse #83

    LMGT3

    1. Proton Competition Ford #77
    2. Iron Dames Porsche #85
    3. Team WRT BMW #46
    4. Manthey 1st Phorm Porsche #92
    5. United McLaren #59
  • safety_car

    Aggiornamenti meteo: pare che la pioggia leggera sia destinata a durare per la prossima ora, assicurando condizioni costanti con l'utilizzo delle gomme rain

  • safety_car

    SAFETY CAR

    Si entra in regime completo dopo le ultime soste nella classe LMGT3: al comando c'è al momento la Ford #77 di Proton Competition guidata da Tuck, seguono Iron Dames Porsche #85 e WRT BMW #46 (Rossi sempre alla guida)

  • safety_car

    Problemi alla AF Corse #83

    Sosta e cambio piloti per le 499P #51 (OUT Calado, IN Giovinazzi) e #83 (Yifei Ye al posto di Phil Hanson) ma quest'ultima ha perso molto tempo a causa di problemi nel posizionamento alla piazzola esatta. L'equipaggio della “giallona” rientra in quinta posizione dietro anche alla Porsche #5

  • safety_car

    Sosta e cambio pilota anche per le Toyota #7 e #8 insieme alle altr Hypercar che stanno sfruttando la Virtual Safety Car per entrare ai box prima che entri in vigore la Full Safety Car.

  • safety_car

    BOX FERRARI #50

    Fuori Nielsen dentro Fuoco in una sosta che ha visto rifornimento e cambio di tutte 4 le gomme per la 499P #50. Ai box anche la Porsche Penske #5 con Andlauer che lascia il volante a Jaminet dopo un grande primo stint

  • safety_car

    VIRTUAL SAFETY CAR

    Neutralizzata la gara per permettere il recupero della Proton Porsche #99

  • virtual_safety_car

    INSABBIATO VARRONE

    La perde alla curva 17 l'argentino della Proton Porsche #99 che era quinta in classifica generale! Grande peccato per l'equipaggio privato con la loro 963 che ora è rimasta bloccata nella ghiaia!

  • green_light

    Testacoda per De Vries che scende in nona posizione con la Toyota GR #7 mentre Calado sulla Ferrari #51 allunga a tre secondi di vantaggio su Hanson (AF Corse #83)

  • green_light

    DUELLO D'ANTOLOGIA TRA ROSSI E PERA

    Grande lotta tra i due piloti italiani protagonisti in LMGT3 con il portacolori Manthey 1st Phorm Porsche #92 che ha provato il passaggio all'esterno in curva 17 ma che poi ha dovuto fare i conti la difesa ostica del pesarese sulla WRT BMW #46.

  • green_light

    Problemi per la United McLaren #95 di Sean Gelael che dopo aver segnalato noie al motore ora subisce l'attacco da parte della Porsche Iron Dames #85 con Rahal Frey in quarta posizione di classe

  • green_light

    Intanto si accende un duello italiano per la sesta posizione di classe LMGT3 tra Valentino Rossi (BMW WRT #46) e Riccardo Pera (Porsche Manthey #92)

  • green_light

    Ferrari #51 al comando!

    Altro traverso clamoroso di Hanson che è davvero al limite con la sua 499P #83 di AF Corse e stavolta lascia passare Calado sulla vettura ufficiale del Cavallino

  • green_light

    Attimo di tensione per AF Corse #83 con Hanson che ha avuto una sbandata alla penultima curva: da dietro Calado comincia a mettere sempre più pressione sfanalando dalla Ferrari 499P #51

  • green_light

    Momento di difficoltà per Hanson che sta vedendo avvicinarsi sempre di più Calado nella lotta tra i due britannici sulle 499P di AF Corse e Ferrari. Il tutto mentre Duval mette la sua Peugeot #94 in sesta posizione davanti alla Aston Martin #009 di Riberas che nel sorpasso subisce anche l'attacco di Bamber sulla Cadillac #38, lamentandosi di gomme surriscaldate

  • green_light

    Testacoda #21

    Imprevisto per la vettura di Vista AF Corse seconda nella classifica campionato LMGT3: Simon Mann si era girato all'ultima curva da solo, riuscendo a ripartire dopo aver lasciato passare le vetture dietro la sua Ferrari 296 GT3

  • green_light

    Bamber on fire: passa senza problemi de Vries e mette la sua Cadillac JOTA #12 davanti alla Toyota GR #7 in nona posizione

  • green_light

    Le Ferrari di Hanson (#83 AF Corse) e Calado (#51) stanno conducendo la gara senza problemi mentre dietro si stanno accendendo delle belle battaglie: Bamber (Cadillac #12) passa Habsburg (Alpine #36) per la decima posizione e ora punta alla Toyota #7 di De Vries

  • penalty

    5 SEC #46

    Penalizzata la BMW WRT di Rossi per un'infrazione durante l'ultimo pit-stop: intanto nella Porsche #92 Manthey 1st Phorm leader di classifica tocca a Riccardo Pera mettersi al volante.

  • green_light

    Rossi al volante

    Si apre la finestra dei pit per le auto della classe LMGT3 con Valentino Rossi che entra in pista sulla BMW WRT #46 prendendo il posto del Bronze driver Al Harthy: rimane fuori la TF Sport Corvette #81 che al momento conduce sulla Iron Lynx Mercedes #60

  • green_light

    Sbaglia completamente la staccata del tornante Brendon Hartley che da ottavo crolla in 12a posizione con la Toyota #8 mentre De Vries sulla GR010 #7 ha passato all'esterno Bamber (Cadillac #38) per entrare in top 10.

  • green_light

    GREEN FLAG

    La corsa riprende dopo quasi 20 minuti di Safety Car

  • safety_car

    Rifornimento anche per la BMW M Team WRT #15 guidata da Kevin Magnussen: il pilota danese rientra dietro alla Peugeot #93 e alla Cadillac #12

  • safety_car

    Sosta e cambio pilota per la Aston Martin #007 con Tom Gamble che lascia il posto a Harry Tincknell

  • safety_car

    Passaggio ai box per Peugeot #93 e Cadillac #12 per rifornimento: ricordiamo che la prima vettura (guidata da Vergne) dovrà pagare in seguito un drive through per un'infrazione in avvio di gara.

  • safety_car

    Riparazione veloce per la Alpine #36 che ritorna in pista dopo appena due minuti dentro al garage non senza però l'uso del vecchio nastro adesivo per fissare lo specchietto di destra.

  • safety_car

    Box per la Alpine #36: fortunatamente il danno pare solo estetico, graziando le sospensioni della vettura che però viene comunque messa dentro il garage per le riparazioni obbligatorie al bodywork. Rimane fuori al momento la Aston Martin #009.

  • safety_car

    Dai replay si vede come sia Makowiecki che Gamble hanno entrambi perso il controllo delle loro vetture in curva 2 per aquaplaning: il pilota Aston Martin è stato bravo a salvarla all'ultimo, mentre Fred non è stato altrettanto fortunato ed ha distrutto il retrotreno della sua Alpine

  • safety_car

    SAFETY CAR

    Inevitabile la chiamata della Safety Car dopo questo incidente che compromette definitivamente la gara della Alpine #36

  • crash

    MAKOWIECKI A MURO

    Fuori la Alpine #36 e anche Gamble con la Aston Martin #007

  • green_light

    Lunghi al tornante Duval (Peugeot #94) e Bamber (Cadillac JOTA #38) mentre Julian Andlauer (Porsche #5) si conferma a suo agio in queste condizioni piovose salendo nella top 10

  • green_light

    Grande scatto della Aston Martin Valkyrie #009 con Riberas che ha sorpassato la Alpine #35 guidata da Habsburg per la sesta posizione

  • green_light

    Primo giro che viene completato senza troppi problemi anche se rimane sempre l'agguato delle pozzanghere e dell'acqua sollevata dalle ruote posteriori delle vetture

  • green_light

    Inizia la Lone Star Le Mans !

  • green_light

    SC IN THIS LAP

    Ci siamo! Tutto è pronto per la ripartenza dopo 1h e 49 minuti di SC

  • safety_car

    La direzione gara riporta in ordine lo schieramento. #83 AF Corse Ferrari leader come giusto che sia

  • safety_car

    Torna la bandiera gialla, la corsa torna in regime di SC - 4h e 20 to go

    Niente recupero, per ora

  • red_flag

    La gara potrebbe ripartire a breve, si spera almeno (meno di 10 min)

  • red_flag

    Ripartenza tra 20 minuti? La pista è ancora nelle stesse condizioni rispetto a prima, Alpine #35 è leader per non aver seguito la SC ai box in regime di SC. La vettura di sicurezza è dovuta rientrare per effettuare un rabbocco di benzina

     

  • red_flag

    RED FLAG

    Troppa acqua in pista, bandiera rossa. La domanda ora è: il tempo verrà recuperato o no? Attendiamo update dalla direzione gara

  • safety_car

    Situazione confusa tra GT non ai box ed Hypercar in pit road. Problemi intanto per #61 Iron Lynx Mercedes

     

  • safety_car

    Iniziano le soste in Hypercar dopo le GT, alcune vetture entrano ai box

  • safety_car

    Alcune GT hanno già due soste all'attivo da inizio gara

  • safety_car

    Problema ibrido per la #20 BMW Hypercar: ritiro

  • safety_car

    #20 BMW ferma in pista con René Rast, il prototipo è bloccato in curva 2

  • safety_car

    Almeno per i prossimi 20 minuti la condizione resterà questa …

     

  • safety_car

    Altre GT si fermano ai box compresa la #88 Proton Ford

  • safety_car

    #33 TF Corvette e #61 Iron Lynx Mercedes seguono la scelta di altre GT di fermarsi

  • safety_car

    Il sole di questa mattina…

  • safety_car

    #87 Akkdodis Lexus viene portata nel garage con problemi, mentre la #93 Peugeot è sotto investigazione per esser uscita dai box con il semaforo rosso

  • safety_car

    Problema per #87 Lexus, sosta per #54 AF Corse Ferrari. 

  • safety_car

    Il FIA WEC tornerà anche l'anno prossimo al COTA e nelle altre location previste quest'anno. Compresa ovviamente l'Italia con la 6h Imola ad aprile (biglietti già accessibili per gli appassionati)

  • safety_car

    La situazione sembra peggiorare! Probabilmente avremo ancora diversi minuti alle spalle dell'auto di sicurezza…

     

  • safety_car

    #21 AF Corse Ferrari e #85 Iron Dames Porsche ai box per rifornire, strategia alternativa prima del via della corsa

  • safety_car

     Non ci sono informazioni per l'ipotetica partenza, attualmente è impossibile iniziare 

  • safety_car

    Cambio pilota per #87 Akkodis ASP Lexus RC F GT3. Clemens Schmid cede il volante al Bronze Driver Petru Umbrarescu 

  • safety_car

    La visibilità è precaria per le auto presenti in testa al gruppo, immaginate per le GT o per le ultime Hypercar. La condizione sembra peggiorare

  • safety_car

    27 gradi dell'asfalto, 23 quelli dell'aria. Condizione completamente differente rispetto a venerdì

  • safety_car

    La condizione non sembra migliorare. Da segnalare un testacoda per la #5 Porsche di Julien Andlauer

  • safety_car

  • safety_car

    Si prospetta un lungo periodo alle spalle della SC. La pista è veramente tanto bagnata

     

  • safety_car

    6h to go

    Inizia alle spalle della vettura di sicurezza la Lone Star Le Mans 2025. Ferrari #83 AF Corse guida il gruppo davanti a #51 Ferrari e #6 Porsche

  • Start dietro la SC!

    Start dietro la SC, prima volta quest'anno nel FIA WEC

  • PARTENZA DIETRO SAFETY CAR

    Scontato questo annuncio dagli stewards mentre arrivano aggiornamenti dal radar: la pioggia dovrebbe continuare per la prima ora con una situazione al momento molto indecifrabile. La speranza è che verso il pomeriggio texano il maltempo possa dare una tregua

  • Partenza bagnata

    Al COTA è arrivata la pioggia nella giornata di domenica: gli ombrelli dominano la scena sulla griglia di partenza ed è scontato che tutte le vetture partiranno con gomme full wet per queste prime fasi di gara

  • Buonasera da Austin

    Tutto pronto in Texas: benvenuti alla cronaca testuale della gara della Lone Star Le Mans, sesta tappa del FIA WEC 2025.