Credits: Michelin Motorsport su X
Credits: Michelin Motorsport su X

Il primo turno di Prove Libere del Gran Premio di Catalunya è di Pedro Acosta, che apre le danze seguito da Johann Zarco e Marc Marquez. Tutto in salita il weekend di Francesco Bagnaia, ventitreesimo nelle FP1. 

Bene KTM, Marquez terzo

Al termine della prima sessione di prove libere di MotoGP, è stato Pedro Acosta a imporsi davanti a tutti. Lo spagnolo di KTM, negli ultimi minuti della sessione, si è portato in testa alla classifica, facendo segnare il giro veloce in 1:38.979. Alle sue spalle in seconda posizione un brillante Johann Zarco. A completare la Top 3 è stato Marc Marquez. Il #93 ha deciso di non montare gomme nuove nel finale della sessione, chiudendo a +219 millesimi dalla vetta.

Quarta posizione per Maverick Viñales che, al suo rientro dopo l'infortunio, si dimostra subito competitivo. Alle sue spalle Alex Marquez. Buona sessione per il catalano che ritrova ritmo sul suo tracciato di casa. Sesta posizione per Luca Marini a +440 millesimi dalla vetta, seguito da Brad Binder. Occupano le ultime posizioni della Top 10 Marco Bezzecchi, Aleix Espargaró e Enea Bastianini. 

Weekend in salita per Bagnaia, bene Bezzecchi

Sessione positiva per il team Trackhouse in undicesima posizione con Raul Fernandez e in quattordicesima con Ai Ogura. FP1 a due facce invece per Aprilia: Marco Bezzecchi ha da subito trovato ritmo, mentre ha faticato Jorge Martin, solo ventunesimo seguito da Lorenzo Savadori. Grandi difficoltà anche per il team VR46. Fabio Di Giannantonio ha chiuso in diciassettesima posizione, mentre Franco Morbidelli in diciannovesima. Prove Libere anonime per Yamaha. Fabio Quartararo è solo diciottesima e non si è mai mostrato competitivo, Alex Rins occupa la sedicesima posizione. 

Sessione complicata per Francesco Bagnaia, che ha faticato soprattutto nel quarto settore. Il #63 ha chiuso in ventitreesima posizione, con un distacco di +1.556 dalla vetta. Nel finale della sessione, l'italiano ha continuato a girare con gomma usata, non portando così un'ultimo time attack. Nel corso della giornata dovrà provare a risolvere i problemi per non compromettere il suo weekend. 

MotoGP | GP Catalunya: i risultati delle FP1

Credits: MotoGP

Giulia Pea