FIA F3 | Mattia Colnaghi con MP Motorsport nel 2026
Il giovane italo-argentino proseguirà la sua scalata dopo il titolo nella F4 spagnola e l'impegno in Eurocup-3 insieme all'entrata nel Red Bull Junior Team

Dopo AIX Racing con Yevan David, un altro team ha annunciato il suo primo pilota per la stagione 2026 del campionato FIA F3. Si tratta di MP Motorsport, che per il prossimo anno ha deciso di promuovere il giovane Mattia Colnaghi dalla Eurocup 3 dopo gli ottimi risultati ottenuti da quest'ultimo nei suoi primi anni in monoposto.
La scalata di Colnaghi dal karting alle monoposto
Il pilota italiano (che condivide la nazionalità argentina della madre) classe 2008 rappresenta una delle grandi promesse del movimento nazionale del motorsport. A seguito della sua crescita nel karting, culminata dal sesto posto ottenuto nel Mondiale CIK-FIA 2023 con il team CRG, Mattia è passato alle ruote scoperte nel 2024 dopo aver vinto il Richard Mille Young Talent Shootout, debuttando nella Formula Winter Series per poi vincere subito il titolo nella F4 spagnola con 6 vittorie, 7 pole e 12 podi per un totale di 282 punti accumulati sulla vettura di KCL by MP Motorsport.
A fine anno è stato chiamato dal team olandese come sostituto last-minute di Alessandro Giusti per il GP Macao, chiuso da Colnaghi al 14° posto dopo uno sfortunato incidente a poche tornate dal termine che lo ha comunque lasciato classificato. Nel 2025 Mattia è impegnato nella Eurocup-3 sempre con MP Motorsport, dove al momento conduce la classifica piloti con 177 punti (+12 sul compagno di squadra e connazionale Valerio Rinicella) dopo 4 vittorie, 6 podi e 3 pole position.

Mattia nel Red Bull Junior Team: “Sono grato a Marko per l'opportunità”
Tali prestazioni hanno convinto non solo il team situato a Westmaas, ma anche il Red Bull Junior Team a puntare sul 17enne di Monza per il futuro. A proposito del suo ingresso nella struttura gestita da Helmut Marko, Mattia Colnaghi non nasconde la propria emozione.
Sono super eccitato per l'opportunità concessami da MP Motorsport e dal Red Bull Junior Team. Disputare i weekend di Gran Premio come un pilota di Formula 3 è un sogno che si realizza e non vedo l'ora di mettere a frutto la grande relazione di lavoro che ho sviluppato con MP nelle ultime due stagioni. Sono veramente grato a Helmut Marko e a Red Bull per avermi concesso di dimostrare le mie abilità in pista nella FIA F3 mentre stare con MP Motorsport è stata la scelta ovvia. Sono diventati la mia famiglia e mi hanno aiutato a crescere come pilota. Credo che lavorare con loro in Formula 3 sarà altrettanto piacevole e proficuo.
Grande soddisfazione anche per Sander Dorsman, team principal di MP Motorsport, che etichetta la notizia come un momento orgoglioso per lui e la sua struttura:
Abbiamo subito riconosciuto il suo talento quando si era unito a noi nell'inverno 2023/24 ed è stata una gioia vedere il suo talento accelerare veramente nella F4 spagnola, dove ha vinto il titolo nel suo primo anno fuori dai kart. Quest'anno è stato di nuovo straordinario, dimostrando inoltre le sue qualità come sportivo anche quando il gioco si è fatto duro. Continueremo a lavorare duramente sui nostri contendenti per il titolo Eurocup-3 di quest'anno, Mattia incluso, prima di concentrarci verso la stagione 2026.
Andrea Mattavelli