GTWC Europe | Valencia, race-1: Emil Frey Ferrari vince con Lulham/Vermeulen
La Rossa iscritta in Gold Cup svetta nella prima prova spagnola, domani la finale decisiva per il titolo

Chris Lulham e Thierry Vermeulen vincono con Emil Frey Racing Ferrari race-1 del GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup. La Rossa, iscritta in Gold Cup, trionfa nella classifica assoluta davanti alla Lamborghini #63 GRT di Jordan Pepper/Luca Engstler ed alla McLaren #58 Garage 59 di Louis Prette/Tom Fleming.
GTWC Europe Valencia, race-1: carambola al via, WRT BMW #32 out
La partenza ha visto molte auto limitate da una serie di contatti. Il più significativo ha segnato il ritiro della BMW M4 GT3 EVO #32 WRT di Charles Weerts, letteralmente centrato in curva 2 dalla Lamborghini #1 GRT e dall'Audi #66 Tresor Attempto Racing.
Le due auto sono entrate nell'erba dopo un contatto con l'Audi #25 Sainteloc Racing prima di rientrare pericolosamente in pista e colpire l'incolpevole pilota belga.
Il leader del campionato ha perso terreno insieme al secondo ed al terzo della classifica: la McLaren #59 Garage 59 e la Porsche #96 Rutronik Racing. Le due unità citate sono rimaste coinvolte in una seconda carambola che ha limitato anche Tresor Attempto Racing Audi #99, Paradine Competition BMW #991 ed AF Corse Ferrari #52 e AF Corse Francorchamps Motors Ferrari #51.
GTWC Europe: Emil Frey Ferrari #69 a segno
Dennis Marschall (Kessel Racing Ferrari #74 ) e Bastian Buus (Lionspeed GP Porsche #89), rispettivamente primo e secondo nella classifica generale e Bronze Cup, hanno gestito lo stint iniziale.
Come da copione la competizione è cambiata con la sosta obbligatoria. La Ferrari #69 di Emil Frey Racing ha ottenuto la vetta con un discreto margine nei confronti della McLaren #58 Garage 59 di Louis Prette, entrambi iscritti regolarmente in Gold Cup.
Nessuno ha più ripreso Lulham, mentre la McLaren ha dovuto cedere la posizione prima della bandiera a scacchi alla Lamborghini #63 GRT di Jordan Pepper. L'auto di Garage 59 ha dovuto accontentarsi dell'ultimo posto del podio overall tenendo testa alla Mercedes #48 Winward Racing di Maro Engel/Lucas Auer ed a Simon Gachet/ Loris Cabirou (CSA Racing #111 – Gold).
Successo storico in ogni caso per la Ferrari #69 Emil Frey Racing: un equipaggio Gold non aveva mai vinto prima d'oggi nella propria classe e contemporaneamente anche nella classifica assoluta. Dobbiamo risalire alla race-1 di Valencia del 2022 per trovare l'ultima volta che una line-up PRO non ha primeggiato sui rivali in Sprint Cup, nello specifico vinse la Ferrari ‘Silver’ di AF Corse.
Titolo Silver per Comtoyou Aston Martin
Comtoyou Racing vince il titolo in Silver Cup con una prova d'anticipo con il quarto successo consecutivo da parte di Kobe Pauwels/Jamie Day. La coppia in azione con l'Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO #21 regola i rivali imponendosi davanti a Maxime Oosten/ Mex Jansen (Paradine Competition BMW #992) e Gilles Stadsbader/ Matisse Lismont (Team WRT #30).
In Bronze invece non ci sono stati avversari per la Ferrari 296 GT3 #74 Kessel Racing di Dustin Blattner/Dennis Marschall. Dalla pole alla vittoria per la compagine elvetica precedendo Bastian Buus/Bashar Mardini (Lionspeed GP Porsche #89) e Loris Spinelli/Dmitriy Gvazava (Imperiale Racing Lamborghini #85).
La classifica resta provvisoria in seguito ad un FCY scattato nel cuore dell'evento per sostare l'Aston Martin #11 Comtoyou in difficoltà nella ghiaia del secondo settore. Tante investigazioni anche per quanto accaduto nell'opening lap e per il mancato rispetto delle bandiere gialle a metà gara sempre per i problemi dell'auto #11.
Domani Q2 e race-2, live come sempre sul canale ufficiale YouTube GT World.
Luca Pellegrini