MotoGP | GP Ungheria: tutte le info e gli orari per Balaton Park
La MotoGP torna ufficialmente in Ungheria, con il 14° appuntamento stagionale al Balaton Ring. Ecco tutto ciò che c'è da sapere in vista del weekend.

La MotoGP sbarca nuovamente in Ungheria dopo trent'anni dall'ultima volta e lo fa sul tracciato di Balaton Park, new entry nel calendario e pista che potrebbe riservare sorprese e colpi di scena.
Sfida aperta sulla nuova pista del motomondiale
Quello che attende la MotoGP è un appuntamento del calendario molto particolare, visto che la pista su cui si correrà questo weekend rappresenta una novità nel motomondiale. Il tracciato di Balaton Park è stato infatti inaugurato nel 2023 ed ha un conformazione molto particolare se paragonato agli altri circuiti che riempiono il calendario 2025. La pista ungherese è infatti molto corta - poco più di quattro chilometri di estensione - ed è anche particolarmente stretta, presentando infatti pochi punti di sorpasso in corrispondenza dei rettilinei. La maggioranza delle curve a sinistra sembrerebbe rendere questo tracciato piuttosto adatto allo stile di guida di Marc Márquez, che in questa stagione non sembra avere problemi in alcun tipo di pista. L'Ungheria però - essendo un nuovo acquisto nel calendario - rimane un incognita per tutti, e non è detto che non possa regalare al pubblico che accorrerà in circuito delle sorprese e dei colpi di scena. Chi di certo è in cerca di riscatto dopo il round al Red Bull Ring è Pecco Bagnaia, che si avvia verso Balaton Park nella speranza di poter ritrovare sulla nuova pista il vecchio feeling sulla moto. Reduci invece da un weekend decisamente più positivo sono Marco Bezzecchi e Álex Márquez: per l'italiano è fondamentale mantenere il livello di prestazioni dell'Austria, con la pole position e il podio, mentre per il pilota Gresini è arrivato il momento di confermare il suo ritorno nella lotta per la vittoria.
Attenzione anche a Fermín Aldeguer, che dopo il miglior risultati in carriera - per il momento - portato a casa in Austria, si prepara ora a replicare, se non migliorare, il risultato, sconvolgendo gli equilibri della griglia. Situazione molto più complicata invece per casa Yamaha, che dopo la pausa estiva non è riuscita a ritrovare e a consolidare i passi avanti che si erano fatti nel corso della prima parte della stagione. Tra le colline austriache sono state proprio le moto della casa giapponese ad occupare con costanza le ultime posizioni della classifica, e oltre a questo ha anche perso il confronto con l'altra giapponese Honda, che invece in Austria ha portato a casa buoni risultati: Joan Mir ha infatti terminato sesto la domenica e il suo compagno Luca Marini tredicesimo. Protagonisti di una lenta - ma costante - ripresa in termini di prestazioni sono stati anche i piloti del gruppo KTM, che hanno visto in Pedro Acosta un valido contendente al podio e lo slancio di Enea Bastianini, che ha chiuso la gara di domenica in quinta posizione e che punta a rifarsi anche in Ungheria.
Il tracciato di Balaton Park

- Lunghezza: 4,08km
- Curve: 17 (7 a destra e 10 a sinistra)
- Rettilineo più lungo: 665m
- Distanza gara Moto3: 20 giri (81,5km)
- Distanza gara Moto2: 23 giri (93,73km)
- Distanza gara MotoGP: 28 giri (141km)
MotoGP | GP Ungheria: tutti gli orari del weekend
Come di consueto tutte le sessioni e le gare del Gran Premio d'Ungheria 2025 verranno trasmesse su Sky Sport MotoGP (ch. 208) e sulla piattaforma NOWtv. Come è avvenuto anche per il precedente appuntamento in Austria, la giornata di sabato sarà visibile in diretta anche in chiaro sul canale TV8, che allo stesso modo trasmetterà le gare della domenica, ma in differita.
Vogliamo ricordare inoltre che LiveGP.it seguirà e commenterà tutta l'azione in pista del round di Ungheria, sia con gli articoli che sui propri canali social. Di seguito ecco tutti gli orari utili per l'appuntamento col motomondiale:
Giovedì 21 agosto
- 16:00 | Conferenza stampa MotoGP
Venerdì 22 agosto
- 8:30 | MotoE Free Practice
- 9:00 | Moto3 FP1
- 9:50 | Moto2 FP1
- 10:45 | MotoGP FP1
- 12:35 | MotoE Practice
- 13:15 | Moto3 Practice
- 14:05 | Moto2 Practice
- 15:00 | MotoGP Practice
- 17:00 | MotoE Qualifiche
Sabato 23 agosto
- 8:40 | Moto3 FP2
- 9:25 | Moto2 FP2
- 10:10 | MotoGP FP2
- 10:50 | MotoGP Qualifiche (diretta TV8)
- 12:15 | Gara 1 MotoE
- 12:50 | Moto3 Qualifiche (diretta TV8)
- 13:45 | Moto2 Qualifiche (diretta TV8)
- 15:00 | MotoGP Sprint (diretta TV8)
- 16:00 | Gara 2 MotoE
Domenica 24 agosto
- 9:40 | WUP MotoGP
- 11:00 | Gara Moto3 (differita TV8 14:00)
- 12:15 | Gara Moto2 (differita TV8 15:15)
- 14:00 | Gara MotoGP (differita TV8 17:00)
Valentina Bossi
Leggi anche: MotoGP | Gli insegnamenti della Superbike per GP di Balaton Park