F1 LIVE 🔴 GP Brasile 2025 - Gara

Credits: MotoGP
Credits: MotoGP

L’ultimo giorno di scuola è arrivato anche per la MotoGP, che a Valencia vedrà il finale di stagione. In un 2025 fino ad ora ricco di colpi di scena, non tutto è ancora deciso e l’ultima gara potrebbe riservare delle sorprese.

Sei vincitori diversi nelle ultime sei gare

La stagione 2025 di MotoGP non ha smesso di regalare emozioni ai propri spettatori nemmeno nelle fasi finali dell’anno. Dopo l’assegnazione del titolo mondiale in Giappone e dopo l’infortunio di Marc Márquez, tutto sembrava essere deciso e che fosse rimasta solo la lotta per la Top 3 del campionato. Questa previsione è stata ben presto smentita, visto che nelle ultime sei gare sono stati sei i diversi vincitori per ogni appuntamento. L’ultimo in ordine temporale è Marco Bezzecchi, che arriva da uno splendido weekend in Portogallo ed ora è pronto per mettere il suo sigillo sulla terza posizione in classifica mondiale. In Indonesia invece il dominatore è stato Álex Márquez, che con il titolo di vice-campione in tasca ha potuto guidare “leggero” anche in Algarve, arrivando secondo e puntando ora alla vittoria in Spagna. Insieme a loro si candida come possibile protagonista del weekend valenciano anche Pedro Acosta, che ancora è a caccia della prima vittoria in carriera, e non sia mai che possa arrivare proprio all’ultima gara della stagione. Deve rifarsi invece delle sfortune incontrate nell’ultimo periodo Pecco Bagnaia, che è stato vittima di una caduta a Portimão e sogna di chiudere la stagione in positivo, nonostante le molte difficoltà. Al contrario, si presenta in grande spolvero in Portogallo Fermín Aldeguer, vincitore in Indonesia e quarto in gara lo scorso weekend, prestazioni che gli hanno garantito il titolo di rookie of the year. Arranca ancora il duo Yamaha-Quartararo, che nonostante degli ottimi risultati in qualifica, non è ancora riuscita a convertire il livello del giro secco nella gara. Ancora incerta anche la situazione in Honda, che in queste ultime gare sta alternando tra grandi podi portati a casa da Joan Mir e prestazioni più opache.

Il Circuito Ricardo Tormo

layout di valencia
Credits: MotoGP

-Lunghezza: 4,01km
-Curve: 14 (5 a destra e 9 a sinistra)
-Rettilineo più lungo: 876m
-Distanza gara Moto3: 20 giri (80,1km)
-Distanza gara Moto2: 22 giri (88,1km)
-Distanza Sprint MotoGP: 13 giri (52,06km)
-Distanza gara MotoGP: 27 giri (108,14km)

MotoGP | GP Valencia: tutti gli orari per il weekend

Il Gran Premio di Valencia 2025 della MotoGP sarà trasmesso come da abitudine per intero su Sky Sport MotoGP (ch. 208) e sulla piattaforma NowTV. Per poter vedere le sessioni in chiaro, appuntamenti sono su TV8 per tutta la giornata di sabato, con la trasmissione in diretta di tutte le sessioni di Qualifica e la Gara Sprint, mentre in differita ci saranno le gare della domenica.
Ricordiamo ai lettori che LiveGP.it commenterà in diretta tutto ciò che accadrà in pista sul sito e anche sul canale Youtube della redazione. Ecco di seguito tutti gli orari utili del weekend:

Giovedì 13 novembre

16:00 | Conferenza stampa MotoGP

Venerdì 14 novembre

9:00 | Moto3 FP1
9:50 | Moto2 FP1
10:45 | MotoGP FP1
13:15 | Moto3 Practice
14:05 | Moto2 Practice
15:00 | MotoGP Practice

Sabato 15 novembre

8:40 | Moto3 FP2
9:25 | Moto2 FP2
10:10 | MotoGP FP2
10:50 | MotoGP Qualifiche (diretta TV8)
12:45 | Moto3 Qualifiche (diretta TV8)
13:40 | Moto2 Qualifiche (diretta TV8)
15:00 | MotoGP Sprint (diretta TV8)

Domenica 16 novembre

9:40 | WUP MotoGP
11:00 | Gara Moto3 (differita TV8 13:05)
12:15 | Gara Moto2 (differita TV8 14:20)
14:00 | Gara MotoGP (differita TV8 16:05)

Valentina Bossi

Leggi anche: MotoGP | Valencia 2017: Dani Pedrosa vincitore per l'ultima volta