F1 | GP Italia, FP2: Norris torna davanti, Antonelli in ghiaia
Ristabiliti i valori del campionato con la McLaren davanti a tutti. Bene comunque le Ferrari, mentre Kimi sbaglia ancora.

La seconda sessione di prove libere del GP d’Italia ha rivisto i dominatori della F1 attuale davanti a tutti, con Lando Norris primo e Oscar Piastri in quarta posizione. Tra i due McLaren si sono inseriti Charles Leclerc, tornato davanti a Lewis Hamilton solo quinto, e Carlos Sainz. Altro errore per Andrea Kimi Antonelli, invece, insabbiatosi alla Seconda di Lesmo dopo soli dieci minuti di sessione.
Lando senza patemi, pista in evoluzione
Non ci ha messo molto Lando Norris a riprendere confidenza con il tracciato di Monza. La pista lombarda ha visto nel corso del pomeriggio una rapida evoluzione, con temperature in crescita e gommatura che continua a migliorare a mano a mano che il weekend di gara avanza. La sensazione è che anche in Italia le McLaren siano le vetture da battere. Come avvenuto a Zandvoort, Lando Norris è partito meglio del team mate Piastri, con una prima posizione messa in archivio con il tempo di 1:19.878 che lascia intendere come la scuderia di Woking abbia ancora diverse cartucce da sparare.
Quarto tempo finale per un Piastri che, non avendo disputato la prima sessione per far spazio a Dunne, ha mostrato qualche difficoltà in più rispetto all’inglese. Il distacco di quasi due decimi tra i due, però, non è certo incolmabile, e la sensazione è che appena l’australiano avrà risolto tutti i piccoli problemi (tra cui un anomalo riscaldamento del sedile), potrà avvicinarsi per dire la sua in qualifica e in gara. Ha fatto sicuramente piacere ai tifosi italiani rivedere Carlos Sainz là davanti, in terza posizione con la sua Williams, con il tempo di 1:19.974. La scuderia inglese ha sempre mostrato un ottimo feeling con il tracciato brianzolo, e le due vetture blu potrebbero essere delle belle sorprese nel proseguo del fine settimana.
Ferrari pimpante (con riserva), Antonelli subito fuori
Dopo la “doppietta” messa a segno in mattinata, le due Ferrari hanno mostrato ancora un buon feeling, che chiaramente va preso con il beneficio di inventario visto che siamo ancora a venerdì. In simulazione di qualifica, Leclerc ha fatto segnare un buon 1:19.961, che lo ha messo in seconda posizione, mentre Hamilton si è fermato in quinta con 1:20.070. In simulazione di gara, poi, entrambi hanno evidenziato un certo nervosismo della vettura, con Leclerc autore di un’escursione importante alla Variante Ascari. Il passo di Leclerc con gomma rossa è sembrato paragonabile a quello di Norris, sulla media dell’1:23 alto, anche se in questo caso il migliore è parso Verstappen, su 1:23.4 costante.
Purtroppo, ancora una volta il venerdì di Kimi Antonelli è stato influenzato da un errore effettuato dallo stesso pilota emiliano. Durante il primo tentativo cronometrato, infatti, è uscito largo dalla Lesmo 2, andando in testacoda e finendo insabbiato, senza più la possibilità di liberarsi. Peccato per lui, che ancora una volta dovrà ricostruire la prestazione dopo aver perso in pratica una intera sessione. Da segnalare la sesta piazza di Verstappen davanti a Albon e ad un buon Nico Hulkenberg, mentre George Russell ha chiuso la top ten.

Da segnalare entrambe le Aston Martin fuori dalla top ten, in controtendenza rispetto a quanto visto una settimana fa a Zandvoort. Il weekend del GP Italia F1 continuerà domani alle 12:30 con la terza e ultima sessione di prove libere, prima delle qualifiche che scatteranno alle 16:00.
Nicola Saglia