TCR Italy | Misano, gara 2: la legge del più forte, Taylor vince da campione
Il canadese scatta benissimo alla partenza e in poche curve si prende la vetta, poi domina fino al traguardo.

La vittoria del titolo TCR Italy Sequenziale di ieri non era abbastanza, Nicolas Taylor si prende la testa della gara dopo le prime curve e domina fino al traguardo, in una gara piena di interruzioni, tra Safety Car e Bandiera Rossa. Baldan rimonta finendo sul podio, come in Gara 1. Ley, in una gara di controllo, si difende nel finale per chiudere secondo.
Poloni si addormenta alla partenza, Barberi e Ley litigano, Taylor ne approfitta
Alla partenza della Gara 2 a Misano, Poloni scattava dalla prima posizione grazie alla griglia invertita. Allo spegnimento dei semafori, però, il pilota della Gear Works si “addormenta”. Tutti gli altri ovviamente ne approfittano, in particolare Barberi e Ley che lottano nelle prime curve per prendersi la testa della corsa. Taylor, partito 5°, scatta benissimo e si mette subito alle spalle dei due contendenti, sfruttando la lotta tra i due per prendersi la prima posizione.
Baldan, intanto, cerca di recuperare qualche posizione dalla nona posizione di partenza. Nei primi giri, in una lotta a centro gruppo, avviene un incidente. Una lotta tra Pelatti e Prandelli è la causa di un brutto incidente che vede coinvolti Prandelli e Ghermandi. La safety car entra in pista a 19:30 dal termine, ma dopo qualche giro, viene esposta la bandiera rossa. Al rientro sotto SC è a soli 9 minuti dalla fine che si ricomincia a correre.
Alla ripartenza Barberini tenta l'attacco su Ley, non riuscito. Ne approfitta Baldan, che infila il numero 30 e si mette in quarta posizione. Barberini scivola addirittura fino al 14esimo posto, anche per via di un contatto con Pelatti.

Taylor dominante, Baldan si lecca le ferite con il podio
Taylor registra giri veloci a ogni passaggio sul traguardo. A 4:45 dal termine del cronometro dei 28 minuti, ecco che avviene il colpo di scena: il vincitore di Gara 1, Imberti, si ritira per un problema al motore e lascia la seconda posizione a Ley, seguito da Baldan ora sul podio.
La gara prosegue senza problemi, con Baldan che cerca di attaccare e superare Ley, ma che alla fine chiude sul gradino più basso del podio. Taylor va così a vincere, in tranquillità, una gara dominata, così da festeggiare al meglio il titolo conquistato nella giornata di ieri. Baldan mette una pezza sulla brutta prestazione in qualifica con un doppio podio, mentre Ley chiude in bellezza dopo l'8° posto di Gara 1. Covini, ai piedi del podio al traguardo, per una penalità chiude 9°, a favore di Alessi, quarto. Grande prestazione per Pellegrini, quinto, miglior risultato in stagione.
Si chiude così un bel campionato con tanto spettacolo, con la classifica finale che vede Taylor, Baldan e Ley nelle prime tre posizioni.

TCR DSG: Sandrucci beffa Brigliadori, la foratura della gomma e perde la vittoria all'ultima curva

Nel TCR Italy DSG, anche Brigliadori cerca di replicare quanto fatto da Taylor, vincendo la gara da neo-campione, ma proprio nelle ultime tornate, una foratura della gomma anteriore sinistra lo rallenta. Brigliadori perde addirittura il cerchione, regalando così la vittoria, di rimonta, a Sandrucci, che lo supera all'ultima curva.
Sul traguardo alla fine Brigliadori riesce a chiudere secondo, davanti al compagno Roccadelli, in una gara che si era messa subito bene le due Léon Cupra, capaci di approfittare degli errori dei rivali. Alla partenza infatti prima Giovannoni poi Antonelli si girano, permettendo agli avversari di recuperare posizioni, in particolare Sandrucci, che evitando i contatti riesce a mettersi dietro al leader, e compagno, Gavazza, il quale qualche passaggio più tardi fa passare il suo “capo squadra”, lasciandolo poi in balia delle due Lèon Cupra.
Sia Brigliadori che Roccadelli lo passano ma dopo qualche giro Sandrucci torna davanti a Roccadelli, mentre Brigliadori è ormai troppo lontano. Solo la gomma forata ferma la gara da dominatore del neo-campione, che chiude la stagione con un doppio secondo posto.
Si conclude quindi con la vittoria di Gavazza questa stagione, un weekend in crescendo per lui, dopo delle brutte qualifiche, un quarto posto ieri ed una vittoria fortunata oggi.

Alessio Apicella