F1 LIVE 🔴 GP Las Vegas 2025 - Qualifiche

Nella prima qualifica bagnata dell'anno, Lando Norris piazza la zampata vincente nel momento decisivo e si aggiudica la settima pole position della stagione, svettando nella sfida con il cronometro di Las Vegas. Il leader del Mondiale precede Max Verstappen, mentre Oscar Piastri non riesce ad andare oltre il quinto tempo. Sorprende Sainz con la terza piazza, mentre la serata in Nevada si rivela un disastro per la Ferrari, con Leclerc nono e Hamilton addirittura ultimo.

Norris continua il suo momento magico

Su una pista caratterizzata da condizioni di aderenza estremamente critiche, Lando Norris non sbaglia un colpo e si aggiudica la pole position del GP Las Vegas. Il pilota McLaren è stato perfetto nel momento decisivo della sessione, ovvero quando tutti i piloti sono entrati in pista nel Q3 con gomma intermedia, dopo aver affrontato la parte iniziale con Full Wet. Per la terza volta consecutiva Norris scatterà quindi davanti a tutti, a conferma dello stato di grazia che il britannico sta vivendo in questa fase della stagione, come evidenziato anche dai recenti successi colti a Città del Messico e Interlagos. Grazie al crono di 1:47.934, il leader del Mondiale ha rifilato 323 millesimi Max Verstappen, il quale nulla ha potuto nel tentativo finale per arginare lo scatenato rivale.

Sainz sorprende, Piastri non brilla

Sorprende la terza piazza ottenuta dalla Williams con Carlos Sainz, apparso decisamente a proprio agio sul bagnato per l'intera sessione, il quale dividerà la seconda fila con la Mercedes di George Russell, forse leggermente deluso per non essere riuscito a centrare l'obiettivo della prima fila. Prosegue il momento “no” per Oscar Piastri: l'australiano ha dovuto infatti rinunciare a migliorarsi nell'ultimo tentativo dovendo fare i conti con una bandiera gialla esposta per un “lungo” di Leclerc, anche se ben difficilmente sarebbe stato in grado di esprimersi su tempi tali da potergli consentire di lottare con il compagno di squadra. Per lui domani in gara sarà fondamentale cercare di invertire la rotta, per non mettere definitivamente la pietra tombale sulle proprie ambizioni di titolo.

Disastro Ferrari: Leclerc 9°, Hamilton ultimo

Buona prestazione per le Racing Bulls, forse venute a mancare nell'ultimo tentativo ma comunque in P6 con Lawson e in P8 con Hadjar, mentre tra di loro si è inserito il mai domo Fernando Alonso con l'Aston Martin. A completare, invece, la top ten troviamo Leclerc e Gasly, se per quest'ultimo è arrivata comunque la soddisfazione di essere riuscito a strappare in extremis un pass per la Q3, per il ferrarista la qualifica si è rivelata assai deludente. Dopo aver patito qualche difficoltà nel Q1, con il motore che si era addirittura spento dopo un controllo al limite sull'acqua, il monegasco ha commesso una sbavatura nel tentativo finale che gli ha impedito di migliorarsi e di ambire ad un posto nelle prime due file che sarebbe potuto essere alla sua portata.

A completare la giornata nera in casa Ferrari ci ha pensato Lewis Hamilton. Il sette-volte campione del mondo scatterà infatti dall'ultima posizione, dopo essere stato eliminato in un Q1 caotico e caratterizzato da condizioni di pista molto difficili. Il pilota britannico, dal canto suo, non è però stato esente da errori: trovatosi nell'impossibilità di poter mandare in temperatura le proprie gomme, è stato dapprima rallentato da una bandiera gialla ed in seguito ha commesso un grave ingenuità quando, convinto di aver preso la bandiera a scacchi nel suo ultimo passaggio davanti ai box, ha rallentato il ritmo ignorando gli inviti da parte di Riccardo Adami via radio che lo esortava a spingere. Un errore di valutazione non degno da parte di un pilota della sua esperienza, che in questo modo ha gettato alle ortiche la possibilità di poter effettuare un altro giro cronometrato che avrebbe potuto evitargli l'onta dell'ultima posizione in griglia, piazzamento mai ottenuto in carriera da Hamilton in qualifica se non a causa di qualche guaio tecnico.

Rammarico per Antonelli, Albon a muro

Delusione cocente anche per Kimi Antonelli, eliminato nel Q1 dopo un “lungo” alla staccata in fondo alla Strip che ha mietuto diverse vittime nel corso della sessione: l'italiano ha così vanificato l'opportunità di poter cogliere un bel piazzamento, visto il buon potenziale messo in mostra dalla Mercedes sia sul bagnato che con l'asciutto. In una sessione caratterizzata (soprattutto nel Q1) da condizioni molto difficili, i piloti sono stati comunque abili nell'evitare impatti contro i muretti del tracciato di Las Vegas: da questo punto di vista, l'unica eccezione è stata rappresentata nel Q1 da Alex Albon, il quale ha danneggiato la propria anteriore destra riuscendo comunque a rientrare ai box.

La gara di domani scatterà alle 5:00 italiane, con Lando Norris che potrà contare su una chance importante per poter allungare nel Mondiale, mentre la Ferrari dovrà per forza di cose cercare di dare una risposta dopo un sabato disastroso.

Marco Privitera

La griglia di partenza del GP Las Vegas
La griglia di partenza del GP Las Vegas