WorldSBK | Jerez: venerdì da problemi e primato per Bulega
La Panigale del romagnolo fuma a metà delle FP2, ma ciò non lo ferma da prendere il primato. Razgatlıoğlu fatica leggermente nel pomeriggio.

Ultimo venerdì stagionale per il WorldSBK a Jerez de la Frontera, nel quale Nicolò Bulega ha terminato con il primato sia nelle FP1 che nelle FP2. Nonostante un problema tecnico, il romagnolo si è messo davanti a Toprak Razgatlıoğlu e Sam Lowes.
Problemi di diverso tipo per Bulega e Razgatlıoğlu
Come ci si può aspettare, tutti gli occhi sono puntati sui duellanti al titolo. Nicolò Bulega non ha certo deluso le aspettative, prendendosi il primato sia nella sessione mattutina che pomeridiana. Nelle FP1 i millesimi che hanno diviso Bulega da Toprak Razgatlıoğlu sono solo 88, mentre ben diversa è stata la storia nelle FP2. Il turco di BMW, che domani partirà con 39 punti di vantaggio sull'italiano, ha faticato al pomeriggio chiudendo al 4° posto. Razgatlıoğlu non è sembrato lo stesso in sella alla M1000RR ed ha lamentato problemi di grip. Al contrario, Bulega è stato vittima di un problema tecnico: la sua Ducati Panigale V4R ha fumato con circa mezz'ora rimanente nel turno, costringendo il #11 a tornare ai box spingendo la moto. Problemi di diverso tipo per i due, che rimangono comunque il riferimento della categoria all'ultimo venerdì dell'anno.
Dietro regna l'incertezza: bene Bimota e HRC
Nel pomeriggio la tripletta Ducati è stata completata da Sam Lowes e Andrea Iannone: entrambi sono sembrati molto veloci, nonostante la caduta di The Maniac a curva 11 a metà del turno pomeridiano. Se l'inglese è 3° anche nella classifica combinata, prima di Iannone si piazza la CBR di Xavi Vierge. Lo spagnolo, all'ultimo weekend in HRC prima di passare in Yamaha, è stato particolarmente efficace alla mattina con condizioni che mettono meno alla frusta le coperture Pirelli, salvo poi faticare decisamente di più nel pomeriggio.
Anche Alex Lowes cercherà di sfruttare i punti forti della sua Bimota a Jerez de la Frontera. La KB998 Rimini, dove non ci sono grossi rettilinei ed è la percorrenza a farla da padrona, potrà giocarsi le sue carte durante il weekend. I due rookie Yari Montella e Ryan Vickers si piazzano rispettivamente 7° e 8°. Se il campano rimarrà nel Barni Spark Racing Team, l'inglese tornerà nel British Superbike coi colori di Honda Racing UK. Andrea Locatelli e Michael van der Mark chiudono la top 10 davanti ai veterani Jonathan Rea e Álvaro Bautista. Sono molti i sostituti presenti a Jerez, così come le wildcard: Alessandro Delbianco chiude il venerdì al 18° posto sulla Yamaha R1 di Dominique Aegerter davanti a Lukas Tulovic, fresco di titolo tedesco Superbike. Nicholas Spinelli, invece, chiude 23°.
WorldSBK | Jerez: i risultati del venerdì

Valentino Aggio
Leggi anche: WorldSBK | Jerez: Razgatlıoğlu e Bulega all'ultima sfida