MotoGP | GP Austria: le info e gli orari del Red Bull Ring
Di ritorno dalla pausa estiva la MotoGP approda al Red Bull Ring, per il 13° round stagionale. Ecco tutto ciò da sapere in vista del weekend in Austria.

La pausa estiva è finita e la MotoGP torna a scaldare i motori, questa volta in attesa del Gran Premio d'Austria 2025. Il circuito del Red Bull Ring sarà infatti teatro del tredicesimo round stagionale e della ripresa della lotta per la conquista del titolo mondiale, che vede Marc Márquez in testa.
Marc Márquez all'attacco del possibile poker di Bagnaia
La pista del Red Bull Ring è rinomata per essere uno dei feudi Ducati al di fuori dell'Italia, visto che nel corso degli anni su questo tracciato i vincitori sono stati quasi esclusivamente piloti di Borgo Panigale dal 2016 a questa parte (anno in cui l'Austria è rientrata nel calendario). Ad eccezione della vittoria di Brad Binder nel 2021, quindi, nella storia del Ring solo piloti marchiati di rosso hanno saputo portare a casa la vittoria, e tra loro uno dei più vincenti - a pari titolo con Andrea Dovizioso - è Pecco Bagnaia. Il pilota piemontese, infatti, ha vinto in Austria ogni anno per gli scorsi tre anni e ora punta a fare poker di primi posti. A frenare la sua cavalcata vi è però Marc Márquez, che se prima dell'infortunio in sella alla Honda non ha mai fatto meglio del secondo posto, ora con la Ducati Desmosedici è tutta un'altra storia. Il #93 viene da striscia di cinque vittorie consecutive e ora punta a mettere la sua firma anche sul suolo austriaco, galoppando ad una velocità ancora maggiore verso la conquista del titolo mondiale.
A poter intralciare il suo cammino, oltre al compagno di squadra, ci potrebbe essere il fratello Álex Márquez, che dopo un inizio di stagione stellare è ora piombato in una serie di risultati non altrettanto positivi, che lo costringono a riscattarsi sulla pista austriaca e, perchè no, il primo podio su questa pista in Classe Regina. Chi quasi certamente arriverà vicino alle posizioni che contano e rischierà di rovinare la festa del marchio Ducati è Marco Bezzecchi, che dopo due podi in gara e due in Gara Sprint negli scorsi tre weekend è ora pronto a confermarsi competitivo a sufficienza per rimanere nelle posizioni da podio. Una Top 3 che fa gola anche ai piloti vestiti dei colori KTM, che per il Gran Premio di casa del team vorrebbero ritornare dove conta di più: il più titolato a farlo al momento è Pedro Acosta, che reduce da un doppio podio in Repubblica Ceca potrebbe agguantare le prime tre posizioni anche in questa occasione. Sogno del podio più difficile invece per Fabio Quartartaro, che con Yamaha ha si portato a casa svariate pole position nella prima parte dii stagione, ma che ora si ritrova un po' “impantanato” nel gruppo degli inseguitori, senza mai riuscire a tornare sul podio.
Il tracciato del Red Bull Ring

- Lunghezza: 4,35km
- Curve: 11 (8 a destra e 3 a sinistra)
- Rettilineo più lungo: 636m
- Distanza gara Moto3: 20 giri (86,96km)
- Distanza gara Moto2: 23 giri (100km)
- Distanza Sprint MotoGP: 14 giri (60,9km)
- Distanza gara MotoGP: 28 giri (121,74km)
MotoGP | GP Austria: tutti gli orari per il weekend
Tutte le sessioni dell'edizione 2025 del Gran Premio d'Austria verranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGP (ch. 208), con la possibilità di seguire in chiaro le Qualifiche e la Gara Sprint su TV8, mentre sullo stesso canale le gare della domenica saranno trasmesse in differita.
Ricordiamo infine che LiveGP.it seguirà e commenterà l'azione di tutto il weekend sui suoi canali social e sul canale Youtube di redazione. Di seguito tutti gli orari dell'appuntamento austriaco della MotoGP:
Giovedì 14 agosto
- 16:00 | Conferenza stampa MotoGP
Venerdì 15 agosto
- 8:30 | MotoE Free Practice
- 9:00 | Moto3 FP1
- 9:50 | Moto2 FP1
- 10:45 | MotoGP FP1
- 12:35 | MotoE Practice
- 13:15 | Moto3 Practice
- 14:05 | Moto2 Practice
- 15:00 | MotoGP Practice
- 17:00 | MotoE Qualifiche
Sabato 16 agosto
- 8:40 | Moto3 FP2
- 9:25 | Moto2 FP2
- 10:10 | MotoGP FP2
- 10:50 | MotoGP Qualifiche (diretta TV8)
- 12:15 | Gara 1 MotoE
- 12:50 | Moto3 Qualifiche (diretta TV8)
- 13:45 | Moto2 Qualifiche (diretta TV8)
- 15:00 | MotoGP Sprint (diretta TV8)
- 16:00 | Gara 2 MotoE
Domenica 17 agosto
- 9:40 | WUP MotoGP
- 11:00 | Gara Moto3 (differita TV8 14:00)
- 12:15 | Gara Moto2 (differita TV8 15:15)
- 14:00 | Gara MotoGP (differita TV8 17:00)
Valentina Bossi
Leggi anche: MotoGP | Le pagelle di metà stagione, VR46: in crescita ma non basta