La Nostra F1 - I temi caldi del GP Stati Uniti 2025 🔥

MotoGP
Credits: MotoGP

Nessuna pausa per la MotoGP, ormai quasi alle battute finali di questa stagione, che è subito pronta a tornare in pista a Sepang, teatro del ventesimo appuntamento di questo 2025, il GP della Malesia. Nella tradizionale conferenza stampa della vigilia, a parlare sono stati Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio e Raul Fernandez.

Bezzecchi-Aprilia, la coppia da battere

Tra i protagonisti dello scorso weekend, Marco Bezzecchi arriva a Sepang nel massimo della forma, fisica e mentale, dopo l'ottima prestazione in terra australiana. E ora sotto con la Malesia, anche se guai ad abbassare la guardia: 

Difficile dire se riuscirò a confermarmi, tutti i circuiti sono diversi. Ma sono felice di essere qui, questa è l'unica pista su cui ho riferimenti dai test e sono curioso di capire come sarà la prima reazione della moto e come siamo migliorati. Spero di poter fare un buon weekend. 

Tante cose sono cambiate da quei primi test in sella alla RS-GP25, come ha raccontato lo stesso Bez

Nella mia guida ho cambiato diversi aspetti: ho dovuto adattare il mio stile all'Aprilia e ho lavorato duro per cambiare gli automatismi. Ma anche tutto il team ha fatto un super lavoro, sono stati fatti grandi miglioramenti sulla moto. Dal mio punto di vista il più grande miglioramento è stato la stabilità in staccata.

Un grande e sentito ringraziamento al team, in particolare a due persone: 

Mi sento molto bene col team e loro sono tutti contenti, ma abbiamo ancora 3 tappe, di cui due in Europa, e bisogna restare concentrati per continuare a migliorare e costruire una buona base per il 2026. Sterlacchini è una persona molto intelligente, sa tante cose e con lui puoi parlare di tutto. Per le corse la sua competenza è importante, non ti mette mai in una posizione difficile. Savadori è un ottimo test rider e siamo fortunati ad averlo. Purtroppo l'assenza di Jorge Martin è stato un peccato per tutti, anche per Sava che non è riuscito a testare al meglio perché l'ha dovuto sostituire. 

Di Giannantonio, ritrovare costanza è fondamentale

Fresco di podio ritrovato dopo alcune gare in ombra, Fabio Di Giannantonio si presenta a Sepang con la consapevolezza di dover lavorare sodo fin subito per recuperare il “gap” dei mancati test invernali:

Non stavo particolarmente bene nella domenica in Australia, ma ora sto meglio e sono pronto. Dall'ultima volta che ho girato davvero qui è passato molto tempo. Negli ultimi test mi sono fatto male subito, quindi sarà un po' come partire da una pagina bianca

Obiettivi chiari, ma sempre realistici:

Non parto mai in un weekend senza pensare alla vittoria, questo è sempre il mio obiettivo, ma voglio anche rimanere coi piedi per terra. La GP25 è stata sempre un po' poco costante nel corso della stagione, ma adesso, dopo quanto visto in Australia, sarà importante continuare con questa progressione

Fernandez, ora è tempo di conferme

Reduce dalla sua prima vittoria in MotoGP, Raul Fernandez ha ancora addosso quell'adrenalina che solo un trionfo in top-class può darti, ma al tempo stesso vuole rimanere concentrato: 

Uno dei miei sogni è diventato realtà, Phillip Island è stato uno dei più bei momenti in carriera. Sono contento anche per il team, con cui ho fatto una scommessa: se fossimo saliti sul podio ci saremmo tagliati i capelli. E così è stato per tutti... Ora però è importante completare bene il tour asiatico, devo mantenere la concentrazione nonostante i tanti messaggi sul telefono.

Merito suo, ma anche di Aprilia, che l'ha messo nelle condizioni di poter dimostrare il suo talento:

Aprilia ha fatto un grande step in avanti, mi sento più rilassato sulla moto e questo mi sta aiutando. Ma non so dove potremo essere in questo weekend. Questa pista è una questione personale per me, negli ultimi anni ero sempre infortunato. Non ho provato prima e non so dire a che punto sia la nostra moto qui. Se fossimo competitivi anche qui, sarebbe importante anche per la stagione 2026, essendo un tracciato da test, ma staremo a vedere.

Gli orari del weekend

Piloti e team sono pronti a scendere nuovamente in pista nel continente asiatico per il ventesimo appuntamento del Motomondiale, in scena a Sepang. I motori si accenderanno nella notte di venerdì per le prime sessioni di prove libere. Sabato notte le ultime prove e a seguire le qualifiche, poi il weekend entrerà nel vivo in mattinata con la Sprint (al via alle ore 9:00 italiane). Il gran finale domenica, alle prime luci dell'alba, con le gare delle tre classi in programma a partire dalle ore 5:00 italiane.

Venerdì 24 ottobre

  • 03:00 | Moto3 - FP1
  • 03:50 | Moto2 - FP1
  • 04:45 | MotoGP - FP1
  • 07:15 | Moto3 - Practice
  • 08:05 | Moto2 - Practice
  • 09:00 | MotoGP - Practice

Sabato 25 ottobre

  • 02:40 | Moto3 - FP2
  • 03:25 | Moto2 - FP2
  • 04:10 | MotoGP - FP2
  • 04:50 | MotoGP - Qualifiche 
  • 06:45 | Moto3 - Qualifiche 
  • 07:40 | Moto2 - Qualifiche 
  • 09:00 | MotoGP - SPRINT (10 giri)

Domenica 26 ottobre

  • 03:40 | MotoGP - Warm Up
  • 05:00 | Moto3 - GARA (15 giri)
  • 06:15 | Moto2 - GARA (17 giri)
  • 08:00 | MotoGP - GARA (21 giri)

Giorgia Guarnieri

Leggi anche: MotoGP | GP Malesia: le info e gli orari per il weekend di Sepang