MotoGP | GP Ungheria, Acosta si prende il venerdì: “KTM è più facile”
Alla prima in Ungheria, il fenomeno di KTM si prende il miglior tempo battendo Márquez di 6 millesimi: "KTM è migliorata, ora uso l'aggressività quando serve".

A spezzare il monopolio di Marc Márquez ci ha pensato uno dei grandi predestinati della MotoGP moderna. Pedro Acosta e KTM si sono presi la scena nel venerdì di Balaton Park: il talento del pilota di Mazarrón ha sicuramente inciso, ma anche i grandi progressi tecnici fatti da Mattighofen.
Grande passo in avanti per KTM, Beirer: “Veloci su piste diverse”
Se per i fratelli Márquez trovarsi nelle prime posizioni non è una novità, la vera sorpresa è rappresentata dalla KTM. La casa austriaca chiude le prove libere con tre moto nelle prime posizioni, segnale di un passo avanti compiuto dopo le ultime gare. A confermarlo è lo stesso Pit Beirer, direttore motorsport di KTM: “A Brno abbiamo fatto un grande risultato, ma a Red Bull Ring e Balaton Park ho avuto la conferma. La moto funziona su tre piste completamente diverse tra loro”. Beirer ha poi spiegato il cambio di mentalità da parte del colosso di Mattighofen: “Qualche settimana fa abbiamo introdotto dei piccoli aggiornamenti grazie al lavoro di Dani [Pedrosa, ndr] e Pol [Espargaró, ndr]. Abbiamo portato immediatamente i pezzi nuovi che funzionavano, a differenza del passato”.
Acosta caduto ma in testa: “Sono più calmo”
Ormai ci si era abituati a vedere Marc Márquez in cima alla classifica. Pedro Acosta ha spezzato la preoccupante tendenza del 2025 con 1:37.061. Solo sei millesimi davanti al leader del campionato, ma è una dichiarazione d'intenti importante da parte del #37. Così come Beirer, anche il pilota ha spiegato il grande cambiamento tecnico da parte della RC16: “Da Brno abbiamo fatto un grosso passo in avanti dal punto di vista tecnico che ha reso la KTM una moto più facile da guidare. Se prima era più difficile da gestire, ora è un po' più calma”.
Le prime parole di Acosta, però, evidenziano qualcosa di interessante: “In questo primo tempo ci sono pilota e moto, un mix tra le due cose”. Nonostante la grande velocità dimostrata, manca ancora un qualcosa. Negli ultimi minuti il fenomeno di KTM è caduto in uscita di curva, nonostante non ci siano state conseguenze fisiche: “A Balaton manca ancora un piccolo step di feeling: non è mai bello chiudere con una caduta, ma siamo stati veloci. Oggi abbiamo lavorato con la Soft: non c'è una grossa differenza di grip tra le diverse mescole, ma domani proveremo la Medium in ottica gara”. Acosta ha poi sottolineato un cambiamento anche nella sua guida: “Lo scorso anno ero spesso aggressivo alla guida, per questo ho commesso tanti errori e sono caduto spesso. Ora cerchiamo di essere più morbidi alla guida, cercando di utilizzare l'aggressività quando serve”.
Redazione
Leggi anche: MotoGP | GP Ungheria: Aprilia, Bagnaia e Di Giannantonio esclusi di lusso