Credits: Ducati Corse su X
Credits: Ducati Corse su X

La prima giornata di prove libere della MotoGP a Balaton Park ha da subito riservato colpi di scena: il nuovo tracciato ungherese ha messo in difficoltà diversi piloti. Aprilia ha faticato a trovare il giusto ritmo con tutti i suoi piloti, mentre Fabio Di Giannantonio non è riuscito a mettere insieme un buon giro, rimanendo fuori dalla Top 10. A completare la lista degli esclusi di lusso c'è Francesco Bagnaia, costretto domani a passare dal Q1. 

Francesco Bagnaia: “Sapevamo che sarebbe stata dura”

Il periodo nero di Francesco Bagnaia prosegue anche sul tracciato di Balaton Park. Il pilota Ducati ha dovuto affrontare un'altra giornata complicata nella preparazione al Gran Premio d'Ungheria: mai incisivo e lontano dai tempi del suo compagno di squadra, Bagnaia ha chiuso il venerdì solamente in quattordicesima posizione. Dopo il difficile weekend in Austria, una pista tradizionalmente a lui favorevole, anche in Ungheria ha faticato a trovare ritmo, chiudendo la giornata come la peggiore delle Ducati. Nel corso della mattinata, Bagnaia ha lamentato problemi all'avantreno ed è sembrato avere difficoltà anche in ingresso curva, un problema emerso più volte nel corso di questa stagione. 

Credits: Ducati Corse su Instagram

Ai microfoni di Sky Sport MotoGP ha raccontato: “É stata sicuramente non la giornata migliore che potessi avere. Onestamente, dopo la giornata con la Panigale, in cui ero andato molto forte, sapevo che con la GP-25 avrei faticato molto qua. É una pista che racchiude un po' le curve dove quest'anno ho diversi problemi che sono: dove bisogna frenare tanto, entrare in angolo con molto freno e farla girare nell'ultima fase di freno. Sapevamo che sarebbe stata dura e lo è stato”

Aprilia in difficoltà: motori in fiamme e Q1 da affrontare

É stata una giornata di sensazioni altalenanti per Aprilia. Se nella mattinata ungherese il team di Noale aveva dimostrato di poter lottare per la Top 10, nonostante i problemi tecnici con i motori andati in fumo, nel turno di Practice sono emerse diverse difficoltà. Tutti i piloti equipaggiati Aprilia sono rimasti esclusi dalla Top 10 e domani saranno costretti a passare dal Q1 che si prospetta infuocato. Jorge Martin undicesimo, non lontano dal decimo tempo di Fabio Quartararo, è stato il migliore tra le Aprilia, subito dietro di lui Marco Bezzecchi. Non è iniziato nel migliore dei modi nemmeno il weekend del team Trackhouse: sedicesimo Ai Ogura e diciannovesimo Raul Fernández

Al termine della giornata Marco Bezzecchi ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport MotoGP: “Non è stata sicuramente una delle nostre giornate migliori. Abbiamo faticato un pochino su questa pista, soprattutto in staccata. Nel pomeriggio, ho faticato veramente molto. La cosa più complessa è stato che la soft dietro non mi ha dato una grande mano, mi aspettavo onestamente che in staccata migliorasse un po'. Mentre, invece, non siamo riusciti ancora a trovare la quadra. Però alla fine fa parte del lavoro e dobbiamo rimboccarci le maniche, come ogni sera e cercare di trovare la quadra”

Fabio Di Giannantonio solo 13°

Anche Fabio Di Giannantonio ha faticato in questa prima giornata di prove libere a Balaton Park. Nel corso della mattinata aveva lasciato intravedere segnali incoraggianti, mostrando un buon passo, pur senza riuscire a mettere a segno un giro veloce in gradi di collocarlo nella Top 10. Nel pomeriggio, però, la situazione è cambiata: la sua sessione di Practice è stata anonima, con tempi lontani dai migliori e la sensazione di non aver ancora trovato il giusto feeling con la sua moto su questo nuovo tracciato. Il tredicesimo posto, davanti a Bagnaia, ne testimonia le difficoltà e costringerà il pilota italiano a passare per il Q1. Sarà fondamentale quindi riuscire a mettere a punto la moto per affrontare al meglio le qualifiche, per non complicarsi ulteriormente il fine settimana. 

Giulia Pea