Moto2 e Moto3 | GP Australia: Moreira, la rimonta è possibile
La Moto3 ha già il suo campione, mentre in Moto2 la lotta per il titolo è più accesa che mai.

La stagione 2025 si avvicina alla fine, e il Motomondiale si sposta a Phillip Island per il Gran Premio d'Australia. Se la Moto3 ha già incoronato il nuovo campione del mondo, in Moto2 il campionato resta aperto. La resa dei conti è vicina: ogni punto conta e ogni errore può costare caro.
Moto2 | Diogo Moreira tenta l'impresa
Il Gran Premio d'Indonesia ha riaperto i giochi mondiali in Moto2. Manuel González è stato squalificato al termine della gara, riducendo il suo vantaggio a soli 9 punti: un margine minimo che non gli permetterà alcun errore. Alle sue spalle, Diogo Moreira, reduce dall'annuncio del passaggio in MotoGP, non ha alcun intenzione di accontentarsi. Dopo aver strappato la seconda posizione a Aron Canet, tenta ora un'impresa che non sembra più un sogno lontano.
A Mandalika è tornato sul podio Aron Canet. Dopo un periodo difficile segnato da infortuni e cadute, lo spagnolo ha ritrovato velocità in Indonesia e resta in piena corsa per il mondiale. Sono 33 i punti che lo separano dalla vetta: un margine importante, ma tutto può ancora succedere. Con i primi tre separati racchiusi in pochi punti, la gara australiana promette scintille.
Ma attenzione agli outsider: i rookie del team Aspar arrivano da un Gran Premio complicato, ma hanno già dimostrato di poter dire la loro nella lotta al vertice. Anche Izan Guevara continua a crescere e, nell'ultimo appuntamento, ha conquistato il suo secondo podio in Moto2, confermandosi come uno dei piloti da tenere d'occhio nella lotta per le posizioni di testa.
Gli italiani questa stagione faticano a ritagliarsi un ruolo da protagonisti in questo mondiale. Celestino Vietti, che aveva ritrovato la vittoria a Misano, arriva a Phillip Island reduce da due zeri consecutivi. Mentre Tony Arbolino fatica ancora a trovare continuità in questa stagione, alternando buone prestazioni a risultati sotto tono.
Moto3 | Rueda campione, occhi su Piqueras e Quiles
Se in Moto2 il campionato è ancora tutto da decidere, a Mandalika la Moto3 ha già eletto il suo nuovo campione del mondo: José Antonio Rueda. Lo spagnolo ha coronato una stagione semplicemente perfetta, che gli ha permesso di conquistare il titolo con due gare di anticipo. Alle sue spalle, però, è ancora aperta la lotta per il secondo posto. Ángel Piqueras guida con 14 punti di vantaggio su Maximo Quiles, rookie che ha già dimostrato di poter essere tra i protagonisti del mondiale.

David Muñoz è ormai fuori dalla lotta per il podio: la caduta nell'ultimo Gran Premio gli è costata la frattura del femore e la fine anticipata del campionato. A sostituirlo in Australia sarà Brian Uriarte, attuale campione della Red Bull Rookies Cup, pronto a debuttare nel campionato del mondo. Sarà assente in Australia anche Dennis Foggia fermato da una polmonite: al suo posto, con il team Aspar, correrà Joel Esteban.
Gli italiani arrivano in Australia con una fiducia ritrovata: a Mandalika Guido Pini e Luca Lunetta hanno conquistato un prezioso doppio podio. É stato un buon weekend anche per Stefano Nepa, autore di una prestazione solida.
Moto2 e Moto3 | GP Australia: gli orari del weekend
Venerdì 17 ottobre
00:00 | Moto3 - FP1
00:50 | Moto2 - FP1
04:15 | Moto3 - Practice
05:50 | Moto2 - Practice
23:40 | Moto3 - FP2
Sabato 18 ottobre
00:25 | Moto2 - Practice
03:45 | Moto3 - Qualifiche (Diretta su TV8)
04:40 | Moto2 - Qualifiche (Diretta su TV8)
Domenica 19 ottobre
02:00 | Moto3 - Gara (Differita su TV8 alle 11:00)
03:15 | Moto2 - Gara (Differita su TV8 alle 12:15)
Giulia Pea