WorldSBK | Magny-Cours: Bulega il più veloce del venerdì
Il ducatista si prende la scena nel venerdì francese, ma rimane Toprak il grande favorito per il weekend. Bene Sam Lowes e Locatelli.

Il venerdì di Magny-Cours WorldSBK si conclude in maniera trionfale per Nicolò Bulega. Il ducatista della formazione Aruba.it Racing ha fatto segnare il nuovo record della pista in 1:35.428 e precede il compagno di marca Sam Lowes. A chiudere i migliori tre Andrea Locatelli con la Yamaha R1.
Bulega è il più veloce, Toprak nascosto
Che la classifica non vi inganni: il favorito per il weekend francese è e rimane Toprak Razgatlıoğlu. Passo strabiliante sia sul giro secco che sul passo gara, ma nel turno di FP2 l'asso di BMW ha preferito concentrarsi solo ed esclusivamente sul long run in ottica gara. Basti pensare che ha abbassato il record della pista durante la simulazione gara. Nonostante ciò, El Turco è solamente 4° al termine del turno pomeridiano.
Piccolo barlume di speranza, quindi, per Nicolò Bulega: il ducatista ha un disperato bisogno di tornare alla vittoria per sperare nel mondiale. Solo mettendo fine alla striscia di 9 successi consecutivi di Toprak questo è possibile. Il duello mondiale, però, è rimandato a domani mattina.
Bene gli italiani, Bautista è 9°
Sam Lowes si conferma anche al ritorno dalla pausa estiva come uno dei grandi protagonisti del mondiale 2025. Secondo tempo per l'inglese di Ducati, come sempre incisivo sul giro secco. Andrea Locatelli sembra in grado di potersela giocare per almeno un podio nell'arco del weekend, o almeno così dice il 3° posto nelle FP2. Quinta posizione per il neo-acquisto BMW Danilo Petrucci, che paga quasi tre decimi nei confronti del primo Indipendente. Bimota continua il percorso di crescita con Alex Lowes, davanti a Jonathan Rea. Il nordirlandese ha annunciato qualche settimana fa il ritiro dalle corse e chiude il venerdì al 7° posto. Xavi Vierge non mette a frutto le piccole concessioni concesse a Honda: c'è l'ottava posizione per lo spagnolo, ancora alla ricerca di una sella per il prossimo anno. Rimane in attività Álvaro Bautista per la stagione 2026 in sella alla nuova Panigale V4R di Barni Spark Racing Team, ma per ora il due volte iridato è solamente al 9° posto e paga un secondo di distacco da Bulega.
WorldSBK | Magny-Cours: i risultati del venerdì

Valentino Aggio
Leggi anche: WorldSBK | Magny-Cours: riprende la lotta al titolo