MotoGP | GP Austria, Márquez mette la sesta: "Non ho preso rischi"
Prima vittoria in carriera al Red Bull Ring, sesta consecutiva: lo spagnolo di Ducati ha messo un altro enorme sigillo sul campionato.

Marc Márquez è inarrestabile. Il pilota Ducati vince per la prima volta sul circuito del Red Bull Ring in Austria, consegnando il suo 2025 ancora una volta alla leggenda della MotoGP. Sono sei i successi consecutivi per il catalano e non sembra essere finita.
Márquez insegue la storia, ma che sudata
Nell'appuntamento che segna la millesima gara per la MotoGP, a conquistare il successo è uno dei suoi protagonisti più illustri, Marc Márquez. Il pilota spagnolo ottiene la nona vittoria di questa stagione, una delle più sudate partendo dalla quarta casella. Per Márquez il fine settimana austriaco era iniziato come al solito in grande forma, ma una caduta nel Q2 ha compromesso in parte il risultato finale, dando una opportunità ai suoi avversari. La risposta non si è fatta attendere a lungo, con il pilota Ducati che ha vinto sia la Sprint che il Gran Premio, rimettendo in chiaro le gerarchie del campionato.
La gara di oggi ha confermato la supremazia di Marc Márquez in questa stagione. Il #93 ha presto superato il compagno di squadra Francesco Bagnaia, oggi protagonista di un buono start, per la seconda posizione. Successivamente, Márquez ha seguito la ruota del poleman Marco Bezzecchi per più di metà gara: un'attesa quasi infinita per sferrare l'attacco a dieci giri dalla fine. Bez non c'è stato, resistendo un paio di curve dopo salvo poi arrendersi nel giro successivo. Nel finale Márquez è stato bravo ad arginare Fermín Aldeguer, detentore di un passo superiore a tutti. Rispetto ad altre occasioni, quest'oggi Márquez è sembrato soffrire leggermente di più la concorrenza avversaria.
Marquez: “Sono stato conservativo e ha pagato"
Il pilota spagnolo ha spiegato ai microfoni di Sky Sport MotoGP la gestione della sua gara:
A metà gara stavo usando troppo la gomma posteriore e ho lasciato andare Bezzecchi per essere conservativo, ma quando ho visto Aldeguer che arrivava molto forte ho deciso di spingere al massimo. Ho provato a sorpassare Bezzecchi all'inizio, ma non volevo prendere rischi. Quando ho visto che era in difficoltà, ho provato e sono andato. La strategia funziona sempre se si è veloci. Abbiamo usato un set-up base che ha funzionato su piste completamente diverse e quindi se si ha motore tutto è più facile.
Márquez chiude il weekend austriaco con 142 punti di vantaggio sul fratello Álex. Un numero importante che lo mette sempre più in condizione di vincere il mondiale piloti. Su questo il pilota spagnolo ha detto:
Mancano nove gare dove devo essere concentrato al 100%. Sarà difficile accettare se un weekend non si potrà vincere, dovrò essere attento e capire la situazione.
Infine, Márquez ha speso delle parole sul suo compagno di box Francesco Bagnaia:
Questo weekend è andato molto forte, poi non so cosa sia successo in gara. È in difficoltà, ma ha grande talento. Quando ritroverà il feeling sono sicuro che arriverà. Ducati lo aiuterà sicuramente.
Federica Passoni
Leggi anche: MotoGP | GP Austria, Aldeguer: "Marc ha sempre qualcosa in più"