Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

Torneranno ad essere quattro le Desmosedici ufficiali sulla griglia MotoGP 2026. Confermate le due ufficiali e la moto di Fabio Di Giannantonio, Ducati ha deciso di premiare la grande stagione di Álex Márquez dotandolo di una GP26 per la prossima stagione.

Una sella meritata

Probabilmente nessuno si sarebbe aspettato una stagione di questo livello da parte di Álex Márquez. Il catalano, in questa stagione, si è definitivamente tolto l'etichetta del “fratello di Marc”. Con sei appuntamenti ancora rimasti nel calendario, Álex è l'unico pilota ancora matematicamente in grado di giocarsi il titolo mondiale, anche se questa possibilità probabilmente svanirà a partire dal Gran Premio del Giappone. Con due vittorie di GP (Jerez de la Frontera e Montmeló) ed un'affermazione nella Sprint di Silverstone, Álex Márquez vanta ben 21 podi in totale nel 2025 che gli hanno fatto fare un salto di qualità sotto ogni punto di vista.

Ducati: ecco la formazione 2026

La situazione in casa Ducati probabilmente non è delle più chiare, quindi urge un recap. Nella formazione intera targata Lenovo rimarranno Marc Márquez e Francesco Bagnaia, entrambi con un contratto fino alla fine della stagione 2026 che anticipa il decantato cambio di regolamento che prenderà luogo solo nel 2027. Il Pertamina Enduro VR46 Racing Team ha confermato entrambi i propri piloti, con Fabio Di Giannantonio che è titolare di un contratto factory della durata di due anni firmato nell'estate 2024 direttamente con la Casa. Franco Morbidelli, invece, ha rinnovato con la formazione di Tavullia ma con un contratto da pilota privato, quindi senza alcun vantaggio da ufficiale. Per quanto riguarda BK8 Gresini Racing la situazione è la seguente: Fermín Aldeguer aveva firmato un contratto direttamente con Ducati Corse nel 2024, quando ancora correva in Moto2. Álex Márquez, invece, non è un pilota ufficiale ma disporrà della GP26 nella prossima stagione: Aldeguer e Morbidelli correranno con la GP25 attualmente in dotazione ai piloti factory.

Valentino Aggio

Leggi anche: MotoGP | Test Misano: Pedro Acosta si prende il lunedì