WorldSSP | Estoril, Stefano Manzi è Campione del Mondo: “Ho realizzato il sogno di una vita”
Grazie alla vittoria di Gara-2 ottenuta all’Estoril, Stefano Manzi si laurea Campione del Mondo 2025 della classe Supersport

Grazie alla vittoria di Gara-2 ottenuta all’Estoril, Stefano Manzi si laurea Campione del Mondo 2025 della classe Supersport. Il pilota italiano porta così la Yamaha del team Ten Kate sul gradino più alto di categoria grazie ad una stagione strepitosa che lo ha visto ottenere ben dieci vittorie.
Manzi è Campione WorldSSP
Stefano Manzi alla fine ce l’ha fatta a realizzare il suo sogno di diventare Campione del Mondo. Il pilota italiano del team Ten Kate, grazie alla vittoria in gara-2 all’Estoril, sale sul tetto del mondo della categoria Supersport, dopo una stagione che lo ha visto ottenere ben dieci vittorie, 18 podi, una pole position e quattro giri veloci. Una cavalcata trionfale quella di Manzi che insieme alla sua Yamaha R9 si è dimostrato una spanna sopra i suoi avversari, concludendo la stagione 2025 nel migliore dei modi possibile per entrambi.
Yamaha infatti aveva già vinto il titolo Costruttori a settembre, ed adesso per la prima volta ottiene anche un meritatissimo titolo piloti. C’e da dire che alla fine del campionato manca ancora un round, ma con il risultato di oggi il nostro portacolori entra nella top 5 dei migliori piloti della Supersport. Adesso per Stefano Manzi si prospetta una sfida ancora più impegnativa, visto che nella prossima stagione correrà con il team GYTR GRT Yamaha nella WorldSBK andando ad affiancare Remy Gardner.

Stefano Manzi: “Ho appena realizzato il sogno della mia vita”
Al termine di Gara-2 della WorldSSP all’Estoril, Stefano Manzi ha dichiarato: “Ho appena realizzato il sogno di una vita. Quando inizi a correre aspiri ad arrivare in MotoGP, ma a volte le carriere subiscono delle deviazioni e la mia è stata una di quelle. Ho avuto momenti brutti da cui sono sempre riuscito a riprendermi ed adesso eccomi qua. Correre con Yamaha in SUpersport è stata una grande possibilità, ed ammetto che quando ho tagliato il traguardo realizzando di essere Campione del Mondo mi sono messo a piangere. Sapevo di essere vicino a questo traguardo, ma un conto è sapere di poterci riuscire ed un altro è conquistare il titolo veramente”.
Manzi prosegue raccontando di quanto sia stato speciale portare a casa il titolo con una vittoria: “Indossare la tuta d’oro è stato fantastico, così come lo è stato diventare campione vincendo anche la gara perché non ho mai pensato di accontentarmi e anzi, prima che Debise avesse problemi stavo cercando di capire come attaccarlo. Adesso però non mi tiro indietro, devo vincere anche a Jerez per chiudere al meglio la mia avventura con Ten Kate che in questi anni è stata come una famiglia per me. Pur essendo olandesi sono diventati più romagnoli di me”.
Una stagione quella 2025 che nonostante tutto lo ha visto sempre protagonista: “Il bello di quest’anno è stato riuscire ad essere sempre veloce anche quando i weekend sono partiti in salita. Ad esempio qui in Superpole ero tredicesimo ma poi ho dato tutto dimostrando di non avere il braccino di chi pensa solo al campionato”.
Un ultima battuta Manzi la riserva al futuro in Superbike: “Appena scenderà tutta la tensione mi lascerò andare e festeggerò per bene, ma adesso sto già pensando di aver vinto in Supersport e che c’e un altro step da fare per arrivare a vincere in futuro anche in Superbike”.
Julian D’Agata