F1 LIVE 🔴 GP Brasile 2025 - Gara

Credits: Aprilia Racing
Credits: Aprilia Racing

Nell'ottovolante di Portimao, a farla da padrone in MotoGP è un super Marco Bezzecchi, vincitore del GP del Portogallo, che regala ad Aprilia la terza vittoria stagionale e il secondo posto - matematico - nel campionato costruttori. Alle sue spalle ecco due altre grandi conferme: quella di Alex Marquez, estremamente concreto, e quella di Pedro Acosta, il cui unico limite resta ancora una volta una KTM non all'altezza del suo talento.

Portogallo amaro, invece, per Francesco Bagnaia, tornato nuovamente nel baratro nonostante una qualifica nel complesso positiva. Va male anche a Franco Morbidelli, che chiude nella ghiaia un GP nell'ombra.

I promossi | Bezzecchi protagonista, A.Marquez e Acosta non mollano

MARCO BEZZECCHI: 10. Prima la pole, poi la gara: Simply the Bez colpisce ancora. E questa volta porta a casa la vittoria domenicale, la più importante, bissando così quella ottenuta a Silverstone, con una gara semplicemente magistrale, dominata dall'inizio dalla fine. Un weekend da incorniciare per lui, ora terzo nella classifica piloti, ma anche per Aprilia, che grazie a questo trionfo si assicura il secondo posto costruttori con una gara d'anticipo. 

ALEX MARQUEZ: 9. Vittoria nella Sprint e secondo posto in gara: GP più che soddisfacente per lo spagnolo, scattato dalla seconda fila, che si conferma estremamente concreto, oltre che in grande forma. Costanza e concretezza: questo il segreto della sua stagione.

PEDRO ACOSTA: 8. Un'altra gara gestita alla grande da Pedro Pe', che tira fuori il massimo (e di più) dalla sua KTM. Scattato dalla prima fila, lo spagnolo ci prova, ma nulla può contro lo strapotere di Marquez e Bezzecchi. Le prestazioni ci sono, manca davvero solo la vittoria…

FERMIN ALDEGUER: 7.5. Dopo due GP in ombra, lo spagnolo torna sui “suoi” livelli, chiudendo il weekend con un sesto e un quarto posto, fondamentali per invertire una rotta che stava iniziando a prendere una brutta piega. 

BRAD BINDER: 7-. Il risultato domenicale tira decisamente su il bilancio di un weekend fino a quel momento opaco. E se tenere il passo del compagno di box Acosta resta impensabile, quantomeno questa volta riesce a difendersi meglio, cogliendo una positiva top 5.

FABIO QUARTARARO: 7. Ennesimo weekend di straordinari per Fabio, che ancora una volta tira fuori il massimo dalla sua Yamaha, cogliendo prima un'insperata prima fila in qualifica, e poi un quarto posto nella Sprint. Come sempre in gara il conto da pagare è salatissimo, ma il francese ci mette una pezza come può, chiudendo sesto.

AI OGURA: 6.5. Undicesimo nella Sprint e settimo in gara: un fine settimana nel complesso positivo per il rookie giapponese, che conferma le buone sensazioni di Aprilia chiudendo in top10 la gara domenicale. 

NICOLO BULEGA: 7. L'obiettivo del weekend era arrivare in fondo alla gara, e lui lo fa alla grande, chiudendo addirittura in zona punti. Un punticino che pesa tantissimo - in positivo - per il suo morale, dopo una stagione da protagonista in Superbike. 

I bocciati | Bagnaia di nuovo nel baratro, VR46 in ombra

FRANCESCO BAGNAIA: 4. La buona prestazione della Malesia aveva fatto ben sperare, e invece ecco che Pecco si ritrova di nuovo nel baratro. Ottavo nella Sprint e caduto in gara: davvero troppo poco per lui, che si ritrova a “perdere” anche il terzo posto iridato. Questa stagione è ormai andata, c'è da sperare che ritrovi la bussola in vista del 2026…

FRANCO MORBIDELLI: 4.5. Quindicesimo nella Sprint e caduto in gara: i risultati parlano da sé… Un fine settimana di tante ombre e poche luci per lui, mai realmente in partita a Portimao. 

FABIO DI GIANNANTONIO: 5.5. Un voto in più rispetto al compagno per il buon quinto posto nella Sprint. In gara, però, pure lui fatica molto, ritrovandosi a chiudere con un misero ottavo posto, addirittura alle spalle del rookie Ogura.

LUCA MARINI: 5. Dodicesimo nella Sprint e undicesimo in gara: decisamente un passo indietro rispetto alle prestazioni viste negli ultimi GP. Ma i passi falsi fanno parte del processo di crescita, a patto che siano casi isolati.

ALEX RINS: 3. Diciassettesimo nella Sprint e tredicesimo in gara: un altro weekend da dimenticare per lo spagnolo, che addirittura fatica a tenersi alle spalle entrambi i colleghi di Pramac… 

Giorgia Guarnieri

Leggi anche: MotoGP | GP Portogallo: Bezzecchi show a Portimão, Aprilia sul podio dei costruttori