Moto2 e Moto3 | GP San Marino: italiani pronti a brillare in casa
Il Motomondiale torna in Italia: occhi puntati sui piloti di casa in cerca di successi e riscatti.

Il Motomondiale torna in pista per uno degli appuntamenti più attesi della stagione, il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. In Catalunya, Manuel González è riuscito a prendere terreno sui suoi avversari, e ora la sfida per il mondiale Moto2 si fa in salita per i suoi avversari. In Moto3, Josè Antonio Rueda mantiene il suo vantaggio, ma Ángel Piqueras è determinato ad allungare la sfida. Non mancherà l'attenzione sugli italiani, pronti a brillare in Moto2 e in Moto3 davanti ai propri tifosi.
Moto2 | Manuel González prende il largo
Manuel González arriva in Italia con 39 punti di vantaggio sui suoi avversari, un distacco che inizia ad essere importante. Grazie al quarto posto in Italia, lo spagnolo è riuscito a prendere margine sugli inseguitori, vittime di un weekend da dimenticare. La gara di casa di Aron Canet è stata infatti deludente, conclusa con zero punti a seguito di una caduta. Solo due punti per Diogo Moreira, che ora si trova a 42 punti dalla vetta. Con ancora sette gare da disputare, Manuel González ha il campionato nelle sue mani, e dovrà difendere la sua leadership dagli avversari costretti a inseguire senza margine di errore.
Arrivano a Misano con grande carica i rookie della classe intermedia, determinati a confermare quanto visto nelle ultime gare. Daniel Holgado e David Alonso reduci dalla loro prima vittoria in Moto2, rispettivamente in Catalunya e in Ungheria, si presentano a Misano con l'entusiasmo di chi ha trovato la strada giusta per essere protagonista. In Catalunya è emerso un nuovo talento nel paddock, Daniel Muñoz. Lo spagnolo, che prende parte al campionato Moto2 nel JuniorGP, ha portato a casa un ottimo terzo posto, dimostrando di meritare un'opportunità nel Motomondiale. Occhi puntati anche sul debuttante Alberto Ferrandéz, che correrà come wild card a Misano.
Gli italiani cercano riscatto nel loro Gran Premio di casa. Celestino Vietti sta trovando continuità nella Top 10, ma è ancora lontano dalle posizioni di testa. Tuttavia, l'italiano ha dimostrato di poter essere competitivo e il pubblico di casa potrebbe aiutarlo a conquistare il terzo podio della stagione. É più complicata invece la stagione di Tony Arbolino, che a parte qualche sprazzo di velocità, ha faticato a rimanere nella Top 10.
Moto3 | Ángel Piqueras prova a mettere pressione a Rueda
Con la vittoria in Catalunya, Ángel Piqueras sta provando a mettere sotto pressione il leader del mondiale, Josè Antonio Rueda. Lo spagnolo del team Red Bull KTM Ajo ha però un vantaggio di 64 punti, un distacco non indifferente. Anche nei momenti di difficoltà, Rueda è sempre riuscito a massimizzare il risultato, concedendo pochi punti agli inseguitori. Nelle prossime gare potrà, quindi, gestire il suo vantaggio senza prendere rischi inutili.

Vogliono rilanciarsi a Misano Maximo Quiles e Alvaro Carpe, protagonisti di un weekend difficile nel loro Gran Premio di casa. Sarà tra i candidati alla vittoria anche David Muñoz, che a Barcellona ha perso la sua serie di cinque podi consecutivi. Continua a scivolare dalle mani Taiyo Furusato il trionfo. Anche nell'ultima gara, il pilota giapponese è andato vicino alla vittoria, ma si è dovuto accontentare del terzo posto.
Settimana importante per i piloti italiani della Moto3, chiamati a fare bene davanti ai loro tifosi. Luca Lunetta, dopo il rientro nello scorso Gran Premio, avrà bisogno di tempo per ritrovare ritmo, ma il calore dei tifosi potrebbe spingerlo verso un risultato di rilievo. Guido Pini ha confermato la sua crescita in questa prima metà di stagione, e potrebbe ambire al primo podio in carriera. Riusciranno i piloti italiani a spezzare il digiuno di vittorie nella entry class proprio a Misano?
Moto2 e Moto3 | GP San Marino: gli orari del weekend
Venerdì 12 settembre
09:00 | Moto3 - FP1
09:50 | Moto2 - FP1
13:15 | Moto3 - Practice
14:05 | Moto2 - Practice
Sabato 13 settembre
08:40 | Moto3 - FP2
09:25 | Moto2 - FP2
12:45 | Moto3 - Qualifiche (Diretta su TV8)
13:40 | Moto2 - Qualifiche (Diretta su TV8)
Domenica 14 settembre
11:00 | Moto3 - Gara (Diretta su TV8)
12:15 | Moto2 - Gara (Diretta su TV8)
Giulia Pea