Moto3 | GP Catalunya, rientro positivo per Lunetta: "Non vedo l'ora di Misano"
Il pilota romano ritorna in pista con un rientro da applausi e annuncia il passaggio in Moto2.

Dal rientro dopo l'infortunio al grande annuncio sul futuro: il fine settimana del Gran Premio di Catalunya è stato ricco di emozioni per Luca Lunetta. Il pilota romano è tornato tra i protagonisti della entry class e ha ufficializzato il passaggio in Moto2 il prossimo anno.
Rientro da applausi per Lunetta
Il Gran Premio di Catalunya ha visto il ritorno di Luca Lunetta dopo l'infortunio sofferto in Olanda, che lo aveva costretto a rimanere lontano dalla pista per due mesi. Il rientro è stato degno di nota per l'italiano: lontano dalle posizioni di vertice, ma sempre in lotta con il gruppo. Lunetta aveva chiuso le qualifiche in quattordicesima posizione, ma sin dalle prime battute della gara ha dimostrato di avere il passo per restare insieme al gruppo. Negli ultimi giri, il fisico ha poi ceduto un po', come normale dopo tanti mesi di assenza dalla pista. Lunetta è comunque riuscito a chiudere in undicesima posizione. Per quanto dimostrato, il pilota italiano potrà sicuramente tornare a essere tra i protagonisti della Moto3, come prima dell'incidente.

Al termine della gara, Lunetta ha commentato ai microfoni di Sky Sport MotoGP il suo rientro e la sua gara: “É stato bellissimo. Se mi avessero detto, due mesi fa, dopo l'infortunio che ero in ospedale, tornerai a Barcellona e farai la gara con i primi, ci avrei messo la firma. Poi alla fine mi sono staccato perchè, dopo il contatto con Guido [Pini], senza scia facevo fatica, ero stanco. É stata durissima, mi sono divertito. Ritornare lì davanti a dare battaglia è stato bellissimo". Il pensiero però corre già verso il futuro, il Gran Premio di casa: “Non vedo l'ora di andare a Misano e divertirmi davanti al pubblico italiano”.
Il futuro in Moto2
Il ritorno in pista di Luca Lunetta è stato accompagnato da un annuncio importante sul suo futuro. Il giovane pilota romano approderà il prossimo anno in Moto2, dove correrà con il team SpeedRS. Si tratta di un salto di categoria significativo per Lunetta, che dopo due anni di esperienza nella entry class ha già dimostrato talento e ambizione per puntare in alto. Il passaggio in Moto2 rappresenta un passo fondamentale nella crescita del pilota, che ha già dimostrato di essere tra i giovani italiani più interessanti nel panorama motociclistico.
Luca Boscoscuro, Team Principal, ha dichiarato: “Sono molto felice di dare il benvenuto a Luca Lunetta nel nostro team per la stagione 2026. Con il suo arrivo, completiamo una line-up interamente italiana, di cui siamo particolarmente orgogliosi. Luca è un pilota di grande talento, motivato e desideroso di crescere, che affronta per la prima volta la categoria intermedia”.
Il prossimo anno quindi Lunetta affronterà una nuova avventura con un team tutto italiano. Una sfida importante per la sua carriera, ma sarà anche un'occasione che contribuisce a rafforzare la presenza azzurra nella classe intermedia.
Giulia Pea