Credits: Barni Spark Racing Team
Credits: Barni Spark Racing Team

Al giro di boa della stagione 2025 del WorldSBK, il Barni Spark Racing Team è stato protagonista di alcune buone prestazioni, nonostante non siano arrivati gli stessi risultati visti nel 2024. Il veterano Danilo Petrucci sta portando a casa risultati consistenti, mentre il rookie Yari Montella si adatta alla nuova categoria.

Il team Barni sempre il primo degli indipendenti: voto 7,5

Dopo un 2024 che ha visto arrivare in casa Barni Spark grandi soddisfazioni, prima tra tutte la tripletta di vittorie a Cremona, alle soglie della nuova stagione le aspettative si erano notevolmente alzate rispetto al team bergamasco, che già l’anno passato aveva portato a casa il trofeo indipendenti. Nelle prime gare della nuova stagione, invece, le speranze non sono state a pieno soddisfatte, nonostante la squadra di Barni sia stata di gran lunga la migliore del “resto” del gruppo, escludendo i due big BMW e Ducati Aruba.it. Per il 2025 è stato scelto di affiancare al pilota di esperienza Danilo Petrucci la new entry della categoria Yari Montella, che dopo il terzo posto nel mondiale Supersport del 2024 ha fatto il salto nel paddock di Superbike. Questa scelta si è rivelata fino a questo momento azzeccata per quanto riguarda l’armonia e la costanza nei risultati, ma ha inevitabilmente comportato alcune gare di assestamento e mancanza di prestazioni da parte del rookie italiano. Dall’altra parte del box però, nonostante il podio in Superpole Race nel round di apertura in Australia, anche Danilo Petrucci non è riuscito a tenere il passo con Razgatlıoğlu e Bulega, ormai sempre in testa ad ogni gara. 

Danilo Petrucci ancora una certezza al suo ultimo anno nel team: voto 8

Nella sua ultima stagione all’interno del team Barni Danilo Petrucci sta ancora una volta facendo la differenza, confermandosi la punta della squadra e portando a casa in maniera consistente i risultati, sebbene in questo 2025 una vittoria non sia ancora arrivata. Fin dai primi round stagionali il pilota di Terni ha regalato soddisfazioni forse insperate al team, piazzandosi sul podio in Australia e da quel momento restando saldamente all’interno della zona punti fino ad Assen, che ha visto Petrucci arrivare tredicesimo in Superpole Race. Solo in un’altra occasione il pilota ternano ha mancato i punti, ed è stato proprio nella stessa situazione a Balaton Park, per il resto degli appuntamenti ha sempre conquistato un gran numero di punti, trovandosi così in terza posizione in classifica mondiale. Con un totale di 233 punti Petrucci si conferma ancora una volta quello che molti definiscono il “primo degli altri”, escludendo quindi i due contendenti al titolo, anche grazie alla serie di podi che sono arrivati a partire dal round della Repubblica Ceca: con tre terzi posti consecutivi a Most e due tra Misano e Donington, il numero #9 sembra essere inscalfibile nella sua posizione in classifica. L’obiettivo ora è quello di concludere la stagione al meglio, in attesa di poter saltare in sella alla BMW nel 2026 e avere occasioni più concrete per poter lottare per il titolo mondiale. 

Danilo Petrucci in pista
Credits: Barni Spark Racing Team

Prestazioni nella “norma” per Yari Montella al primo anno: voto 7

Il 2025 sarà certamente un anno da ricordare per Yari Montella, che in questa stagione ha esordito nella massima serie delle derivate dopo un 2024 decisamente turbolento in WorldSSP, nonostante il terzo posto in classifica mondiale. Alla prima vera occasione data a Montella per dimostrare le sue capacità tra i “grandi”, il pilota salernitano ha già fatto vedere di avere la stoffa per poter competere ad alto livello in questa categoria, sebbene ci sia stato un inevitabile periodo di adattamento. Montella si trova attualmente in diciassettesima posizione nella classifica piloti grazie ad una combinazione di ottime gare, che lo hanno visto spesso in zona punti, e alcuni ritiri che pesano sul numero di punti totalizzato fino ad ora. Con lo zero in Gara 1 sia in Australia, che in Portogallo, che in Olanda, l’inizio di stagione non è stato dei più semplici per il numero #5, soprattutto con l’aggiunta dei tre ritiri consecutivi tra Misano e Donington, che fanno si che al momento Montella abbia solamente 63 punti in classifica, molti meno di quelli che avrebbe potuto avere senza gli errori. Nonostante questo, ci sono stati dei buoni piazzamenti nella prima parte della stagione, che fanno sperare che nei rimanenti appuntamenti Montella possa concretizzare tutto il lavoro fatto fino ad ora e le potenzialità della moto.

yari montella in pista
Credits: Barni Spark Racing Team

Valentina Bossi

Leggi anche: WorldSBK | Le pagelle di metà stagione: Pata Yamaha in crescita