Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: Media Stellantis
Credits: Media Stellantis

Nemmeno una settimana dopo l' annuncio del suo ingresso in Formula E, Citroën ha deciso di svelare i nomi dei piloti con cui affronterà la prossima stagione del Mondiale elettrico. Saranno Jean-Éric Vergne e Nick Cassidy a rappresentare la casa automobilistica francese (che prenderà il posto di Maserati come partner della struttura MSG Racing) nel suo ritorno ufficiale nel motorsport 7 anni dopo la fine del suo impegno nel WRC.

Nuovi colori, stesse ambizioni per il rilancio iridato di Vergne

Dopo gli innumerevoli successi ottenuti negli ultimi 7 anni con DS Automobiles, puntare sull'unico due volte Campione del Mondo di Formula E rappresenta la scelta migliore, oltre che ovvia, per lanciare la nuova avventura del marchio parigino del gruppo Stellantis. Vergne, 35enne di Pontoise, è il secondo pilota con più presenza nella storia della Formula E, uno dei pochi ad averci corso fin dalla prima stagione disputata nel 2014/15 con Andretti, e uno dei più vincenti specialmente con il Techeetah, con la quale conquisterà i migliori risultati nella serie elettrica.

Con due titoli piloti vinti nelle stagioni 2017/18 e 2018/19 e 11 vittorie tutte conquistate con le monoposto di Techeetah e Penske, Jean-Éric ha riscritto il libro dei record della giovane serie elettrica diventando anche l'unico pilota capace finora di andare a podio in ogni singola stagione. Seppur gli ultimi anni siano stati avari di soddisfazioni per lui e DS Automobiles (ha concluso al sesto posto la Season 11 con 99 punti e solo due podi a Shanghai e Berlino), Vergne è più che motivato a tornare a lottare per la vittoria ed è pronto a rilanciarsi e guidare la Citroën nel suo debutto elettrico.

Cassidy, talento ed esperienza per lasciare alle spalle le delusioni Jaguar

La casa francese punta grosso alla piattaforma della Formula E e per questo la scelta di Nick Cassidy non può essere un caso: neozelandese classe 1994, il pilota di Auckland formatosi in Giappone con le vittorie in Super GT, SuperFormula e F3, è esploso nella categoria elettrica con Envision Racing, con cui è finito secondo nel Mondiale Piloti della Season 9 (2022/23) con 199 punti, 4 vittorie e 8 podi. Tali risultati gli hanno consentito di finire nei radar del più quotato team Jaguar, che riuscì ad ingaggiarlo per formare insieme al connazionale Mitch Evans una coppia di piloti neozelandesi molto talentuosa.

L'avventura di Cassidy con la casa del giaguaro cominciò molto bene con due podi in Città del Messico e Diriyah e la vittoria nel secondo ePrix in Arabia Saudita, a cui seguirà un altro successo in Berlino e un totale di 8 podi. Tuttavia Nick è stato tradito da alcuni inciampi gravi dovuti a errori e sfortune (soprattutto nella parte finale del campionato), concludendo così al terzo posto di classifica con 176 punti. Nell'ultima stagione è stato protagonista nel finale con quattro successi di cui tre consecutivi nelle ultime gare a Berlino e Londra, consentendogli di ritornare secondo nel Mondiale Piloti seppur con sole 156 lunghezze in classifica.

Con l'ufficializzazione di Vergne e Cassidy, il nuovo team Citroën manda un forte messaggio agli altri competitor della Formula E con una coppia di piloti che amalgama esperienza, velocità e talento. La prima stagione in una nuova categoria non è mai semplice e i debutti recenti di Maserati e McLaren ne sono la prova, ma la casa francese sembra avere tutte le carte in regola per poter quantomeno essere fin da subito nella parte alta della classifica, per poi puntare a continuare una tradizione che li ha visti vincenti in altre serie come WRC e WTCC.

Andrea Mattavelli