Motomondiale | Motegi 2025 - Commento LIVE Sprint

Credits: Daniel Holgado su Instagram
Credits: Daniel Holgado su Instagram

Al Mobility Resort di Motegi chi è riuscito a imporsi in Moto2 è stato Daniel Holgado, vincendo di forza la gara. Insieme a lui sul podio arrivano poi Jake Dixon, in seconda posizione, e Diogo Moreira al terzo posto.

Holgado imprendibile su Dixon, 3° Moreira

Per la classe intermedia del Motomondiale l’appuntamento con la Gara di Motegi è stato sinonimo di azione e colpi di scena. A spuntarla su tutti e a portarsi a casa la vittoria in Giappone è stato Daniel Holgado, che dopo aver eseguito un’ottima partenza si è portato, a soli due giri dalla bandiera verde, in testa al gruppo ed ha tenuto ben salda la leadership della corsa. Niente da fare per Jake Dixon, che dopo aver tentato in un primo momento di minacciare il leader della corsa, si è inevitabilmente dovuto accodare e tenersi stretto la seconda posizione sul podio. Alle sue spalle infatti la lotta per l’ultimo gradino disponibile nella Top 3 è stata particolarmente agguerrita, con Diogo Moreira e David Alonso che hanno del filo da torcere al pilota e che alla fine dei 19 giri previsti si sono presi rispettivamente la terza e la quarta posizione. Medaglia di legno quindi per Alonso, che al termine della gara si è trovato ad essere inseguito da Manuel Gonzalez, avendo terminato in quinta posizione. 
Gran bottino di punti quello portato a casa da Tony Arbolino, che forte del suo sesto piazzamento ha tenuto dietro di sé Barry Baltus e Ivan Ortolá, che invece si sono presi di diritto la settima e l’ottava posizione. Occupa poi una delle posizioni finali della zona punti Colin Veijer, che arriva al traguardo in decima posizione, preceduto da Albert Arenas e seguito da Alonso Lopez in undicesima piazza e da Marcus Ramirez in dodicesima. Gara più faticosa e tredicesimo posto per Filip Salac, che viene accompagnato da Ayumu Sasaki e Aron Canet - quattordicesimo e quindicesimo - a prendere gli ultimi disponibili.

Partenza buttata per Gonzalez in un valzer di cadute

Quella di Motegi è stata invece una gara da incubo per Manuel Gonzalez, che data la sua partenza dalla prima posizione era considerato uno dei maggiori aspiranti alla vittoria. Questo scenario si è completamente infranto al momento della partenza, quando lo spagnolo sembrerebbe essere stato beffato da Moreira e Holgado: il leader del mondiale ha infatti perso svariate posizioni già prima di Curva 1, ritrovandosi nel centro gruppo a battagliare per l’ottava posizione. Nel tentativo di recuperare terreno e di riportarsi a ridosso dei piloti di testa però, il numero #18 è stato protagonista di un contatto con Celestino Vietti, che ha mandato l’italiano in ghiaia e compromesso completamente la sua gara. Questo è costato a Gonzalez un Long Lap Penalty per aver causato un incidente e lo ha costretto a perdere ulteriormente posizioni in classifica, riuscendo a concludere in quinta posizione e limitando i danni in ottica mondiale. Quella causata da Gonzalez non è stata però l’unica caduta che si è verificata nel corso della Gara, dato che fin dall’inizio c’è stato un susseguirsi di incidenti in diversi punti della pista. Il primo a farne le spese è stato Daniel Muñoz, caduto a poche curve dall’inizio della Gara proprio durante il primo giro, ritrovandosi tra l’altro pericolosamente nel mezzo della pista. Con lui pochi metri più avanti ha terminato la sua gara anche Zonta van de Goorbergh, che è stato protagonista di una caduta in Curva 5. A quattro giri dall’inizio della corsa anche Senna Agius ha dovuto rinunciare alla gara, con caduta nel primo settore, seguito a ruota dalla caduta di Vietti causata da Gonzalez. Solamente un giro dopo e nella stessa curva che ha visto cadere van de Goorbergh, è caduto anche Izan Guevara, mentre Joe Roberts ha concluso la sua gara al sesto giro, con un incidente nel quarto settore. L’ultimo in ordine temporale a terminare la gara prematuramente è stato infine Darryn Binder, caduto nel terzo settore nel corso dell’undicesimo giro della corsa.

Moto2 | GP Giappone: i risultati della Gara

risultati gara moto2 giappone 2025
Credits: Mototiming

Valentina Bossi

Leggi anche: Moto3 | GP Giappone, Gara: la pioggia cambia le carte, trionfa Muñoz