MotoGP | GP Catalunya: Alex Marquez dalla gloria... alla ghiaia
Sabato da dimenticare per lo spagnolo, caduto a pochi giri dal termine mentre si trovava al comando

Un pomeriggio di rimpianti per Alex Marquez, suo malgrado tra i protagonisti (in negativo) della Sprint del GP di Catalunya di MotoGP. Scattato dalla pole, lo spagnolo si è lasciato sfuggire la possibilità di vincere a causa di una clamorosa caduta mentre si trovava al comando a pochi giri dal termine.
Una errore di “distrazione”
Quella che si prospettava come un sabato da sogno si è all'improvviso trasformato in un incubo per Alex Marquez. Dopo l'ottima pole position conquistata in mattinata, l'alfiere del team Gresini sembrava avere tutte le carte in regola per poter fare bene anche nella Sprint. E infatti così è stato… almeno fino a quattro giri dal termine, quando una chiusura d'anteriore ha messo fine alla corsa dello spagnolo, fin lì impeccabile. E così, il soleggiato sabato di Montmelò si è a sorpresa rannuvolato nei pressi del box della squadra faentina.
Un vero peccato per il piccolo di casa Marquez, che aveva saputo sfruttare la meglio la pole, mettendosi subito al comando della Sprint e - soprattutto - al riparo dall'agguerrita bagarre iniziale alle sue spalle. Da lì aveva poi iniziato a prendere vantaggio, arrivato addirittura ad essere di 1.2" sul fratello prima del disastro. A fine gara, è stato lo stesso Alex a spiegare cos'è successo:
In quel momento ero troppo rilassato, mi sentivo imbattibile e ho commesso un errore. Come ho detto più volte, la confidenza con la moto può essere anche pericolosa… Purtroppo è andata così, ma meglio oggi che domani. Sappiamo che siamo veloci e a nostro agio sulla moto e abbiamo tutto per fare bene, oggi ho commesso io un errore in quel punto: sono andato leggermente largo e, per provare a fermare la moto e tornare in traiettoria, ho perso l'anteriore. Totalmente colpa mia.
Fondamentale voltare pagina (in fretta)
Tanti i rimpianti per Alex Marquez, che qui a Montmelò sembra essere tornato finalmente competitivo dopo diversi weekend sottotono. Un vero peccato, ma ora è bene non fossilizzarsi su questo e resettare tutto per la gara lunga:
In generale, non abbiamo mai perso la velocità, solamente un po' di confidenza su alcuni tracciati, dove ho fatto più fatica. Probabilmente abbiamo iniziato a provare differenti set-up troppo presto e non sono riuscito ad avere abbastanza tempo per adattarmi e trovare il limite. Qui, invece, mi sono sentito subito bene, quindi dobbiamo guardare avanti perché domani avremo un'altra opportunità per dimostrarlo.
E proprio in merito alla gara domenicale, il portacolori del team Gresini ha le idee chiare su quale sarà la sua scelta degli pneumatici:
Penso che la media possa aiutarmi di più rispetto alla soft. Vedremo, ma ieri ero molto veloce con quella e credo che la media possa darci una maggiore stabilità sulla moto. Ma dovremo valutare in base al grip del tracciato.
Giorgia Guarnieri
Leggi anche: MotoGP | GP Catalunya, Sprint: M. Marquez trionfa su Quartararo e Di Giannantonio