MotoGP | GP Catalunya, Sprint: M. Marquez trionfa su Quartararo e Di Giannantonio
È ancora una volta M.Marquez a trionfare nella Sprint davanti a un super Quartararo. Alex Marquez spreca tutto, sabato da incubo per Bagnaia

Sorprese e conferme nella Sprint del GP di Catalunya: alla fine a vincere è il solito Marc Marquez, sempre più vicino al titolo di MotoGP, che chiude davanti a un incredibile Fabio Quartararo. Terza piazza per Fabio Di Giannantonio, che completa così il podio di Montmelò. Segue il terzetto KTM composto da Pedro Acosta, Enea Bastianini e Brad Binder, rispettivamente quarto, quinto e sesto al traguardo. Gara da incubo per Alex Marquez, caduto mentre si trovava al comando, e Francesco Bagnaia, solamente quattordicesimo.
Fanno tutto i Marquez: Marc vince, Alex spreca tutto
Cambia il tracciato, ma non la musica: è (ancora una volta) Marc Marquez il re del sabato. Lo spagnolo fa sua anche la Sprint del GP di Catalunya al termine di una corsa gestita con intelligenza, senza strafare. Una vittoria arrivata anche “grazie” all'incredibile caduta del fratello Alex, al comando dal via fino a tre giri dalla fine, quando una chiusura d'anteriore ha messo fine alla sua Sprint in anticipo.
Con l'alfiere di Gresini fuori dai giochi, a trarne vantaggio è anche uno straordinario Fabio Quartararo, secondo sul traguardo dopo una gara condotta in maniera magistrale. Il francese di Yamaha, scattato dalla seconda posizione, ingaggia subito una dura bagarre con M.Marquez e Acosta, sfoderando dei sorpassi incredibili, ma è poi costretto a cedere il passo al ducatista, conquistando comunque un podio più che meritato. Terza piazza per un consistente Fabio Di Giannantonio, meno appariscente dei colleghi, ma altrettanto efficace.
A seguire, ecco la ‘KTM Cup’: ad avere la meglio è Pedro Acosta, che chiude quarto in volata davanti ad Enea Bastianini e Brad Binder, rispettivamente quinto e sesto, al termine di una bella (e dura) bagarre negli ultimi giri. Più distante, in settima piazza, troviamo Johann Zarco, che precede il collega “ufficiale” Luca Marini, ottavo. Chiudono la top ten Ai Ogura e Miguel Oliveira, rispettivamente nono e decimo al traguardo.
Bagnaia in crisi nera. Tante le cadute
Come anticipato, è stato un sabato a dir poco da incubo per Francesco Bagnaia, solamente quattordicesimo dopo essere scattato dalla penultima fila, addirittura in ventunesima posizione. Non va meglio al suo ex sfidante per il titolo, Jorge Martin, finito a terra (incolpevolmente) nel corso dell'ottavo giro, centrato in pieno da Franco Morbidelli. Gara finita per entrambi, fortunatamente senza conseguenze.
Destino simile, seppur con più sfortuna, anche per l'altro alfiere Aprilia, Marco Bezzecchi, anche lui tirato giù nel corso dell'ottavo giro da Fermin Aldeguer. Una dinamica sfortunata, che ha visto il pilota riminese rimanere “incastrato” tra le due moto, mostrandosi poi dolorante alla mano sinistra. Al termine della gara, Marco si è recato al Centro Medico per accertamenti, su cui seguiranno aggiornamenti.
MotoGP | I risultati della Sprint Race

Giorgia Guarnieri
Leggi anche: Moto2 | GP Catalunya, Qualifiche: fulmine Holgado, Dixon e Veijer inseguono