Motomondiale | Motegi 2025 - Commento LIVE Sprint

Credits: Bonora Agency
Credits: Bonora Agency

Dopo un sabato sottotono, la domenica ha arriso ai piloti Lamborghini e VSR, con Sandy Mitchell e Andrea Frassineti che hanno dominato gara 2 del round imolese del Campionato Italiano GT Sprint. Doppietta per la casa di Sant’Agata e per il team forlivese, con Spinelli e Perera al posto d’onore davanti ai rivali di BMW Ceccato Racing. Vittoria in Pro-Am per Ferrari e Raghunathan, con il pilota piacentino autore di un sorpasso meraviglioso sulla vettura gemella pilotata da Badawi.

Gara 2 senza storia, Mitchell perfetto nel primo stint

Nonostante la giovane età, lo scozzese Mitchell ha messo a frutto tutta la propria esperienza gestendo alla perfezione il primo stint di gara, allungandolo il più possibile e mettendo un divario importante tra sé e i rivali. Alle sue spalle, la partenza fulminante di Spinelli ha subito messo alle strette Leonardo Colavita, costretto a lasciare la posizione già al Tamburello. Il passo delle due Lamborghini, già dalle prime fasi, è parso imprendibile per tutti i rivali, compresi i vincitori di ieri e la Honda NSX di Di Amato e Jelmini, che alla fine ha chiuso in settima posizione assoluta. Da segnalare un problema tecnico di natura elettrica sulla Audi R8 del team Audi Sport Italia, che ha subito messo fuori gioco Lopez e Bracalente. 

La gara poi è proseguita con la grande rimonta delle due BMW, con Caglioni e Khron impegnati in una serie di sorpassi e duelli nel corso dei primi minuti di gara. Il pit, poi, ha favorito tanto le vetture bavaresi, libere da penalità di tempo; la coppia sulla vettura #1 ha così potuto limitare i danni rispetto al rivale Frassineti, arrivando a chiudere in terza piazza e perdendo solo 8 punti. Ha rafforzato invece la propria posizione il leader della classifica, anche se le lunghezze non sono certo rassicuranti in vista del gran finale di Monza, dove in passato abbiamo visto veramente di tutto. La presenza di Spinelli e Perera, secondi al traguardo, ha sicuramente rappresentato un punto di vantaggio per lui, dal momento che il veloce ed esperto equipaggio ha “rubato” punti importanti al resto degli inseguitori. 

Ferrari vincente in Pro-Am, bel duello con Badawi

Credits: Bonora Agency
Lorenzo Ferrari e Mahaver Raghunathan, primi in Pro-Am

Le 296 Gt3 di Maranello e AF Corse hanno potuto gioire per la vittoria ottenuta nella categoria Pro-Am. L’amaro in bocca rimasto dopo la partenza anticipata di ieri, che di fatto gli ha tolto la vittoria, molto probabilmente è stato un ulteriore boost per Lorenzo Ferrari, che ha preso il volante della sua vettura dopo il buon primo stint di Mahaver Raghunathan. Il driver di Fiorenzuola d’Arda ha dimostrato ancora una volta lo speciale feeling con il tracciato di Imola, mettendo a segno un gran sorpasso ai danni di Badawi (secondo sotto la bandiera a scacchi insieme a Colavita) all’altezza della curva Rivazza. Terza piazza di classe per la seconda BMW di casa Ceccato Racing, con Caglioni e Alatalo grandi protagonisti in riva al Santerno.

Nella Am, da segnalare il successo di Marco Cassarà e Alberto Clementi Pisani sulla Audi R8 del team Tresor Attempto Racing davanti alla Mercedes di Albag e Scholze. Terza piazza per l’altra Mercedes AMG Gt3 di Fahradi, che ha quindi portato a quota due le vetture del team Antonelli Motorsport sul podio di Imola. 

Credits: Perugia Timing

È stato un weekend entusiasmante quello romagnolo, con due gare tirate e ricche di colpi di scena. L’appuntamento, ora, è per il gran finale di Monza a fine ottobre, in cui verranno assegnati i titoli del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint.   

Da Imola - Nicola Saglia