F1 | GP Stati Uniti: colpo di Hülkenberg, Sauber in quarta posizione ad Austin!
Sotto il sole del Texas, “Hulk” torna a ruggire: quarto tempo e grandi speranze per un weekend da protagonista.

In un sabato in cui i riflettori sono puntati sul confronto mondiale tra Red Bull e McLaren, Nico Hülkenberg è riuscito a rubare una parte del palcoscenico texano. Il tedesco è riuscito a piazzare la sua Kick Sauber in quarta posizione, dopo uno straordinario giro nella sprint qualifying del Gran Premio degli Stati Uniti.
Il lampo nel deserto texano
Già nel finale dell’unico turno di prove libere di questo quarto weekend Sprint, Nico aveva stupito con un giro che lo aveva proiettato in seconda posizione. Nessuno, però, poteva immaginare che quello fosse solo un assaggio di ciò che sarebbe arrivato poche ore più tardi.
Chi segue la Formula 1 da anni sa che Hülkenberg è uno specialista del giro secco, capace di estrarre il massimo anche da una vettura non di vertice ma, dopo quello straordinario podio a Silverstone, sembrava aver perso confidenza con la sua C45.
E invece, in un circuito insidioso come quello di Austin, dove serve un perfetto equilibrio della monoposto, il vento e le temperature giocano un ruolo fondamentale, Hülkenberg ha ritrovato quel feeling che gli era mancato.
Nel momento in cui diversi top team hanno faticato a mettere insieme un giro pulito, “Hulk” ha tirato fuori tutta la precisione e l’esperienza che lo contraddistinguono, fermando il cronometro su un tempo che vale oro per lui e per la Sauber.
Sono molto soddisfatto di come sono andate le cose. Mi sentivo perfettamente la vettura in mano e sono riuscito a mantenerla nella corretta finestra di utilizzo. La Sprint sarà sicuramente una sfida importante, con tante vetture veloci intorno a noi. Cercherò comunque di fare tutto il possibile per portare a casa tanti punti.

Una chance concreta per i punti
Pur trattandosi “solo” della Sprint Race, quella di domani rappresenta una reale opportunità per Hülkenberg e per la Sauber di portare a casa punti pesanti. La posizione in griglia offre un vantaggio non da poco. Con diversi avversari abituali nelle retrovie – tra cui Alpine e Haas – la strada verso la top 8 non è affatto sbarrata. Ma non sarà una passeggiata: intorno a lui ci sono i pezzi grossi, con Red Bull, McLaren, Mercedes, Ferrari e una Williams sorprendentemente competitiva pronte a contendersi ogni metro.
Se riuscirà a mantenere la calma nei primi giri e a difendersi con la consueta lucidità, Nico Hülkenberg potrebbe trasformare il suo sabato texano in uno dei momenti più brillanti della stagione. E, chissà, questo quarto posto potrebbe essere solo l’inizio di un weekend da ricordare per il pilota tedesco.
Simone Cigna