F1 | GP Stati Uniti, FP1: McLaren comanda, Leclerc tradito dal cambio
Ad Austin Lando Norris ha chiuso al comando l'unico turno di libere valido per il GP degli Stati Uniti. Hulkenberg 2° davanti a Piastri, Leclerc ultimo e fermato da un problema.

Nel quarto weekend Sprint della stagione, Lando Norris inizia mettendosi al comando della classifica nell'unico turno di libere valido per il Gran Premio degli Stati Uniti che questo fine settimana si disputa ad Austin. L'inglese ha chiuso con un buon margine sul resto del gruppo, prendendosi così il ruolo di favorito per le Qualifiche Sprint che scatteranno nella serata italiana.
Hulkenberg tra le McLaren
L'inglese, che ha la missione di ridurre ulteriormente il gap nel Mondiale sul compagno di squadra Oscar Piastri, ha chiuso in vetta il turno con un 1.33.294, inavvicinabile per tutti. Primo degli inseguitori è stato Nico Hulkenberg, che ha chiuso a 255 millesimi dall'inglese con un ottimo ultimo giro fatto alla fine del turno e che gli ha permesso di superare proprio Piastri, terzo a 279 millesimi. La top-5 si è chiusa con il quarto tempo di Fernando Alonso, a oltre 3 decimi da Norris e con soli 9 millesimi di vantaggio su Max Verstappen, quinto. L'olandese ha poi preceduto Alex Albon, il quale però paga oltre sei decimi di distacco da Norris.
Russell il migliore dei piloti con gomma media
Non tutti i piloti hanno utilizzato la gomma soft per la simulazione di qualifica: primo tra coloro che hanno fatto il tempo con la gomma gialla è George Russell, settimo a oltre 6 decimi dal tempo del connazionale della McLaren e davanti a Lewis Hamilton per 34 millesimi. A seguire Isack Hadjar, ultimo dei piloti a chiudere a meno di 1" di ritardo da Norris. La top-10 è chiusa da Oliver Bearman con la Haas, a 1" da Norris e subito davanti a Ocon: i due della Haas hanno effettuato il loro tempo con la gomma soft.
Altri piloti ad aver effettuato la loro simulazione di qualifica sono stati Lawson (15°) e Antonelli, con il rookie italiano che è solo 18° in classifica e distante 1"4 da Norris: tanto da rivedere per Kimi in vista della qualifica.
Problemi al cambio per Leclerc
In casa Ferrari c'è poco da gioire in questo venerdì nel quale sono costretti ancora ad inseguire. Detto di Hamilton, dall'altra parte del box Charles Leclerc ha dovuto chiudere il turno in anticipo a causa di un sospetto problema al cambio che costringerà il box a correre per i controlli del caso e per una probabile sostituzione della componente.
Il monegasco, ultimo in classifica a oltre 2"7 da Norris, non ha potuto effettuare la sua simulazione di qualifica e ha lamentato l'impossibilità di inserire la settima marcia: per Leclerc, che ieri ha compiuto 28 anni, il weekend inizia in salita.
Stesso problema anche per Carlos Sainz, richiamato anche lui al box e anche lui costretto a chiudere la sua mattina in anticipo.
La classifica
La giornata proseguirà con le Qualifiche Sprint che scatteranno alle 23.30 ora italiana. Sabato ci sarà la Sprint alle 19, con le qualifiche che invece scatteranno poi alle 23.
Mattia Fundarò