Motomondiale | Catalunya 2025 - Commento LIVE Gara

Credits: Bonora Agency | Ph. Andrea Bonora
Credits: Bonora Agency | Ph. Andrea Bonora

Non finisce mai questa stagione del Dunlop CIV Supersport 600 NG. Mattia Rato vince per la prima volta nel campionato tricolore, ma è la lotta al titolo che continua con i colpi di scena. Luca Ottaviani è caduto mentre era in lotta per il podio, Xavier Artigas è 2° con un soprasso all'ultimo su Matteo Patacca.

Ottaviani-Artigas: 1-1 nelle cadute

Si riapre, ancora una volta, la lotta al titolo della Supersport 600. Se ieri è stato Xavier Artigas a cadere e compromettere il suo campionato, oggi ci ha pensato Luca Ottaviani. Il pilota MV Agusta si stava giocando il podio quando è stato tradito dalla Variante Bassa. Era proprio dietro al rivale di Kawasaki quando l'anteriore non ha sostenuto il #111 in ingresso dell'ultima chicane con ancora quattro giri da percorrere. Uno a uno e palla al centro: i due arriveranno al Mugello separati solamente da 6 punti in favore del pilota italiano. Insomma, la lotta è ancora tutta da scrivere.

Prima vittoria per Rato, Patacca a podio

Nonostante la lotta al titolo rimanga centrale nella narrazione della Supersport 600, c'è un nuovo vincitore. Mattia Rato ha alzato al cielo l'anteriore della sua Panigale V2 955 per la prima volta in carriera all'Enzo e Dino Ferrari, pista che gli è sempre piaciuta e sulla quale ha vinto per la prima volta. Il #13 ha preso la testa della corsa nel duello contro Ottaviani che aveva caratterizzato anche Gara 1. Il pilota Mesaroli Racing ha preso un vantaggio solido negli ultimi passaggi, sfruttando la lotta dietro di lui.

Artigas si prende il podio all'ultimo

Xavier Artigas ha sfruttato quasi al massimo l'opportunità datagli da Ottaviani, terminando la corsa al 2° posto. Il pilota di Blackflag Motorsport ha attaccato Matteo Patacca alla Variante Bassa dell'ultimo giro. Un sorpasso chirurgico per il #143, che è riuscito a stare entro i limiti del tracciato e a prendersi la piazza d'onore. Bel podio di Patacca, che si conferma molto veloce sul Santerno. Alessandro Sciaretta è 4° dopo il 3° posto conquistato ieri pomeriggio. Altra Ducati in top 5 con Lorenzo Dalla Porta, poi la Panigale si è dimostrata grande protagonista monopolizzando la parte bassa della top 10: Andrea Tucci, Biagio Miceli, Emanuele Pusceddu, Federico Fuligni per lasciare spazio a Filippo Bianchi con MV Agusta in 10ª posizione.

CIV | Imola: i risultati di Gara 2

Da Imola - Valentino Aggio

Leggi anche: CIV | Imola, Superbike Gara 2: vittoria e titolo per Delbianco