La Nostra F1 - I temi caldi del GP Stati Uniti 2025 🔥

Credits: MotoGP
Credits: MotoGP

Con la vittoria di Raúl Fernández a Phillip Island il marchio Aprilia raggiunge l’impressionante cifra di 300 nel Motomondiale, affermandosi una volta di più come il costruttore europeo più vincente di sempre.

La 300° arrivata con la firma di Raúl Fernández

La domenica di Phillip Island si è trasformata in una giornata storica in MotoGP per il marchio Aprilia. Proprio in Australia la casa di Noale ha infatti toccato e portato a casa la 300° vittoria nella sua storia nel Motomondiale, facendolo con un doppio podio che ha portato in alto la bandiera italiana. A portare la prima posizione è stato però un pilota spagnolo, con Raúl Fernández che ha raggiunto il suo primo successo nella Classe Regina e ha portato ancora più in alto il logo Aprilia. Con lui sul podio è arrivato poi anche Marco Bezzecchi, che nell’ultimo periodo si sta sempre più affermando come pilota da battere sulla griglia di MotoGP. Domenica “bestiale” quella di Aprilia, che è riuscita a prendersi di forza un posto nella storia dello sport, diventando il costruttore europeo più vincente di sempre nel Motomondiale. “Il Gran Premio D’Australia entrerà per sempre nella storia della Casa di Noale.” Così Aprilia ha voluto aprire il comunicato che celebra questo successo, “Con il trionfo di Raúl Fernández e la sua RS-GP25, Aprilia raggiunge un traguardo storico: la vittoria numero 300 nel Motomondiale. Un primato che assume un valore ancora più speciale perché conferma Aprilia come il costruttore europeo più vincente nella storia del Motomondiale, ponendo questa Factory al centro della storia di questo sport. Grazie a questi risultati, Aprilia Racing può contare su una fanbase che per passione e storicità non ha eguali.”.

raúl fernández vincitore in australia nel 2025
Credits: MotoGP

Aprilia sinonimo di successo in tutta la storia del Motomondiale

La storia del marchio Aprilia nel Motomondiale non è affare recente, dato che la bandiera di Noale sventola nella Classe Regina da molto tempo. Dopo il debutto nel 1985, la prima vittoria nella classe 250cc arriva solamente due anni dopo il debutto: Loris Reggiani vince infatti a Misano in sella all’Aprilia, ad inaugurare la prima di una serie di 300 vittorie. Nel 1994 arriva il primo di tre titoli consecutivi portati a casa da Max Biaggi in 250cc, che sarà coronato campione del mondo anche nel 1995 e nel 1996, sempre sfoggiando i colori Aprilia. Il primo numero importante di vittorie viene registrato a Welkom nel 1999, quando Valentino Rossi portò la sua Aprilia al traguardo in prima posizione, per la 100° volta nella storia del marchio di Noale. La serie di successi non si è mai fermata nel corso del tempo, con il nome Aprilia che ha sempre portato a casa vittorie in ogni classe, raggiungendo quota 200 prime posizioni nel 2006, quando Mattia Pasini ha vinto in 125cc al Sachsenring. “Trecento vittorie sono un premio per la casa europea più titolata di sempre, ma non solo: sono un riconoscimento a un brand unico e a tutte le persone che a Noale hanno costruito la nostra storia e il nostro presente, anche nella categoria più impegnativa, la MotoGP.” Così ha commentato Massimo Rivola il traguardo raggiunto. “Trecento vittorie rappresentano anche un premio per il Gruppo Piaggio, che ha permesso ad Aprilia Racing di diventare un Factory Team dal 2022. Da allora, anno dopo anno, Aprilia Racing è cresciuta costantemente, conquistando numerosi podi e vittorie. Questa stagione lo dimostra, con la grande crescita di Marco Bezzecchi che rappresenta al meglio lo spirito di questo team e con il traguardo storico di Raúl Fernández, che ha consegnato alla Casa di Noale la vittoria numero 300. Lo spirito di questo brand ci fa guardare avanti con grande fiducia e a puntare a risultati ancora più ambiziosi.”.

Valentina Bossi

Leggi anche: MotoGP | GP Australia: le pagelle ai protagonisti di Phillip Island