Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

EWC 2025 Bol D'Or 24H SERT 1
Fonte: FIM EWC.com

Dopo tanti anni non bisognerebbe sorprendersi se la Suzuki SERT è ancora la moto da battere, eppure la ormai anziana GSX-R 1000R nasconde i propri anni sotto il tempo di Etienne Masson. Grazie a lui la #1 torna in pole al Bol D’Or 2025 in classe EWC, unica Suzuki nelle prime 30 posizioni della griglia, stampando un incredibile 1’50”9 che risulta essere il primo tempo nella storia sotto il ‘51 al Paul Ricard.

I BIG DAVANTI, INCREDIBILE AUTORACE UBE

Seconda allo start la BMW #37 condotta da Reiterberger, Odendaal e Guintoli, che puntano al colpo grosso e al titolo, mentre in difesa YART Yamaha che partirà (sperando senza i soliti problemi) dalla terza casella. Seguono FCC TSR Honda e AutoRace Ube Racing, che alla prima esperienza al Bol D’Or agguanta una Top5 di altissimo rilievo. Sesto il tati team davanti agli altri contendenti al titolo, Webike Kawasaki Trickstar, che precedono a loro volta ERC Endurance BMW e ELF Marc VDS Racing Team KM99 con il nostro Alessandro Delbianco.

EWC 2025 Bol D'Or 24H Wojcik 1
Fonte: FIM EWC.com

STOCK: WOJCIK #777 VOLA

Per Wojcik Racing la pole è proprio quello che ci voleva per rilanciarsi in classifica sugli avversari, che però tengono botta: Champion MRP Tecmas è in seconda posizione di classifica e undicesima allo start, davanti al Team Etoile, Honda No Limits e Rac41 Honda. Bena anche l’Aprilia di Revo M2, diciottesima assoluta, mentre faticano di più National Motos e Team 18 Sapeurs Pompiers, rispettivamente in 21esima e 22esima piazza.

PRODUCTION: PHILIPPE ANCORA POLE

Nonostante la non più giovane età, o forse proprio grazie alla grandissima esperienza ed ai titoli vinti in carriera, Vincent Philippe porta insieme a Bertrand Gold, Thomas Pages e Remi Darodes la Honda #87 in pole di classe Production. Si parla della trentatreesima posizione, ma per dare un contesto la CBR1000RRR della compagine Moto Revue Moto Journal si mette dietro un pacchetto di ben 6 Superstock. Si scende fino alla quarantesima piazza per trovare Green Team 42 Lycee Sainte Claire, seconda di classe PRD, seguita dal rientrante Team Moto Ain che vede alla guida Mannevau, Gelas, Wolfarth e Hauser. Appuntamento domani alle ore 15:00 italiane per lo start della 24H del Bol D’Or 2025, con il titolo EWC ancora in ballo.

EWC 2025 Bol D'Or 24H Moto Journal 1
Fonte: FIM EWC.com

Alex Dibisceglia

Leggi anche: EWC | 24H Bol D’Or 2025: rissa finale per il titolo, YART comanda