È finalmente sbocciato Raúl Fernández: lo spagnolo, al terzo anno in sella all'Aprilia RS-GP in MotoGP, è uno dei piloti più costanti di questa tournée asiatica del Motomondiale. Oggi è arrivato il secondo podio Sprint consecutivo e Fernández è sembrato l'unico in grado di contrastare Marco Bezzecchi.

Un talento da aspettare

Più di qualcuno, dal 2022 ad oggi, aveva perso le speranze per Raúl Fernández: nelle quattro stagioni di MotoGP, se non per qualche exploit, lo spagnolo non ha convinto per nulla. Infatti, nell'ultimo biennio, si sono susseguite le voci riguardo un suo possibile passaggio nel WorldSBK. Cosa mai veramente accaduta e la fiducia di Trackhouse Team sembra essere finalmente stata ripagata. Fernández, dopo i test di Misano, ha trovato una soluzione che gli ha permesso di essere più veloce: ciò lo si è visto a partire dal Giappone, ma tra Indonesia e Australia sono arrivati due importanti podi nella Sprint. Certo, mancano Marc Márquez e Jorge Martín, mentre Francesco Bagnaia è sempre più in crisi: ma gli avversari di certo non mancano. Sarà interessante vedere come il #25 continuerà il suo percorso di crescita in MotoGP nel 2026.

Fernández: “Vittoria domani? Devo pensare a me stesso”

Nella Sprint di Phillip Island i valori in campo sono stati piuttosto chiari: le Aprilia di Fernández e Marco Bezzecchi si sono dimostrate superiori rispetto agli avversari. Con i due Long Lap Penalty comminati al #72 per l'incidente di Mandalika, la domanda è chiara: può Fernández pensare alla vittoria? “I Long Lap di Marco? Il pensiero alla vittoria c'è, ma lui è molto veloce ed ha tutte le carte in regola per rimontare. Devo restare concentrato su me stesso” sono le parole dello spagnolo. “Domani sarà fondamentale riscaldare al meglio la gomma posteriore, il che non sarà affatto facile. Per il resto, basterà rimanere calmi. La qualifica, però, rimane la chiave del weekend: se si riesce ad essere veloce e partire bene, dopo qualche giro non si ha traffico e si può combattere per le posizioni di vertice. È il 90% del weekend per me.

Fernández ha poi raccontato la sua gara: “Oggi ho cercato di dare il massimo, ma nell'ultima parte di gara mi sono accorto che avevo spinto troppo all'inizio. Non avevo più gomma posteriore negli ultimi giri, quindi contro Marco [Bezzecchi, ndr] mi sono limitato a terminare la corsa. Andava troppo veloce per me: è stata una gara molto importante per me, non ho commesso errori e sono stato veloce dall'inizio della corsa”. 

Valentino Aggio

Leggi anche: MotoGP | GP Australia, Sprint da sogno per Bezzecchi: "Vincere domani? Un miracolo"