F1 LIVE 🔴 GP USA 2025 - Gara

Credits: Red Bull Content Pool
Credits: Red Bull Content Pool

Max Verstappen completa un weekend stratosferico ad Austin dominando anche la gara su una Red Bull ormai rinata: pole sia nelle qualifiche per la sprint che per la gara lunga, vittoria sia al sabato che domenica. Un fine settimana perfetto dove recupera ben 23 punti da Oscar Piastri e 15 da Lando Norris. Il Mondiale di F1 è ancora apertissimo!

Credits: Oracle RedBull Racing Facebook

56 giri al comando, vittoria stile 2023 per Max Verstappen

Sembra essere tornati indietro di due anni, quando Verstappen dominava le gare e tutte le domeniche sul podio suonava l'inno olandese. Nel 2023 aveva conquistato il Mondiale senza problemi, con 19 gare vinte su 22 totali, quest'anno la strada è molto più in salita.

La vittoria di Austin certifica la crescita della RedBull dalla pausa estiva: 3 vittorie e 2 secondi posti in cinque gare. Un momento d'oro per il team di Milton Keynes, che sta anche approfittando dei problemi interni della McLaren e di una macchina meno competitiva della prima parte della stagione. La vettura papaya infatti non taglia per prima il traguardo da cinque gare, quando Oscar Piastri trionfò in Olanda. Da lì, molte difficoltà e zero trionfi, un digiuno che non accadeva da tempo, era fine 2024, quando furono ben cinque consecutive le gare senza vittorie McLaren.

Max Verstappen ha rifilato quasi 3 decimi agli inseguitori in qualifica, prendendosi la pole senza dover effettuare un secondo giro. Nella Sprint ha trionfato senza particolari problemi, mentre le due McLaren si buttavano fuori a vicenda, e domenica ha lasciato le briciole agli avversari, come faceva tempo fa.

Credits: Formula 1 Facebook

Sono “solo” 40 i punti di distacco, la caccia di Verstappen continua

Dopo il GP d'Olanda, Max Verstappen pagava 104 punti dal leader della classifica Oscar Piastri, che conquistava una vittoria convincente proprio a casa dell'olandese. Complice il ritiro di Norris in quella gara, sembrava scivolare nelle sue mani la vittoria del titolo Mondiale. Da lì, tutto è cambiato.

Prima il ritiro a Baku, poi Norris che lo supera in partenza a Singapore, infine l'incidente nella Sprint e il quinto posto in gara in Texas. Sono ben 64 i punti persi da Oscar Piastri nelle ultime quattro gare, nelle quali, l'australiano, ha conquistato addirittura meno punti di Charles Leclerc, e gli stessi podi del monegasco, uno.

Anche nelle dichiarazioni, Max Verstappen non sembra solo sperare di vincere questo Mondiale, ma sembra essere convinto di poterlo vincere. Lo si vede da come “scherza” sulle vicende tra i piloti McLaren il giovedì e come ormai nemmeno esulta per le pole come ad inizio anno, consapevole che bisogna vincere la gara alla domenica. 

Un weekend incredibile per noi. Il passo tra me e Lando era molto simile, penso che abbiamo fatto la differenza nel primo stint, con la gestione delle gomme medie. Lui ha preso un distacco importante che poi abbiamo gestito fino alla fine. Sono molto fiero del lavoro di tutto il team; è stato un weekend eccezionale.

Andrea Stella si è detto fiducioso, che le prossime piste saranno favorevoli alla McLaren, e che sono ottimisti sulle probabilità di vincere il Mondiale. Intanto Max Verstappen è ad appena 40 punti da Oscar Piastri, il quale ha un vantaggio di sole 14 lunghezze dal compagno di squadra, Lando Norris. 

Vedremo se riuscirà Max Verstappen a compiere questa impresa, ci sono ancora 5 gare e 2 sprint da correre, il che significa che, se l'olandese le vincesse tutte, dovrebbe sperare almeno in un terzo posto di Piastri per vincere il titolo (se l'australiano finisse secondo in tutte le altre gare). E' una missione difficile, appena un mese e mezzo fa sembrava impossibile, ma ora l'aggettivo è cambiato, perché se c'è un pilota che può farcela, quello è Max Verstappen.

Alessio Apicella