F1 LIVE 🔴 GP USA 2025 - Gara

Un'altra grande dimostrazione di forza da parte di Max Verstappen, che dopo aver conquistato la Sprint di ieri completa il suo weekend perfetto a Austin dominando il Gran Premio degli Stati Uniti. Un successo che rimette ufficialmente il campione del mondo in carica in piena lotta per il titolo F1, considerando lo scialbo quinto posto conquistato da Piastri che ora conserva 40 punti di vantaggio sull'olandese. Norris limita i danni con il secondo posto, mentre la Ferrari centra l'obiettivo del podio con un indomabile Leclerc.

Che Verstappen a Austin! McLaren in ombra

Un Max Verstappen semplicemente perfetto esce dal weekend di Austin con il bottino pieno e con rinnovate speranze di rimonta in ottica iridata. Il pilota Red Bull domina dalla prima all'ultima curva, recuperando altri 15 punti in classifica nei confronti del leader Piastri e ribaltando una situazione che sino a poche settimane fa sembrava compromessa. La McLaren sembra caduta in una crisi d'identità, con Norris che riesce ad artigliare il secondo posto solo in extremis e Piastri apparso come la pallida imitazione del pilota visto finora. Può tornare un timido sorriso in casa Ferrari, che dopo una qualifica convincente mette a segno una prestazione altrettanto solida in gara, con un Leclerc in grande spolvero che regala il podio al Cavallino chiudendo davanti al compagno di squadra Hamilton. La Mercedes non brilla in Texas, con Russell solo sesto e lontano parente di quello visto a Singapore, mentre la gara di Antonelli viene compromessa nelle fasi iniziali da una manovra-kamikaze di Sainz che lo relega fuori dalla zona punti. A completare la top ten ci pensano quindi Tsunoda, Hulkenberg, Bearman e Alonso.

Leclerc artiglia il podio davanti a Hamilton

La gara ha visto sin dalle battute iniziali il predominio di Verstappen, con Leclerc (unico tra i big a partire con gomma Soft) in grado di soffiare la seconda piazza allo start nei confronti di Norris, imitato da Hamilton capace a sua volta di scavalcare l'altra McLaren di Piastri. Mentre Verstappen al comando ha imposto sin dalle prime battute il proprio ritmo, alle sue spalle Norris ha tentato in diverse occasioni di scavalcare Leclerc, ma il monegasco ha gestito in maniera egregia la gomma Soft riuscendo a tenere a bada il britannico sino a poco prima di effettuare la propria sosta. Subito prima del pit stop è arrivato anche il duello tra le due Ferrari, con Hamilton che ha tentato senza successo di attaccare il proprio compagno di squadra, richiamato ai box forse con un giro di troppo. Dopo il valzer dei pit stop (e tutti i protagonisti che hanno montato la gomma rossa nel secondo stint), Norris si è ritrovato alle prese con la necessità di dover recuperare diversi secondi su Leclerc, costretto a dover affrontare la parte finale con uno svantaggio di mescola. Dopo aver accusato una fase di difficoltà (con tanto di lamentele via radio), il pilota McLaren è infine riuscito a sopravanzare il ferrarista nel finale, limitando i danni e portandosi a -14 in classifica da uno spento Piastri, apparso mai in gara e solo nell'ultimo giro in grado di avvicinarsi a Hamilton, alle prese con una probabile foratura. La Red Bull ha completato il proprio weekend anche con il positivo settimo posto conquistato da Tsunoda, mentre dopo la delusione di ieri Hulkenberg è riuscito a portare in dote alla Sauber punti importanti con l'ottava piazza. Si è confermato protagonista Oliver Bearman con la Haas, nonostante un testacoda nel duello con Albon, mentre Alonso ha colto il massimo risultato possibile chiudendo decimo con l'Aston Martin.

Tra una settimana in Messico

La sfida iridata per il Mondiale F1 proseguirà tra una settimana, quando a Città del Messico andrà in scena un nuovo capitolo di un duello che mai come ora promette di riservare sorprese e nuovi colpi di scena.

Marco Privitera

La classifica del GP Stati Uniti 2025
La classifica del GP Stati Uniti 2025