IndyCar | Snap-On Milwaukee Mile 250: info e orari del weekend
Penultima gara stagionale per il campionato IndyCar, con piloti e team protagonisti sullo storico Milwaukee Mile.

Inizia il rush finale della IndyCar con gli ultimi due ovali della stagione. Dopo il suo ritorno in calendario nel corso della passata stagione dopo nove anni, il Milwaukee Mile, tracciato storico USA, tornerà ad essere protagonista, questa volta con una gara singola. Con Alex Palou già decretato vincitore nel corso del weekend di Portland, l’interesse sarà tutto focalizzato sulla battaglia per il secondo posto.
Il tracciato

Il Milwaukee Mile è situato all’interno del Wisconsin State Fair Park a West Allis, Wisconsin, cittadina che fa parte dell’area metropolitana della Capitale dello Stato. Aprì i battenti nel 1903, e la prima gara per vetture a ruote scoperte si tenne qui nel 1937. Negli anni successivi diventerà il tradizionale appuntamento che seguirà la 500 Miglia di Indianapolis, tanto che in America verrà coniato il detto “everybody goes to Milwaukee after Indianapolis”. Negli anni della separazione tra Cart e IRL, la pista ospiterà entrambe le categorie, per poi diventare una tappa fissa fino in pratica al 2015 nel riunificato calendario IndyCar.
Si tratta di un ovale da un miglio, con un banking di 9° nelle curve. Per i piloti sarà impossibile pensare di percorrere il giro completamente flat out, e sarà interessante cercare di capire dove verranno effettuati la maggior parte dei tentativi di sorpasso.
I piloti
Come già sottolineato, Alex Palou ha già conquistato il titolo aritmeticamente durante il Portland Grand Prix. Lo spagnolo, però, non arriverà certo agli ultimi due appuntamenti stagionali per fare la comparsa; senza ombra di dubbio cercherà di portare a casa entrambe le gare, e gli avversari dovranno sudare le proverbiali sette camicie per batterlo. Alle sue spalle, a quota 475 punti, troviamo un Pato O’Ward che ha dovuto abbandonare la lotta per il successo dopo il problema elettronico patito, ma che è ovviamente in piena corsa per mantenere il secondo posto in graduatoria, in vista poi di un rilancio in ottica 2026.
Alle spalle dei primi due, Dixon si attesta in terza piazza con 411 lunghezze e il sempre più brillante Christian Lundgaard, anche grazie al secondo posto ottenuto in Oregon, è salito a quota 398. Ha risalito la china anche Will Power, quinto dopo il successo della scorsa domenica, alle spalle di Kyle Kirkwood, che ha perso lo smalto della prima metà di campionato.
Gli orari
La gara di Milwaukee sarà ovviamente trasmessa in diretta da Sky Sport HD, mentre le sessioni di prove libere e qualifiche saranno disponibili sulla piattaforma IndyCar Live.
Sabato 23 agosto
FP: 16:00-17:00 (diretta IndyCar Live)
Q: 20:00-21:00 (diretta IndyCar Live)
High Lane Test: 23:30-00:00 (diretta IndyCar Live)
Domenica 24 agosto
Snap-On Milwaukee Mile 250: 20.10:00-22:00 (Sky Sport F1 HD)
Nicola Saglia