F1 LIVE 🔴 GP Azerbaijan 2025 - Gara

MotoGP Bezzecchi Giappone
Credits: Aprilia Racing

Nel Paese del Sol Levante, il venerdì del GP del Giappone va in archivio con una classifica a tratti sorprendente. Al termine delle Prove Ufficiali di MotoGP, al comando troviamo Marco Bezzecchi, che precede Pedro Acosta e Marc Marquez. Ottima prestazione per le Honda ufficiali, entrambe in Q2. Buona settima piazza per Francesco Bagnaia.  

Missile Bezzecchi, ma i primi sono tutti vicini

Nella prima mattinata italiana, a Motegi la MotoGP è già nel pieno dell'azione. Ed ecco, dunque, che ad avere la meglio nella prima giornata in pista è Marco Bezzecchi, che chiude davanti a tutti la sessione di Practice, valida per definire chi avrà accesso diretto al Q2 di domani. Il riminese, apparso in grande forma in sella alla sua Aprilia, ha fermato il cronometro in 1:43.193, precedendo Pedro Acosta (KTM) e Marc Marquez (Ducati), rispettivamente secondo e terze, entrambi a meno di due decimi da Bezzecchi. 

In seconda fila, ecco la grande sorpresa di giornata: Joan Mir e Luca Marini, che riescono a piazzare le loro Honda rispettivamente in quarta e sesta posizione, accedendo così in modo diretto al Q2 di domani. A separare i due piloti della Casa giapponese c'è la Ducati di Fabio Di Giannantonio, quinto. 

Proseguendo in quella che è la griglia “virtuale” del venerdì di Motegi, ad aprire la terza fila c'è un ritrovato Francesco Bagnaia, più a suo agio in sella alla GP25 rispetto agli ultimi weekend, che precede Fabio Quartararo, ottavo grazie a un ottimo giro proprio all'ultimo tentativo utile, e Raul Fernandez, nono. Chiude la top10 Johann Zarco, anche lui ammesso al Q2 al “fotofinish”, grazie a un buon ultimo giro nel finale di sessine.

Aldeguer e Bastaini fuori per un soffio, Martin e A.Marquez caduti

Nulla da fare, invece, per le due Ducati del team Gresini, seppur per motivi diversi. Fermin Aldeguer manca l'accesso al Q2 per soli 10 millesimi, bruciato proprio sotto la bandiera a scacchi da Zarco, e sarà dunque costretto al passaggio dal Q1. Più sfortunato Alex Marquez, protagonista di una caduta a metà sessione, e poi costretto a rallentare nel corso del suo ultimo giro lanciato per una bandiera gialla [caduta di Chantra, ndr].

Non va meglio a Enea Bastianini, anche lui out dai primi 10 per pochissimo (11 millesimi), che dovrà passare per l'ennesima volta dalla “tagliola” del Q1. Destino simile per Jorge Martin, autore di due cadute (senza conseguenze) nel corso della sessione, che non lo hanno di certo aiutato a trovare il giusto feeling in sella alla sua Aprilia. Infine, da segnalare anche il venerdì no di Franco Morbidelli, finito pure lui nella ghiaia durante il turno, e solamente sedicesimo. 

MotoGP | I risultati delle Practice

I risultati delle Practice di MotoGP a Motegi
I risultati delle Practice di MotoGP a Motegi | Credits: MotoTiming Live

MotoGP | Il recap delle FP1

Il venerdì di Motegi si era aperto con una FP1 anch'essa ricca di sorprese. Al comando sella sessione mattutina, infatti, c'era Francesco Bagnaia, primo davanti a un altrettanto sorprendente Jorge Martin e al solito Marc Marquez. Leggermente più arretrato trovavamo Fabio Di Giannantonio, quarto a precedere la Honda Luca Marini e l'altra Ducati VR46 di Franco Morbidelli, rispettivamente quinto e sesto. Settima piazza per Pedro Acosta, unica KTM in top10, seguito da Jack Miller, ottavo, e Somkiat Chantra, nono. Decima posizione per Miguel Olivera. 

I risultati delle FP1 di MotoGP a Motegi
I risultati delle FP1 di MotoGP a Motegi | Credits: MotoTiming Live

Giorgia Guarnieri

Leggi anche: MotoGP | GP Giappone: le parole dei piloti alla vigilia di Motegi