F1 LIVE 🔴 GP Azerbaijan 2025 - Gara

MotoGP Giappone Bezzecchi
Credits: Aprilia Racing

Tempo di trasferte asiatiche per la MotoGP, pronta a iniziare la sua tournée in Estremo Oriente a Motegi, tradizionale sede del GP del Giappone, diciassettesimo appuntamento di questa stagione. Nella con Nella consueta conferenza stampa della vigilia, a parlare sono stati Marc Marquez, Marco Bezzecchi e Ai Ogura.

Marc Marquez, in Giappone il primo match point

Leader incontrastato della stagione, Marc Marquez si presenta a Motegi con la consapevolezza che ormai il titolo è nelle sue mani: un match point che sembra quasi una formalità, ma il rischio di rilassarsi troppo e sbagliare è dietro l'angolo: 

Mi piacerebbe lottare per la vittoria, vorrebbe dire chiudere qui il Campionato e questo è il mio obiettivo. Alcuni possono pensare che sia semplice fare 3 punti in più di Alex [Marquez] ma non è così, anche lui sarà veloce qui. 

Un titolo iridato - il nono complessivo, il settimo in MotoGP - dall'alto valore, soprattutto morale, visto quanto passato negli ultimi anni, tra infortuni e scommesse (vinte): 

Il valore di un titolo è sempre lo stesso. Forse quello 2013 è stato più importante perché nell'ultima gara a Valencia era più difficile controllare le emozioni. Ma questo sarebbe il titolo che mi permetterebbe di voltare pagina dopo quanto mi è successo, quindi è molto importante. Gli ultimi anni sono stati difficili e nella mia vita privata ho imparato tante cose. Questa è la mia seconda vita in MotoGP, sarà importante chiudere il cerchio nel modo migliore possibile. Voglio restare concentrato, anche se le emozioni sono piuttosto costanti: se fosse l'ultima gara sarebbe diverso, ma è anche vero che sono vicino a chiudere un cerchio iniziato 5 anni fa con un infortunio grave.

E allora ecco Marquez ripercorrere i suoi ultimi anni, tra errori commessi e lezioni imparate, con uno sguardo anche al futuro:

Mi piace sempre provare l'adrenalina, ma bisogna imparare a minimizzare il rischio e rispettare le tempistiche degli infortuni. Quello che ripeto sempre è che, quando mi ritirerò, i numeri sì conteranno, ma spero che la gente possa ricordarmi come un pilota che ha dato tutto in pista. Questo titolo ha sicuramente un valore diverso rispetto agli altri per me per tutto quello che è successo, ma alla fine è un numero.

Marco Bezzecchi, leader e uomo squadra di Aprilia

Presente in conferenza stampa anche Marco Bezzecchi, reduce da un incredibile weekend nella “sua” Misano e pronto a dare nuovamente filo da torcere a Marquez:

Sono felice di essere qui. L'ultimo GP è stato positivo e sarebbe fantastico ripetersi, ma questa pista è diversa e sarà la mia prima volta con l'Aprilia. In ogni caso sono fiducioso, mi piace questo tracciato e non vedo l'ora. 

Tempo di bilanci anche per Bezzecchi, autore di una stagione in costante crescita, che si potrebbe chiudere con un insperato “podio” iridato al suo esordio in sella ad Aprilia, anche se lo stesso Marco preferisce rimanere concentrato su altro:

Non guardo la classifica al momento, la mia mentalità è cercare di continuare su questa strada. A inizio stagione era difficile immaginarsi qualcosa di simile per Aprilia, ma quando le cose sono iniziate ad andare meglio, tutto è cambiato per fortuna. Siamo stati competitivi negli ultimi weekend, voglio proseguire con questo slancio.

Ai Ogura, a Motegi per ritrovare la retta via

Idolo di casa, Ai Ogura arriva a Motegi con la carica di un rookie pronto a scendere in pista davanti al proprio pubblico nella massima serie, seppur non del tutto a posto dopo la caduta di Misano, come ha lui stesso ammesso:

Penso di stare abbastanza bene, non ho avuto nulla di serio dopo la caduta di Misano e posso dire che sono al 90% della forma. Voglio fare il massimo davanti ai fan giapponesi. Questo è uno dei miei circuiti preferiti, in Moto2 andavo forte, ma con una MotoGP è un'altra storia. La moto va bene in tutti i tracciati, staremo a vedere.

Gli orari del weekend

Piloti e team sono pronti a scendere in pista nel primo dei weekend “orientali” per il diciassettesimo appuntamento del Motomondiale, in scena al Twin Ring Motegi. I motori si accenderanno nella notte di venerdì per le prime sessioni di prove libere. Sabato notte le ultime prove e le qualifiche, poi il weekend entrerà nel vivo in mattinata con la Sprint (al via alle ore 8:00 italiane). Il gran finale domenica notte, con le gare delle tre classi in programma a partire dalle ore 04:00 italiane.

Venerdì 26 settembre

  • 02:00 | Moto3 - FP1
  • 02:50 | Moto2 - FP1
  • 03:45 | MotoGP - FP1
  • 06:15 | Moto3 - Practice
  • 07:05 | Moto2 - Practice
  • 08:00 | MotoGP - Practice

Sabato 27 settembre

  • 01:40 | Moto3 - FP2
  • 02:25 | Moto2 - FP2
  • 03:10 | MotoGP - FP2
  • 03:50 | MotoGP - Qualifiche 
  • 05:45 | Moto3 - Qualifiche 
  • 06:40 | Moto2 - Qualifiche 
  • 08:00 | MotoGP - SPRINT (12 giri)

Domenica 28 settembre

  • 02:40 | MotoGP - Warm Up
  • 04:00 | Moto3 - GARA (17 giri)
  • 05:15 | Moto2 - GARA (19 giri)
  • 07:00 | MotoGP - GARA (24 giri)

Giorgia Guarnieri

Leggi anche: MotoGP | GP Giappone: info e orari del match point a Motegi