Per il penultimo round del WorldSBK, il paddock delle derivate dalla serie si sposta ad Estoril per il secondo round portoghese dell'anno. Nicolò Bulega tenterà di ripetere quanto fatto lo scorso anno, ovvero portare la lotta mondiale con Toprak Razgatlıoğlu all'ultimo round di Jerez de la Frontera.

Toprak con una piccola chance di mondiale

Con l'introduzione della Superpole Race nel 2019, vincere il titolo con tanti round di anticipo è diventato sempre più difficile. Sono 62 i punti a disposizione questo weekend, quelli che Toprak Razgatlıoğlu dovrebbe avere di vantaggio dopo Gara 2 per laurearsi campione del mondo per la terza volta. Il turco di BMW è uscito sconfitto dalla domenica di Aragón con 36 punti sul rivale Nicolò Bulega. Proprio sul tracciato spagnolo il ducatista è riuscito a porre fine alla striscia aperta di 13 successi consecutivi del turco con la vittoria in Superpole Race, ripetendosi poi in Gara 2. Due successi più importanti dal punto di vista psicologico che per la classifica, dato che Bulega ha recuperato “solo” 7 punti. Infatti, se Bulegas dovesse vincere tutte le sei manche rimanenti, Razgatlıoğlu potrebbe arrivare 2° vincendo il titolo con un margine piuttosto confortevole a Jerez. L'obiettivo a breve termine di Bulega è, quindi, quello di portare la lotta al titolo in Spagna: nel 2024 l'allora rookie vinse la Superpole Race di soli tre millesimi con una volata mozzafiato, costringendo così il rivale a riprendersi il #1 in Gara 1 di Jerez.

Petrucci vede doppio, ma è infortunato

Come per tutta la stagione, Razgatlıoğlu e Bulega faranno un altro sport. La lotta si sposta quindi più indietro, dove per il 3° posto nella classifica mondiale c'è un duello accesissimo. Danilo Petrucci ad Aragón ha chiuso un weekend poco brillante che lo lascia comunque in un'ottima posizione. L'obiettivo principale del ternano sarà quello di chiudere il discorso titolo Indipendenti: Petrux ha 100 punti esatti di vantaggio su Sam Lowes, quindi è solo questione di tempo affinché il futuro pilota BMW non vinca il secondo titolo consecutivo prima di lasciare il Barni Spark Racing Team. Andrà, con ogni probabilità, a Jerez la lotta per la medaglia di bronzo in campionato. Petrucci parte con 30 punti di vantaggio sul connazionale Andrea Locatelli e 31 su Álvaro Bautista. Il tutto con un recente infortunio alla mano destra per Petrucci, che in Portogallo correrà ma non sarà al 100%. Ad Estoril si potrebbe rivedere anche Iker Lecuona: il futuro ducatista, dopo le parole al veleno nei confronti di Andrea Iannone, giovedì affronterà le visite mediche per poter tornare in sella. HRC, intanto, schiererà comunque una CBR con il tester Tetsuta Nagashima. Tra le novità degli ultimi due round ci sarà Bobby Fong che, con la Yamaha di Attack Performance, parteciperà agli ultimi due round dopo aver chiuso al 3° posto la stagione del MotoAmerica.

WorldSSP | Manzi, ad Estoril per il mondiale

Se ad Aragón si parlava di una chance piuttosto limitata di titolo, Stefano Manzi va ad Estoril con il chiaro obiettivo di laurearsi campione WorldSSP. Nonostante i due podi nello scorso appuntamento, Manzi ha perso dei punti nei confronti di Can Öncü. Ora la distanza tra i due è di 60 lunghezze esatte, il che pone l'italiano in una posizione favorevole: Manzi non dovrà perdere più di dieci punti per prendersi l'iride della classe cadetta già in Portogallo per poi concentrarsi sull'imminente avventura nel WorldSBK a partire già dai test post-stagionali di Jerez. 

WorldSBK | Estoril: gli orari del weekend

Venerdì 10 ottobre

10:40 | WorldSSP - FP
11:35 | WorldSBK - FP1
12:35 | WorldSSP300 - FP
14:55 | WorldSSP - Superpole
16:00 | WorldSBK - FP2
17:00 | WorldSSP300 - Superpole

Sabato 11 ottobre

10:00 | WorldSBK - FP3
10:30 | WorldSSP - WUP1
10:50 | WorldSSP300 - WUP1
12:00 | WorldSBK - Superpole
13:35 | WorldSSP - Gara 1
15:00 | WorldSBK - Gara 1 (diretta TV8)
16:15 | WorldSSP300 - Gara 1

Domenica 12 ottobre

10:00 | WorldSBK - WUP
10:20 | WorldSSP - WUP2
10:40 | WorldSSP300 - WUP2
12:00 | WorldSBK - Superpole Race (differita TV8 ore 14:00)
13:35 | WorldSSP - Gara 2
15:00 | WorldSBK - Gara 2 (diretta TV8)
16:15 | WorldSSP300 - Gara 2

Valentino Aggio

Leggi anche: WorldSBK | Estoril 2024: la battaglia al fotofinish tra Razgatlıoğlu e Bulega