Credits: WorldSBK
Credits: WorldSBK

Sulla pista di Estoril si tiene il primo match point della stagione 2025 del WorldSBK. Con il duello tra Toprak Razgatlıoğlu e Nicolò Bulega più acceso che mai, in Portogallo potrebbe ripetersi lo spettacolo del 2024.

Gara 1 e Gara 2 vinte da Razgatlıoğlu con un grosso vantaggio

In una stagione animata dai colpi di scena e da battaglie fino all’ultimo giro, l’appuntamento di Estoril 2024 è entrato nei libri di storia del WorldSBK come uno dei più combattuti e cruciali per la stagione. Con la lotta per il titolo mondiale più aperta che mai, era strettamente necessario che Toprak Razgatlıoğlu portasse a casa il maggior numero di punti possibili sul suo diretto rivale, Nicolò Bulega. Una prima parte del lavoro è stata portata avanti grazie alla conquista della pole position, con un giro in 1:52.430 sulla pista portoghese. Sebbene partendo dalla prima casella dello schieramento, i primi momenti di Gara 1 non sono stati semplici per il pilota turco, che si è trovato in qualche modo risucchiato dal centro gruppo, perdendo terreno. Nonostante questo, nulla ha potuto fermare il #54 e privarlo della prima vittoria in carriera sulla pista portoghese. Al termine dei 21 giri previsti, infatti, ‘El Turco’ si è portato davanti a tutti, tagliando il traguardo in prima posizione con ben 9 secondi di vantaggio su Nicolò Bulega, che invece si è preso il secondo posto. Lo stesso copione si è ripetuto anche per Gara 2, con Razgatlıoğlu che dopo una partenza non impeccabile è riuscito a riparare al danno. In questa occasione però il distacco al traguardo non è stato così importante come quello della gara di sabato: il pilota turco ha infatti tagliato il traguardo al primo posto, con poco più di tre secondi di vantaggio su Bulega, anche questa volta in seconda posizione.

razgatlioglu in gara 1 estoril 2024
Credits: WorldSBK

Bulega vincitore in Superpole Race per tre millesimi

Quello che sembrava poter essere un weekend di totale dominio da parte di Razgatlıoğlu, è stato però bruscamente interrotto da Nicolò Bulega. Nella giornata di sabato, infatti, il pilota Ducati si è imposto nella Superpole Race, impedendo di fatto al rivale di portare a casa la tripletta di vittorie. Il successo di Bulega è stato costruito nel corso di tutta la gara, con una partenza che ha visto l’italiano non rientrare nel gruppo di testa e piuttosto accodarsi, rimanendo a guardare Razgatlıoğlu prendere sempre più margine sugli inseguitori. A poche tornate dalla fine però, il pilota di casa Aruba.it Ducati è riuscito a riportarsi alle calcagna del turco, lasciandosi alle spalle il compagno di squadra Alvaro Bautista, che chiuderà infatti in terza posizione. Bulega è quindi riuscito in questo modo a sfruttare tutto il vantaggio portato dalla scia, bruciando Razgatlıoğlu sulla linea del traguardo. Una gara che ha portato al pubblico portoghese e non un grande spettacolo, con il finale più ravvicinato di sempre della storia della Superbike: quelli che separano Bulega e Razgatlıoğlu sotto la bandiera a scacchi sono infatti solamente 3 millesimi, che fanno rientrare questa gara tra le più spettacolari dei tempi recenti.

Valentina Bossi

Leggi anche: WorldSBK | Honda sceglie Chantra e Dixon. Mercato SBK 2026